|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
[Thread ufficiale] Tutto sulChipset Amd 690g
Questa guida ha il compito di guidare l'utente nel scegliere quali compenenti scegliere per fare un buon sistema basato su chipset ati690
Qui di seguito riporto le motheboard con chip 690g microatx, badate non mettero quelle 690v in quanto per pochi euro si ha prodotto molto meno completo, e quelle atx perdono la loro vocazione compatta e quelle atx sono difficili da trovare in italia [IMG] Info http://www.pctuner.net/articoli/Hardware/522/AMD_690/ http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...et+690G+e+690V Tutte le Schede madri con chipset 690g/v http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_690_chipset_series Comparativa con Nvidia Geforce-7050 http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...0pv_index.html [IMG][/IMG] [IMG][/IMG][IMG][/IMG] Schede madri I prezzi sono presi da un motore di ricerca online per prodotti e sono puramente indicativi. Sono stati inseriti solo i modelli Top gamma per le rispettive marche (tranne per Sapphire la quale Pure innovation e introvabile) Gigabyte GA-MA69GM-S2H da € 63,25 fino a € 74,00 ![]() http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=2579 Jetway M2A692-GDG 55€ http://www.jetway.com.tw/jetway/syst...ame=M2A692-GDG http://www.ocworkbench.com/2007/jetw...692-GDG/g1.htm http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...asp?id=651&p=4 http://www.pctuner.net/articoli/moth..._Jetway/2.html ASUS M2A-VM HDMI da 60€ a 75€ ![]() ![]() http://www.asus.com/products.aspx?l1...85&modelmenu=1 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506673 http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...-64_index.html Biostar TA690G-am2 nn trovata ![]() ![]() http://www.biostar.com.tw/app/en-us/...on.php?S_ID=17 http://www.xsreviews.co.uk/reviews/m...ar-ta690g-am2/ http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...0pv_index.html http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2106 Foxconn A690GM2MA 79€ ![]() ![]() ![]() http://www.foxconnchannel.com/produc...D=en-us0000308 http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...asp?id=651&p=4 http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...-64_index.html MSI K9AGM2 da 60€ a 75€ ![]() ![]() ![]() http://global.msi.com.tw/index.php?f...5&maincat_no=1 http://www.neohw.com/articoli/schede...vs_msi_k9agm2/ http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...-64_index.html SAPPHIRE Pure Element hdmi (PE-AM2RS690MH) da 54€ a 63€ ![]() ![]() ![]() SAPPHIRE Pure innovation (PI-AM2RS690MHD) nn trovata su http://www.sapphiretech.com/us/produ...w.php?gpid=178 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1444954 http://www.neohw.com/articoli/schede...i-am2rs690mhd/ http://www.pctuner.net/articoli/Moth...apphire_e_AMD/ http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...-64_index.html Processori Work in Progress Ram compatibili KINGSTON DDR2 4*512MB PC667 Buffalo 512MB DDR2 PC4300 , voltaggio default Corsair XMS2 1GB DDR2 PC5400, voltaggio 1,90 Corsair XMS2 512 DDR2 PC6400 Cas 5-5-5-18-23-2t, voltaggio 1,9, CM2X512A-6400 Elixir 1GB DDR2 PC6400, voltaggio default ,M2Y1G64TU8HB0B -25D OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit (1Gbx2) 4-4-4 Team Value 1GB DDR2 PC6400, voltaggio 2,00 Consigli trucchi Work in Progress Am2+ Compatibili Work in Progress[b] L'eredeAMD 790G/780G/740G E AVVERSARI Durante il primo trimestre del 2008 i chipset aventi grafica integrata AMD RS780 e nVidia MCP 78 IGP per piattaforme AMD saranno messi sul mercato e si troveranno uno davanti all’altro. Stando a quello che riporta DigiTimes la soluzione che propone nVidia avrebbe prestazioni inferiori del 15-20% rispetto a quelle di AMD inoltre il chip MCP 78U avrebbe dei problemi di surriscaldamento dovuti al dissipatore passivo con heatpipe e alle frequenze troppo elevate dell’engine grafico. Il chipset AMD RS 780 sembra superi anche il chipset MCP 785 del 20% nei test 3DMark 05-06. Sembra pero' che i produttori non abbiamno ricevuto ancora i chipset MCP 78, ciò significa che le schede madri non giungeranno sul mercato prima della fine di gennaio e forse i primi di febbraio, invece quelle equipaggiate con chipset AMD RS780 saranno pronte già dal prossimo 23 gennaio; tra le altre cose AMD è riuscita ha risolvere anche un problema che affliggeva il SouthBridge SB 700 e che causava un malfunzionamento del clock generator interno. I partners di AMD troveranno invece tutto risolto con un update del SoutBridge denominato SB 710. I produttori di schede madri potranno affiancare a questi chipset i southbridge SB600 e SB700. 