|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: provincia di MS
Messaggi: 29
|
INSTALLARE VISTA SU HARD DISK ESTERNO
Dopo qualche mese di ricerche estenuanti ho trovato un modo..ma sarà buono?
![]() Se qualcuno vuole provare mi faccia sapere come gli è andata..io nei prossimi giorni non avrò tempo.. ![]() _________________________________________________________________ This is a how to i made ![]() You will need -A Vista Build -VMware Workstation version 5 -Vmware Diskmount Utility -Disk2Disk by Higher Grounds (or Nortons Ghost) -Partition Magic 8 -A BIOS that can boot from USB Drives (there pretty common these days) 1.Setting up a new virtual machine - Click create new virtual machine - Choose Custom - New Workstation 5 - Guest Operating system Windows with Longhorn (Experimental) - Give it at least 256mb of RAM - Do not use a network connection - Choose create new virtual disk - Click IDE - Make the virtual disk size at least 12gb and click allocate disk space now - Finish up 2. Boot up Vista in VMware - If you've got a disk image (.iso) you can use that but if you've got a DVD you can alo use that - Go to Install Now - Use SHIFT+F10 to bring up a command prompt - From the command prompt type diskpart - Then type List Disk (displays a list of disks that Vista can see) - select disk 0 (your virtual disk) - create partition primary (creates one big partition on your virtual disk and doesnt affect your physical disk) - list partition (lists all partitions) - select partition 1 - format (formats your virtual disk to NTFS) - type exit to exit diskpart - type exit again to exit the command prompt 3. Restart your Virtual Machine - Hit ESC as you are starting the virtual machine up - Select CD ROM - Install Vista normallly (this will take ages) 4. Use the Diskmount Utility to see the Disk in Windows Explorer http://www.vmware.com/pdf/VMwareDiskMount.pdf that explains how to use it 5. Partition Magic 8 Use partiton magic 8 to format you external hard drive into at least 2 partitions (one for space and one for the Vista OS) and make the first partition as big as your virtual disk. Then make the second partition as big as you want because that will be were you keep all your windows files. You can dual boot it with OSX86 and Linux just by making some extra partitions (I used the OSX86 installation Disk Utility to make my partitions but partition magic will be fine). 6. Copy your Virtual Disk Use Disk2Disk to make a direct copy of your virtual disk and dump it on your 12gb partition Similarly you can use nortons ghost but i havent tryed that. You should now be able to boot Vista with your external HD provided your BIOS supports booting from USB drives. If you want a boot menu you can either use a Linux OS to make one or change the BOOT.INI file in Vista but i dont know how to do that. Have fun doing this ![]() P.S This will probably also work with SATA _________________________________________________________________ http://www.winvistasecrets.com/forum...ic,1341.0.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
lassà perdè...
![]() E pressocchè impossibile o0ltre che inaffidabuile e dispendioso, installare qualunque Sistema su un HD esterno... |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
|
Quote:
Si infila il DVD di sistema e al momento di scegliere l'HDD (Firewire, Ethernet o USB 2.0) sul quale installare il S.O. basta scegliere l'HDD esterno. Niente di più niente di meno. Quando accendi il Mac premi ALT e con il mouse scegli l'icona del disco dal quale vuoi bootare, HDD interni, HDD di rete, HDD Firewire o USB 2.0, iPod... Non addossate i limiti e i problemi di Windows a tutto il resto del mondo perché il resto del mondo ne è IMMUNE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bari
Messaggi: 62
|
Mac e non solo
Quote:
![]() A quello che dici confermo e sottoscrivo che è da 1 vita che avvio Linux Mandriva da penna USB 1GB e va meglio di windows xp da HD nonostante la lentezza delle periferiche USB. Riquoto a pieno: Non addossate i limiti e i problemi di Windows a tutto il resto del mondo perché il resto del mondo ne è IMMUNE.
__________________
Danny Boyz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Non penso che la difficolta' di installare Vista su un disco usb sia un limite, credo semplicemente che sia una scelta Microsoft... che sia condivisibile o meno e' tutto un altro discorso, ma non e' un limite.
IMHO non installerei mai un sistema operativo che uso abitualmente su un supporto removibile, quindi non vedo tutto questo grande problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
|
qualcuno ha provato con hard disk esterni con interfaccia e-sata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 21
|
xp su disco esterno
Io circa un anno e mezzo fà ero riuscito, tramite delle guide trovate su un forum straniero (che facevano modificare dei file di installazione del disco di xp), ad avere il dual boot xp home su disco interno e xp pro su disco usb.
Il sistema su disco usb andava alla grande per circa un mese (con programmi anche complessi come autocad o giochi come pes) ma poi succedeva qualcosa e cominciava a dare errori. Dopo aver fatto innumerevoli prove ho lasciato perdere. Probabilmente voi ne sapete + di me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
quello che non riesco a capire è il perchè..... installati una macchina virtuale sull'hard disk esterno e hai risolto
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
Il mio prob è che il controller HD di un portatile impalla regolarmente la macchina (nessun problema rimuovendo l' HD e usando una qualunque distro live di Linux), se riuscissi a installare XP su HD USB, riuscire a tornare ad usare il notebook. Quote:
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 21
|
Quote:
Cmq per grandi linee bisogna costruirsi una versione personalizzata di xp partendo da una versione normale, editando in modalità testo dei file di xp in modo da permettere di riconoscere le porte usb in fase di boot. In tal modo ti costruisci il tuo disco di xp modificato, stacchi l'hd interno, colleghi l'hd usb e installi il tuo xp modoficato. Ovviamente il tuo pc deve permettere boot da usb. Ripeto funzionava alla grande. Poi dopo un po' aveve problemi. Il mio sospetto é che col passare del tempo o con l'installazione di programmi o non so cosa si modificano i file di sistema (modificati nella procedura) che ti permettono l'avvio da usb. Se la cosa ti interessa posso cercare di recuperare il sito che spiegava la procedura, se esiste ancora. Fammi sapere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 57
|
è possibile seguire questa guida utilizzando anzichè la 2 partizione del proprio hdd, un hhd esterno?
quindi hdd esterno come sorgente (dove c'è il file dmg da montare) hdd primario come destinazione è possibile?
__________________
MacBook pro 15'' Alu 2,66GHz, 320Gb+160Gb di hdd ext, 4Gb di ram DDR3 1067, nVidia 9400m + nVidia 9600m GT.. Snow Leopard inside!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.