|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sotto un cielo non identificato
Messaggi: 79
|
[L'Espresso] Sopravvivere con 1500 euro al mese
Se ne è gia parlato tanto, ma...
![]() http://espresso.repubblica.it/dettag...ese-/1882792/6 NUOVE E VECCHIE POVERTA’ - IL MIRACOLO DI ARRIVARE A FINE MESE Il trucco per ottenere un posto al Nido, la spesa fatta al discount senza i bimbi per non sentirsi in colpa per le rinunce. ‘Sopravvivere con 1500 euro al mese’ (a.p.) ‘Quando sono rimasta incinta del terzo figlio ho pensato all’aborto’ «Quando sono rimasta incinta ho pensato: noi un bambino non ce lo possiamo permettere. E sono andata in ospedale per abortire». Quanto costa una famiglia? Può costare un bambino se la realtà quotidiana e così stretta da non concedere errori. Padre, madre e due figli: un lavoro sicuro da 1500 euro al mese per lui, qualche occupazione saltuaria per lei. L’affitto, le bollette, i libri, l’auto, la spesa... ed i soldi sono sempre pochi. «Quando vivi così hai paura di tutto. Cerchi di stare sereno, perchè alla fine le spese le copri, ma speri che non capiti mai niente...» racconta la giovane donna protagonista di questa storia. «Mio marito un lavoro ce l’ha ed è un lavoro sicuro, non ci possiamo lamentare. Avevamo due figli, di cinque e sei anni, ed io facevo le pulizie nelle case per arrotondare... avevo un bel giro. Un lavoro in nero, s’intende, e pagato anche poco, perchè oggi si guadagnano otto euro all’ora per le pulizie, ma riuscivamo a vivere. Poi sono rimasta incinta, per la terza volta. E’ stato un caso, il bambino non lo cercavamo. Freddamente ho fatto i conti. “Non ce la faremo. Devo abortire” mi ripetevo e cercavo di non ascoltare altro dentro me. L’idea di passare di nuovo le difficoltà che avevamo superato mi spaventava... abbandonare il lavoro, l’asilo nido che non ha posti, mio marito costretto a tornare in pizzeria, di sera, da amici a dare una mano per guadagnare qualcosa, la stanchezza... un vero incubo. Ed è così, lo sanno tutte le famiglie che vivono con meno di 2.000 euro a mese, si vive al limite. Sembra una vita normale, ma non ci si può permettere nulla». I conti in tasca, a questa come a tante altre famiglie, non sono difficili da fare: 1.500 euro come entrata fissa, 680 euro di affitto per l’appartamento, almeno 150 euro di bollette da scalare ogni mese, 120 euro a settimana per fare la spesa e lo stipendio è già finito. «1300 euro di spese fisse su 1500 - continua la donna - solo per la normale sopravvivenza... poi c’è l’assicurazione dell’auto, le rette della scuola, i libri, i vestiti e le scarpe per i bambini e per noi. La benzina, che non è da dimeticare, il dentista che può capitare o, se si rompe la lavatrice, c’è da chiamare il tecnico. Chiunque conosca i costi della vita sa che 2000 euro, a Modena, ad una famiglia non bastano». E poi ci sono le difficoltà, il sistema sociale rimasto indietro ed i servizi pubblici tarati su tenori di vita talmente bassi da far apparire questa come una famiglia “abbiente”. «Quando i miei due figli erano piccoli - spiega ancora la donna - avevo fatto domanda al nido per poter tornare a lavorare. Prima che nascessero lavoravo in nero e così avrei dovuto continuare a fare, perchè un lavoro in regola, in certi ambiti proprio non si trova. Però un lavoro in nero non si può dimostrare... Ho fatto la domanda per l’asilo ma il posto non me lo davano. “Lei non ha un lavoro signora... per questo non rientra tra i primi della graduatoria, in fondo lei a casa con i suoi figli ci può stare, no?” mi rispondevano. Eppure in qualche modo dovevo fare, i soldi di mio marito, in casa, non bastavanmo più. Così ho imbrogliato, diciamo. Mi sono fatta assumere per finta da un’azienda, figuravo lavoratrice ed invece mi versavo io da sola i contributi. Trecento euro al mese per quattro mesi, un ulteriore sacrificio... e poi l’azienda mi ha licenziata, così i figli al nido me li hanno presi ed io ho potuto ricominciare a lavorare... Ma un altro bambino piccolo... l’idea di ricominciare quella vita... Mio marito era spaventato quanto me. Ed eravamo d’accordo: il bambino non lo terremo. D’accordo con la morte nel cuore». «Dopo? Niente miracoli, no. Questa storia si conclude bene solo perchè abbiamo stretto ancora i denti - spiega ancora la donna - all’ospedale, quando siamo andati a