780G Integrerà supporto al bus HyperTransport 3.0, al PCI Express 2.0 x16 e x1 e un core grafico DX10 con universal video decoder (UVD) e piena compatibilità con le uscite video D-Sub, DVI, HDMI e DisplayPort. Questa soluzione dovrebbe essere in grado di supportare. Infine, l'Hybrid CrossFireX sarà ugualmente gestito come l'Hybrid SLI di NVIDIA, questa tecnologia permetterà di utilizzare sia la parte grafica integrata nel chipset, sia una scheda grafica dedicata, in base all'uso che viene fatto del PC. 740G Integrerà da par suo un chip grafico DX9 con supporto Avivo e interfacce PCI Express x16 e x4 nel northbridge. ECS RS740M-M con chipset 740G http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1589 Hybrid Crossfire RS780 è il nuovo nome con il quale viene indicato questo nuovo chipset, avrà presumibilmente il nome commerciale di AMD 780G, inoltre sarà basato su GPU RV610, che vi ricordiamo la stessa adottata per le schede video ATI Radeon HD 2400 con le medesime caratteristiche, troveremo supporto alle API DirectX 10 e allo Shader Model 4.0, ed alla tecnologia UVD, Universal Video Decoder, che gestisce tutte le elaborazioni legate alla riproduzione dei flussi video sia in standard sia in high definition. La circuiteria UVD implementata nel chipset RS780 permetterà di gestire due flussi video da 40 Mbps contemporaneamente, o in alternativa un flusso video HD, un flusso video SD e un flusso audio HD contemporaneamente. Inoltre molto interessante appare la possibilità di utlizzare contemporaneamente una scheda video esterna su Slot PCI Express 2.0 con 8 linee elettriche messe a disposizione.Questa tecnologia chiamata Hybrid Crossfire permettebbe di utilizzare anche la potenza elaborativa del chip video integrato anche quando è comunque presente una scheda video ATI Radeon dedicata su Slot PCI Express, infatti grazie a questa tecnologia i due chip operano in parallel grazie alla tecnologia Crossfire ed andando ad aumentare le prestazioni con applicazioni 3D. Ogni segnalazione è gradita
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB Ultima modifica di Thules : 23-01-2008 alle 13:43. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
PRENOTATO
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
PRENOTATO 2
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
hai dimenticato la ASUS M2A-VM senza HDMI...
L'idea di questo thread è buona ma a fine gennaio vendono presentati i nuovi chipset AMD 780G/780V/740G; quindi 690G ha i giorni contati... P.S. hai la firma irregolare...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
Ma prima che la nuova piattaforma abbia prezzi interessenti come questa passera di tempo, è cmq ormai la comunità e matura per queste 690g quindi ci sono più informazioni.
PS che cosa ha la mia firma che nn va?
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
Aggiornato pesantemente
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 199
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
rp
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
|
sono possessore di una ga-ma69gm-s2h....è davvero molto buona per quello che l'ho pagata, e con il giusto bios si occa molto bene....
l'unico problema è che il chipset scalda da paura...sono a circa 62° in full
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
soluzioni a questo problema?
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
cambaire dissipatore con uno più performante...cambiare pasta...
io sarei interessato ad una GA-MA69GM-S2H per il mio htpc...nessuno di voi la utilizza con un monitor full hd ?
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
|
Quote:
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
per il resto come ti trovi con la scheda ? hai già utilizzato la porta HDMI ?
__________________
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
|
Quote:
io l'ho pagata 60€...prezzo ottimo imho
__________________
Flickr Ultima modifica di Faster_Fox : 19-01-2008 alle 18:02. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
|
è incerdibile....ho levato il dissi e c'era un bello strato di pasata (scadente) ed ora non ho ancora messo la pasta termica e la temp si è abbassata di quasi 8°!!
cmq ora sono indeciso se prendere un nuovo dissi o rimanere con questo....voi che dite? EDIT: ho cambiato la pasta...ho guadagnato circa 4°in full....ma siamo sempre a 58°
__________________
Flickr Ultima modifica di Faster_Fox : 20-01-2008 alle 15:38. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
aggiornato con Ram compatibili provate da utenti
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
up
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.

































