Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 19:12   #1
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Portatile usato per piccolo complesso

Un mio amico ha un piccolo complessino formato da 2 persone...
Vorrebbe acquistare un portatile usato per gestire le basi...secondo voi quale sarebbero i requisiti minimi? quale sarebbe il gusto prezzo che dovrebbero spendere calcolando che ci verrà collegata una buona scheda (almeno così mi è stato detto) audio?
Vi dico a priori che a lui servirebbe qualcosa di molto robusto anche perchè loro suonano soprattutto in baite...
Inoltre, mi chiedeva se c'era la possibilità di collegare un footswitch al portatile in modo da poter passare da una traccia all'altra tramite pedaliera...
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano...
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:42   #2
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
nessuno sa darmi una mano?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:20   #3
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
Vorrebbe acquistare un portatile usato per gestire le basi...secondo voi quale sarebbero i requisiti minimi?
Se si tratta solo di gestire le basi va bene praticamente qualsiasi notebook.

Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
Inoltre, mi chiedeva se c'era la possibilità di collegare un footswitch al portatile in modo da poter passare da una traccia all'altra tramite pedaliera.
Un paio di anni fa mi informai anche io praticamente per la stessa cosa: non mi servivano delle basi complete musicali da suonarci sopra, ma degli spezzoni da inserire in dei punti specifici durante l'esibizione del gruppo. Lo scopo, comunque, e' il solito

La soluzione prospettata fu:

1- Una pedaliera midi
2- Un'interfaccia per potere collegare la pedaliera al computer (non so se ci sono dei notebook con porta midi di serie, il mio non ce l'aveva)
3- Un programma in grado di gestire e accettare gli input dai dispositivi midi (mi sembra di ricordarmi programmi tipo Cubase e simili)

In pratica avrei dovuto mixare in un unico pezzo tutte le basi in sequenza che avrei voluto suonare, aprirlo con il programma, marcare i punti di inizio di ogni singolo brano e assegnare gli eventi appositi ad ogni pedale della pedaliera (play, pause, next, ecc).

Alla fine lasciai perdere (per il costo della soluzione) e quando ho avuto la necessita' di mettere delle basi mentre suonavo ho sempre chiesto l'intervento manuale di un amico
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:25   #4
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Se si tratta solo di gestire le basi va bene praticamente qualsiasi notebook.

La soluzione prospettata fu:

1- Una pedaliera midi
2- Un'interfaccia per potere collegare la pedaliera al computer (non so se ci sono dei notebook con porta midi di serie, il mio non ce l'aveva)
3- Un programma in grado di gestire e accettare gli input dai dispositivi midi (mi sembra di ricordarmi programmi tipo Cubase e simili)



Alla fine lasciai perdere (per il costo della soluzione) e quando ho avuto la necessita' di mettere delle basi mentre suonavo ho sempre chiesto l'intervento manuale di un amico

Non so che genere di pedaliera ha magari si potrebbero usare degli adattatori...ce ne sono?
I costi sono molto elevati?
Saresti così gentile da dirmi orientativamente i prezzi?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:50   #5
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
Non so che genere di pedaliera ha magari si potrebbero usare degli adattatori...ce ne sono?
Puo' essere che la pedaliera del tuo amico abbia anche l'uscita midi, pero' se la usa mentre suona non puo' usarla per "pilotare" le tracce.
Esistono dei cavi midi to usb ma, pur avendo la mia pedaliera l'uscita midi, per il motivo di cui sopra non avrei potuto utilizzarla.

Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
I costi sono molto elevati?
Esistono diversi tipi di pedaliere midi (con prezzi anche molto diversi l'una dall'altra), ricordo che tra la pedaliera e l'interfaccia avevo preventivato circa 250-300 euro.
Probabilmente si possono trovare anche a meno, all'epoca non approfondii piu' di tanto l'idea.

A cio', in teoria, dovresti aggiungerci anche il costo del programma.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:25   #6
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
quindi, se non ho capito male, con la pedaliera si riuscirebbe a far partire una base ma poi non può utilizzarla mentre sta suonando?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v