prenotare per l’operazione ci hanno chiesto il motivo. Senza vergogna, io glielo ho detto: “non ce la facciamo con i soldi”. Mi hanno fatto parlare con gli operatori di un centro di aiuto. La Comunità Papa Giovanni XXIII funziona così: si occupa delle famiglie in difficoltà per sostenerle se arriva un bambino indesiderato... In questo caso era solo per i soldi, altrimenti il bambino lo avremmo voluto tenere. Ci hanno aiutato: molto sostegno, un po’ di soldi e, senza spesa, ci hanno procurato il passeggino, la culla, il fasciatoio ed il latte artificiale, che costa così tanto». «Del resto però le difficoltà rimangono tutte. Dobbiamo risparmiare, pensarci sempre, ai soldi. Non compriamo vestiti nuovi da anni, quelli per i bambini li chiediamo agli amici o ce li passa l’associazione. Il peso del vivere così si sente... Per fare la spesa, senza sentirci troppo in colpa, io e mio marito, non portiamo mai con noi i bambini. Dobbiamo stare molto attenti a comprare solo le cose necessarie e, per loro, sarebbe una tentazione inutile essere lì. Dire sempre di no ai propri figli per un genitore non è semplice. A parte la carne, tutto il resto lo compriamo al discount. Non è roba di prima qualità, ma costa meno. E poi, quando andiamo al supermercato ci andiamo con i soldi contati, in modo da non lasciarci andare alle spese e usiamo il salvatempo: quello ti fa il conto man mano e non rischi di sbagliare. Quando stiamo per andare oltre ci fermiamo...». «Eppure di famiglie come la mia ce ne sono tante - conclude la donna - e ce ne sono tante anche che stanno peggio... Penso a chi un lavoro stabile non ce l’ha e penso a chi un marito non ce l’ha. Nella vita, ho imparato che bisogna sapersi voltare sempre indietro e guardare a chi sta peggio... L’altro giorno per strada ho incontrato una ragazza, ero con i bambini e mi ha detto qualcosa, così, per attaccare discorso. Le ho chiesto di lei, che aveva una bimba piccola in braccio. Era una ragazza moldava, suo marito è scappato con un’altra e l’ha lasciata sola all’improvviso. Vive presso un centro di aiuto alla vita, in una stanza con altre ragazze madri... Sono fortunata, io una casa ed un marito ce li ho...». (22 novembre 2007)
__________________
SCEGLI Firefox # Voglio l'ADSL! # Chessgames # Farmaci generici # Garfield strips 78-08 # IPSE # Lostpedia # Boohbah # « Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti. »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
E' triste, ma è vero, bisogna sempre ricordarsi che c'è chi sta peggio.
E' il modo migliore per andare avanti e non perdere le forze. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
e sticazzi eh...
siamo mica il burundi... siamo il settimo paese più industrializzato al mondo!! tagliare spese inutili tipo costo della poltica e dell'esercito no, eh.... il buon presidente napoltano ci disse qualche mese fa che l'italia deve fare la sua parte a portar democrazia in giro per il mondo... invece tagliamo assistenza sociale, asili, ospedali scuole , ricerca, sviluppo investimenti, le forze dell'ordine han la benzina contata, i magistrati son abbandonati a loro stessi ... le ferrovie fan schifo ... gli italiani OGNI anno regalano l'equivalente di una finanziaria a favore del vaticano e altrettanti a mantenere la classe politica... TRE FINANZIARIE ALL' ANNO di cui DUE PER GLI ELETTI!!! questo per mantenere una classe dirigente spocchiosa e avulsa dalla realtà, se non aoltre i limiti della legalità... e ovvimente ci avanzano i soldi per fare gli eroi in giro per il mondo ... ma bannfanculo!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-11-2007 alle 22:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
|
mmmm...quindi uno come me che piglia sui 950,00 euri al mese non riuscirebbe ad uscire di casa per vivere da solo?
![]()
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
La "svolta" nella regressione del potere d'acquisto c'è stata con l'euro, inutile negarlo... quando vai in pizzeria e paghi una pizza 8 euro (16mila lire) e vedi che il ristorante è comunque pieno... quando vai in gelateria dove le coppe sono in listino dai 5 ai 7 euro (10-14mila lire) e vedi che c'è la fila che aspetta... Pagare 60milioni per una bmw serie 1, quando nel 2000 con 60 milioni di compravi il Mercedes classe E esentire che non riescono ad evadere gli ordinativi...
