Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 12:47   #1
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
effetto del confinamento quantico

qualcuno mi spiega a "pane e puparuoli" di cosa si tratta?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 21:47   #2
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Mi pare un termine vago, dove l'hai sentito?
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 21:49   #3
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
proprio a "pane e puparuoli" non si puo', pero' leggi qua

http://it.wikipedia.org/wiki/Pozzo_quantico
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 09:23   #4
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
proprio a "pane e puparuoli" non si puo', pero' leggi qua

http://it.wikipedia.org/wiki/Pozzo_quantico
cioe' secondo te io non sono in grado di googlare e wikare?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 10:00   #5
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
proprio a "pane e puparuoli" non si puo', pero' leggi qua

http://it.wikipedia.org/wiki/Pozzo_quantico

spiegato discretamente male
cmq ti conviene cercare buca di potenziale, e ti trovi con

http://it.wikipedia.org/wiki/Buca_di_potenziale

e le voci correlate
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 10:01   #6
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
qualcuno mi spiega a "pane e puparuoli" di cosa si tratta?
in meccanica quantistica è fondamentale il concetto di "dualismo onda-particella" . cioè ogni onda elettromagnetica ha anche una natura corpuscolare(per esempio i fotoni introdotti per spiegare l'effetto fotoelettrico) e ogni corpuscolo(per esempio un elettrone) ha anche natura ondulatoria.
Concentriamoci sulle particelle. Per semplicità pensiamo di avere un elettrone all'interno di una buca di potenziale di profondità infinita. A norma del principio di indeterminazione non è possibile conoscere posizione e velocità di una particella, o meglio più precisamente si conosce la posizione meno precisamente si può conoscere la velocità e viceversa. La meccanica quantistica quindi associa ad ogni particella una funzione d'onda.L'andamento dell'ampiezza dell'onda nello spazio e nel tempo associata a una particella quantifica la probabilità di trovare la particella in un dato intervallo spaziale e temporale, detto in termini rigorosi l'ampiezza(o più rigorosamente il modulo) della funzione d'onda è una funzione di distribuzione di probabilità.
Poichè l'elettrone si trova in una buca di potenziale di profondità infinita( è analogo a un pozzo senza fondo) allora dovrà stare nella buca con probabilità pari a 1 . Se la buca ha larghezza L allora l'onda associata al nostro elettrone
dovrà "sopravvivere" all'interno della buca per un tempo infinito. L'unica condizione affinchè ciò avvenga è che l'onda sia stazionaria,cioè che abbia punti di nullo e di picco fissi. Il problema è analogo a quello di trovare le condizioni affinchè una corda con gli estremi fissi possa vibrare . ciò avviene solo per valori del numero d'onda, e quindi per lunghezze d'onda, discreti. La larghezza della buca deve essere multipla della lunghezza d'onda dell'onda associata alla particella, per cui sono ammesse solo lunghezze d'onde discrete e particolari. Poichè l'energia di una particella è funzione della lunghezza d'onda sono possibili solo valori discreti di energia; per questa ragione si dice che l'energia di una particella in una buca di potenziale è quantizzata.

Spero di essere stato chiaro .... ma più a "pane e puparuoli" di così è difficile spiegarlo....
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 02-12-2007 alle 10:44.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 11:02   #7
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
mmmm...credo di ricordare qualcosa del genere dall'esame di chimica fisica II...

condizione di onda stazionaria....lunghezze d'onda multiple di un certo parametro...particella nella scatola...

il mio pane e puparuoli pero' si riferiva ad'interpretazione meno formale...
mi spiego meglio:

io ho una particella di dimensioni nanometriche di silicio cristallino...perche' "a causa degli effetti di confinamento quantico" queste particelle assumono caratteristiche ottiche, elettroniche e meccaniche peculiari?

in particolare cio' accade quando tali particelle diventano di dimensioni paragonabili a quelle dell'eccitone....bene...che cos'e' l'eccitone? e' una quasiparticella...ok....OVVERO?

e' lo stato accopiato lacuna-elettrone....mmmmmm SAREBBE A DIRE?


cmq facendo una ricerca piu' approfondita sono arrivato ad un grafico che mostra come varia la banda dei livelli di conduzione di un semiconduttore ridotto a dimensioni nanometriche:

a dimensioni bulk le bande sono continue e separate dal famoso gap energetico

a dimensioni atomiche le bande sono discrete (elettrone nella scatola)

a dimensioni nanometriche (ovvero una cosa intermedia) gli estremi delle bande continue cominciano a sgretolarsi e si cominciano a vedere alcune bande discrete





sono sicuro di essere vicino alla soluzione....
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 11:23   #8
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
io ho una particella di dimensioni nanometriche di silicio cristallino...perche' "a causa degli effetti di confinamento quantico" queste particelle assumono caratteristiche ottiche, elettroniche e meccaniche peculiari?

in particolare cio' accade quando tali particelle diventano di dimensioni paragonabili a quelle dell'eccitone....bene...che cos'e' l'eccitone? e' una quasiparticella...ok....OVVERO?

e' lo stato accopiato lacuna-elettrone....mmmmmm SAREBBE A DIRE?
su questo potrò aiutarti tra una o due settimane... dato che sto proprio ora studiando questi concetti in fisica dello stato solido, la buca di potenziale l'ho fatta all'inizio del corso
Comunque la base di partenza è questa :
particella in una buca di potenziale-->
1.discretizzazione delle lunghezze d'onda ammissibili per l'onda ad essa associata
2.discretizzazione dell'energia.


Quote:
cmq facendo una ricerca piu' approfondita sono arrivato ad un grafico che mostra come varia la banda dei livelli di conduzione di un semiconduttore ridotto a dimensioni nanometriche:

a dimensioni bulk le bande sono continue e separate dal famoso gap energetico

a dimensioni atomiche le bande sono discrete (elettrone nella scatola)

a dimensioni nanometriche (ovvero una cosa intermedia) gli estremi delle bande continue cominciano a sgretolarsi e si cominciano a vedere alcune bande discrete
Penso sia la strada giusta questa...
ti segnalo a proposito il teorema di Bloch che porta alla teoria a bande e gli argomenti correlati....


sulle quasi-particelle una base di partenza può essere questa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Quasiparticella
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 02-12-2007 alle 11:29.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v