|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
|
Consiglio per digitale compatta
Ciao a tutti, a breve dovrò acquistare una macchina digitale per lo studio tecnico in cui lavoro.
La macchina fotografica in questione dovrebbe essere una compatta con le seguenti caratteristiche: solidità (verrà usata in cantiere) elevata qualità dell'immagine (almeno 6 megapixel) ottima sensibilità del sensore (dovrà essere capace di scattare foto in condizioni di luce limitata) stabilizzatore d’immagine essere facile da usare (verrà usata anche da persone di una certa età) avere un display di grandi dimensioni Vorrei quindi chiedervi che modello acquistare considerando che il prezzo è un elemento secondario. Un supermarket nella mia provincia offre una sony dsc s650 a 99 euro, secondo voi può fare al caso mio? Ciao, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
|
Ciao a tutti, nessuno ha un consiglio da darmi?
Scusate se insisto ma dovrei dire cosa prendere lunedi.. Ciao, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Beh credo che se avessi postato prima sarebbe stato meglio.
Beh proverò a dire la mia, gli altri diranno la loro. Le macchine, tranne rare eccezioni, sono tutte in plastica, tranne alcune reflex top di gamma e le macchine fotografica analogiche classiche la solidità te la puoi tranquillamente scordare. Il budget, 100 euro? Ahime nel campo digitale non ci compri niente di nemmeno decente. Le ultime vers. delle compattine fuji dispongono pure dello stabilizzatore, sono discrete pure con poca luce, le precedenti certo fornivano qualità di immagini migliori ma per quello che ci devi fare direi che vanno bene. Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
|
Ciao a tutti, grazie AleLinuxBSD per la risposta.
Scusate se scrivo con cosi poco anticipo, il fatto è che venerdi ci è stato comunicato che le foto del lavoro per l'ente committente erano da consegnare in formato digitale, e allora si è deciso di prendere una digitale (di solito usiamo una reflex non digitale). Il budget non è un problema (meglio comunque se meno di 300 euro). Il punto è che la macchina deve essere semplice da usare, con un buon display e capace di scattare in automatico con condizioni di luce fioca (tipo evidenziare la presenza di tubi in una buca) e con un buon stabilizzatore d'immagine. Che modello/i mi consigliate? Ciao, grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
FinePix F40fd (la precedente è introvabile).
In alternativa ricordo che le foto analogiche possono comunque essere scannerizzate, ma per quanto riguarda negozi validi, ecc. vedi un po' nel forum. Ale Nota: Te comunque verifica il discorso cavalletto, va bene lo stabilizzatore ma per le immagini che devi fare te, abbasseresti ancora di più gli iso e la qualità ne risente in senso positivo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.