I consumatori dovrebbero essere i primi ad utilizzare forme di protesta come il: "costa caro --> non compro!"... checché se ne dica del libero mercato, io sono dell'idea che lo stato italiano, all'epoca, doveva imporre un maggior controllo e mettere qualche paletto... bastavano poche cose, tipo il doppio prezzo euro-lire obbligatorio per più anni... Altro vero problema è che manca purtroppo quasi del tutto il "valore" del denaro... se io vado a fare la spesa e compro le mozzarelle e sgancio 2 euro mi sembrano OK, ma mia madre mi massacra, perché solo 3 anni fa costavano meno di mille lire!... provate a fare caso a chi compra nei supermercati.... pochissimi guardano il costo della merce al kilo... tutti che buttano nel carrello il prsciutoo tagliato a fette, l'insalata già pronta, etc etc... quando si potrebbe risparmiare con un minimo di attenzione in più... L'odierna generazione "euro" non ha idea insomma se una cosa costi quello che vale o meno, questo è il punto! e la vecchia generazione "lira" non sempre riesce a fare un corretto raffronto!... (le mozzarelle, tanto per fare un esempio che mi ha citato proprio l'altro ieri mi madre, costavano 6 mesi fa 1.70, poi 1.85 ora 2.13... sono "solo" 43 centesimi... ma sono ben 800 lire su un totale di nemmeno 4mila lire!).
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 23-11-2007 alle 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Ed è poco?????
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]() nel '97 mio padre prese una classe C (allestimento classic quindi base) e la pago' 60milioni. La classe E veniva non meno di 70/75 ![]() A livello automobilistico, bene o male i prezzi non hanno risentito moltissimo dell'euro (imho)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
puoi farlo, ma devi pregare ogni giorno che non ci sia una spesa imprevista
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
il fatto è che poi chi si lamenta di più sono proprio questi più disattenti. ricordo un thread di un simpaticone di qualche giorno fa in piazzetta, che per 4 cazzate nel carrello aveva speso millemila € ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
pienamente d'accordo.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
già... i miei, che tengono minuziosamente gli scontrini e si segnano SEMPRE su un quaderno le spese (vanno al supermercato sempre 1 volta la settimana e statisticamente comprano lo stessa merce) che fanno ai supermercati, mi hanno fatto vedere come, nel passaggio lira euro (ok, sono anche passati 6 anni) si sia andati dalle vecchie 50.000 lire ai 50 euro fino allo scorso anno e di come nell'ultimo anno soltanto ci siano stati aumenti da 50 euro ai 65/70...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
Questa storia, mi spiace, ma non mi sembra per niente toccante. Non ho capito perché la signora invece che fare sto piagnisteo non si trova un lavoro.
![]() Non capisco cosa significhi: Prima che nascessero lavoravo in nero e così avrei dovuto continuare a fare, perchè un lavoro in regola, in certi ambiti proprio non si trova. Però un lavoro in nero non si può dimostrare... ![]() E non mi dite che a Modena non si trova da lavorare perché semplicemente NON è vero. Magari non si trova posto negli asili (e questo sì che una vergogna della nostra amata amministrazione) ma di lavoro ce n'è. Poi 3 figli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
giusto per cominciare...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
è quello che chiunque guarda un po' i conti riesce a fare... fare finta che non è vero, dire che chi non ce la fa è solo un "incauto acquirente spendaccione bamboccione sfaticato" mi pare non ridicolo, ma OFFENSIVO e DENIGRATORIO ... ci stan pure coglionando ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
lascia perdere!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() io personalmente, finchè posso (ovvero vivo da solo), cerco di limitare al massimo il superfluo e per l'indispensabile compro quasi esclusivamente ciò che trovo in offerta. ovviamente scegliendo il supermercato meno caro della zona. anzi... non il meno caro, perchè quello è sempre pieno di puzzoni, ma quello col miglior rapporto qualità prezzo. evito come la peste il più caro, che guarda caso è sempre pieno. questo per dire che, imho, se sai fare una spesa oculata e ragionata e non ti interessano gli stupidi svaghi della massa, con 1500€ al mese altro che sopravvivere... io vivo con 1200 circa e sto benissimo. p.s. raven, se ti piacciono le mozzarelle, prova quelle nella confezione da 2 blu che trovi al LIDL: sono meglio di qualunque altra mozzarella da supermercato, anche quelle che spacciano per bufala. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.