|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
|
Consiglio su risoluzione monitor notebook
Ciao a tutti, vorrei prendere un nuovo notebook 17", me lo sto configurando sul sito della dell ed ho la possibilità di scegliere tra due tipi di risoluzione:
- 1920x1200 - 1440x900 Siccome non ci capisco granchè volevo chiedervi che cosa mi consigliate, se le due risoluzioni mostrano differenze apprezzabili in generale o solo per alcune applicazioni. Diciamo che non sono un gran giocatore per cui a me interesserebbe solo per la visione di film in DivX e programmi di grafica CAD. La differenza tra i due è di 120 euro, quindi un 10% del costo totale del notebook, non poco quindi... Ciao e grazie mille!!! ![]()
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo. DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
se ci devi fare grafica prendi senza dubbio quello con risoluzione più alta, è uno dei migliori monitor per portatile che abbia mai usato
![]() p.s. l'unico neo e dover smanettare un po all'inizio per trovare la dimensione dei caratteri e delle icone giusta (quella di default e troppo piccola seconco me)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
|
In effetti il mio dubbio riguarda anche la grandezza di icone e caratteri che con questa risoluzione immagino risultino particolarmente piccoli... Però avere un piano di lavoro così grande per applicazioni cad o photoshop mi attrae molto, credo sia un piacere!
Il dubbio riguardava anche l'accoppiata risoluzione - scheda video ma credo che una 8600gt possa fare bene il suo lavoro anche con una risoluzione 1920x1200. Alla fine credo opterò per quella, ancora qualche oretta di indecisione poi procederò all'acquisto... ![]() Grazie per la risposta!!!
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo. DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
bhe per la scheda video dipende cosa ci devi fare, per autocad, va più che bene anche la 6800 che ho io.. se ci devi far girare giochi appena usciti devi scendere con la risoluzione (cmq gestiscemolto benele risoluzioni inferiori)
per i caratteri non è un problema, con le opzioni della scheda video li puoi mettere al 200% o più, senza contare le opzioni di Win...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
|
Perfetto, grazie mille!
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo. DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.