Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 07:42   #1
Sprigg
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 112
i primi passi nella Fotografia

Salve ho sempre avuto una passione per le foto, le belle foto! da piccolo restavo affascinato dall'attrezzatura che si portava dietro il papà di mia cognata (fotografo semi-professionista), ma non mi sono mai interessato più di tanto, forse consapevole della complessità della fotografia, per non parlare poi dell'investimento di denaro che richiede. Qualche giorno fa però ci sono cascato e ho deciso di entrare nel mondo della fotografia, dopo varie valutazioni ho deciso di acquistare una Nikon D80 in kit 18 70.
In futuro vorrei ampliare il parco ottiche con uno zoom 70 300 o 200 e un macro da 50mm entrambi molto luminosi per uso prevalentemente naturalistico e volevo un consiglio da voi per orientarmi

Appena possibile metterò su i primi scatti per una valutazione
Sprigg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:34   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Sprigg Guarda i messaggi
..
In futuro vorrei ampliare il parco ottiche con uno zoom 70 300 o 200 e un macro da 50mm entrambi molto luminosi per uso prevalentemente naturalistico e volevo un consiglio da voi per orientarmi

Appena possibile metterò su i primi scatti per una valutazione
Complimenti per l' acquisto , cerca di andare su qualcosa da almeno 300mm perchè con 200mm di naturalistico fai poco..

C'è il nikkor 200-400 che non è male ma se non sbaglio costa una fucilata

Ciauz
PAt
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:48   #3
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
eh pat che esagerato! ma gli hai appena sparato un'ottica da 4000 euro!

ci sono anche gli 80-400 stabilizzati di nikon e sigma, il sigma 50-500, che costano circa 1500 euro e non sono male, soprattutto il nikkor 80-400. oppure il 70-300 af-s vr, che costa 500 euro e non è male, anche se non è luminosissimo (però ha lo stabilizzatore)

oppure potresti optare per un 70-200 (o 80-200) 2.8 e mettergli un moltiplicatore

altrimenti ci sono anche alternative economiche, ci sono dei 70-300 da 200 euro (tamron 70-300, sigma 70-300 apo macro) che sono buoni in relazione al prezzo ma hanno af molto lento e rumoroso, che in fotografia naturalistica non è proprio il massimo...

per le lenti macro, la scelta è ampia... per esperienza personale, io non ti consiglierei un 50, dato che per ottenere l'ingrandimento di 1:1 devi stare molto vicino al soggetto. se sono fiori ok, ma se sono insetti hai il concreto rischio di fuga
il sigma 50 e il nikkor 60 sono ottimi vetri, ma privilegerei una focale un po' più lunga, da 90 in su, tipo (in ordine di prezzo) un tamron sp90 2.8 (io ho questo e mi trovo molto bene), un tokina 100, un sigma 105 o un nikon 105, quest'ultimo eccellente (il migliore in questo range di focali) ma caro...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:22   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
eh pat che esagerato! ma gli hai appena sparato un'ottica da 4000 euro! ..
Volevo spaventarlo ahaahahahha

Pero' è dannatamente buono il 200-400

Ciaoooo
Matteo
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:26   #5
NY0
Senior Member
 
L'Avatar di NY0
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1009
come non quotare i piloni di questa sezione, cmq il nikon 70 300 vr è un buon compromesso qualità prezzo anche se per quei soldi trovi un 80 /200 monoghiera devi valutare tu se luminosita piuttosot che stabilizzatore...

per il 105 macro nikon è stupendo
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!"
Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi
NY0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:44   #6
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Volevo spaventarlo ahaahahahha

Pero' è dannatamente buono il 200-400

Ciaoooo
Matteo
che bastardo...

comunque sì, è un gran bel vetro

Quote:
Originariamente inviato da NY0 Guarda i messaggi
come non quotare i piloni di questa sezione, cmq il nikon 70 300 vr è un buon compromesso qualità prezzo anche se per quei soldi trovi un 80 /200 monoghiera devi valutare tu se luminosita piuttosot che stabilizzatore...

per il 105 macro nikon è stupendo
è che l'80-200 monoghiera è piuttosto lento come autofocus, decisamente più lento del bighiera sia nelle versioni af-d sia soprattutto af-s...

imho bisogna valutare quello che devi fare, se privilegiare la luminosità, la velocità di af, o la portabilità... non dimentichiamo che il 70-300 vr è molto più compatto e pesa circa la metà di un 70-200, di un 80-200 bighiera o di un 80-400
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:20   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ragazzi, non è che il termine naturalistico si riferisce solo a scatti in capanni a martin pescatori ed aironi..

secondo me l'acquisto perfetto per iniziare è un 70-300vr da 550€...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 03:41   #8
Sprigg
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 112
Grazie per i consigli, specialmente per il 200-400 da 4000€ ma non mi ha impressionato più di tanto, dato che avevo già visto un tele 800mm da poco più di 9700€ un coso del genere avrei paura a montarlo su la mia D80, alla pressione del tasto di scatto avrei paura che mi possa esplodere la macchinetta in faccia

per il macro avevo pensato ad un ottica intorno ai 50mm perché la userei prevalentemente per scatti ravvicinati, un 105 non è troppo, quanto dovrei stare distante dal soggetto?

Edit:
ecco qualche scatto come promesso
1.
2.
3.
4.

Ultima modifica di Sprigg : 10-11-2007 alle 06:57.
Sprigg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:13   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
questi scatti li fai con qualunque compatta o reflex con qualunque obiettivo...

un 50mm macro ti obbliga a stare molto vicino al soggetto.. finché si tratta di fiori ok.. magari per gli insetti è meno adatto..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 18:34   #10
Sprigg
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 112
mhh si il 50 forse è poco, avevo pensato ad un macro da 50 perché è quella meno cara certo che quella da 105 è molto allettante

però vorrei anche un giudizio sui miei primi scatti
Sprigg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 13:22   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Sprigg Guarda i messaggi
però vorrei anche un giudizio sui miei primi scatti
un macro sigma 105 od un tamron 90 non costano tanto, usati poi... stai entro le 280€..

le foto qui postate sono abbastanza anonime, vuote. ti consiglio di essere spietato nell'autocritica. e frequenta le sez galleria virtuale.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v