Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 20:34   #1
gero2001
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
Alti ISO con fotocamere prosumer

...cerco qualcuno che possa spiegarmi un paio di cose:sono da poco in possesso di una fuji S9600 e facendo delle prove per capirne meglio le doti mi è sorto un dubbio:scattando a 100 ISO in ambienti poco illuminati(tipo dentro casa) tempi tipo 1/80 , F3ottengo ovviamente un immagine molto scura.Se faccio la stessa foto in RAW e poi ne aumento l'esposizione post-processando i dati ricavo una foto guardabile e cosa strana, mi sembra con meno rumore che non scattando nelle stesse situazioni di luce ma ad 800-1600 ISO...(correggetemi se stò dicendo c.....e! )..come mai? ma allora la storia di avere un sensore meno rumoroso agli alti ISO che senso ah? ...deve sfuggirmi qualcosa ...aiutatemi!!!
gero2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:59   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la foto a iso 100 di quanti stop l'hai sovraesposta (schiarita) sul pc?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 09:12   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da gero2001 Guarda i messaggi
............
Se faccio la stessa foto in RAW e poi ne aumento l'esposizione post-processando i dati ricavo una foto guardabile e cosa strana, mi sembra con meno rumore che non scattando nelle stesse situazioni di luce ma ad 800-1600 ISO...(correggetemi se stò dicendo c.....e! )..come mai? ma allora la storia di avere un sensore meno rumoroso agli alti ISO che senso ah? ...deve sfuggirmi qualcosa ...aiutatemi!!!
anche in post-produzione puoi correggere l'esposizione entro certi limiti. Solitamente guadagnare uno stop non è un problema, i software generalmente ti permettono di guadagnare col RAW fino a 2 stop anche se cmq la differenza in questo caso con una foto scattata correttamente fin dall'inizio si vede.
E' ovvio e normale che se sei in "condizioni limite" per uno scatto col micromosso, conviene un po' sottoesporre e recuperare poi, piuttosto che alzare gli iso.

Il discorso "che senso ha alzare gli iso" è da vedere in quelle situazioni in cui ovviamente non puoi farne a meno

esempi pratici:

- fai foto in interno dove i soggetti si muovono come in un palazzetto dove si gioca a basket o pallavolo o concerti o .....
Qui sei obbligato a tenere tempi corti per evitare il mosso e anche se sottoesponi un po', devi alzare gli iso.
- fai una foto alla città di sera dopo il tramonto senza avere un'appoggio per la fotocamera
- scena con scarsa luce dove il flash non può fare "miracoli" e cmq vuoi sia il soggetto che lo sfondo ben esposti
- ecc....
- ecc....
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 10:39   #4
gero2001
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
...quindi se ho capito, avendo la possibilità di avere "lunghi" tempi di esposizione conviene tenere bassi gli iso mentre se i tempi "stringono",dovendo necesariamente ridurre i tempi devo cmq alzare gli ISO...tuttavia un dubbio mi permane:come funziona il sensore?se io lo espongo alla luce per 1/40" , F2,8 , viene esposto alle stesse "radiazioni" sia che io abbia impostato ISO 80 che ISO 800 o no? ..L'amplificazione della sensibilità avviene sul segnale originato dai diodi e da qui il rumore penso....
se riesco adesso allego tre Jpeg al limite:
T=1/60, F=2,80, ISO 1600 il primo, ISO 1600 il secondo ma aumentando l'esposizione (+3), il terzo è a ISO 80 e (+7)
...Scusate ma non ho ancora avuto il tempo di leggere come allegare file di dimensioni maggiori...
Immagini allegate
File Type: jpg DSCF0375-base1600.JPG (15.2 KB, 14 visite)
File Type: jpg DSCF0375-1600+3.JPG (20.0 KB, 13 visite)
File Type: jpg DSCF0376-80+7.JPG (18.6 KB, 14 visite)
gero2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:31   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
alzare gli iso soprattutto nelle fotocamere "compatte" è sempre l'ultima spiaggia. Come hai già notato anche tu, se hai la possibilità e loscatto lo permette, è sempre meglio alzare i tempi.
Alzando gli iso non si fa altro che aumentare la sensibilità amplificando il segnale, un po' come accade per le pellicole con gli asa.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v