|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
connettore 6poli (ATX vecchiotto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Forse è un alimentatore per una particolare workstation, che marca fa?
L'alimentatore funge ugualmente senza collegarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
bhè, l'ali era su un HP Vectra, un PII grossomodo...
e tale spinotto non era attaccato da nessuna parte... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
i fili che entrano in questo connettore sono un poco più sottili dei fili che entrano ad esempio nel connettore ATX
inoltre ho setacciato con la torcia la mobo originaria alla ricerca di un socket per questo connettore, ma nada... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
quello sembra un connettore proprietario per una scheda madre proprietaria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nel "linguaggio degli alimentatori" il bianco dovrebbe indicare -5V, tensione ormai in disuso. Se sul connettore ATX 20 poli hai tutti i fili non ti crucciare oltre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
non era un cruccio, era una pura curiosità "didattica" !
![]() grazie delle risposte comunque! strano però che sulla sua scheda madre [proprietaria] non ci fosse nessun socket per quello! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.