|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
|
Sapete config questa rete ADSL e VPN per 2 pc in LAN?
Ho 2 pc con Xp, il Server con indir lan 192.168.0.1 e il Client con indirizzo lan 192.168.0.3, tutti e due con subnetmask 255.255.255.0 con GATEWAY 192.168.0.1
Entrambi navigano in LAN con modem ADSL USB con: - DNS predefinito impostato nel pc che si collega all'adsl - Condivisione internet abilitata quindi nella connessione internet ho la casella di CONDIVISIONE spuntata proprio per permettere al 2° pc di navigare e condividere la connessione del primo pc che fa da server. Ho creato anche connessione VPN seguendo le istruzioni del sito aziendale acui fa riferimento, ovvero RELAKKS, e nel PCX server tutto funziona ok. Prima mi collego all'adsl e poi apro il collegamento alla connessione VPN. Il problema è cercare di condividere anche la VPN: quando cerco di mettere la spunta nella casella CONDIVIONE della VPN , mi dice che la condivisione è presente gia nella adsl e che sara disabilitata per permettere la condivisione della VPN. Ma in questo modo il 2° pc non vede piu la rete internet e non naviga piu. Quindi senza VPN il 2° pc naviga ok, con VPN condivisa mi si disabilita la condivisione adsl e il 2° pc non naviga piu. Come posso procedere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
benvenuto nel forum
![]() a rigor di logica, una volta che hai stabilito una vpn, non è necessario che sia condivisa. Automaticamente il pc secondario dovrebbe accedere alla vpn. ti do un consiglio.... siccome la condivisione della connessione fa piuttosto casino, comprati un router con modem che gestisca le vpn e sei a posto
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
|
Non mi interessa comprare un altro modem. Vogliosolo sapere se qualcuno è in grado di aiutarmi con le info che ho fornito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
Quote:
se vuoi una vpn PPTP "lan to lan" mi sa che devi seguire il consiglio di BTS (sempre che il router che prendi sia compatibile nel protocollo PPTP con relakks) (al posto del router puoi anche provare con una linux box) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
|
Qualcuno sa aiutarmi? Non mi interessa comprare un router...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Usando la connessione VPN integrata in Windows XP e' corretto che la navigazione internet sia interdetta. Non solo a PC2 anche a PC1.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
|
Non ho capito niente...che vuoi dire? Io so solo che gente che ha un modem NON router spunta tutte e due le condivisioni senza problemi, sia VPN che REMOTA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Che con la VPN aperta non puoi navigare in internet.
... e perche' non chiedi a loro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
|
[quote=stepvr;19273722]Che con la VPN aperta non puoi navigare in internet.
Ma non capisco il criterio...perchè se io navigo il 2° pc non naviga, o meglio lo fa solo se disconnetto la VPN? Puoi spiegarmi da cosa dipende? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Criterio di sicurezza base. Se tu hai una VPN aperta (collegamento verso altra rete privata) il tuo PC viene interamente a far parte della rete remota e quindi e' anche vincolato alle regole della rete remota. La prima cosa che viene inibita al tuo PC, e' di poter navigare liberamente in internet utilizzando il tuo gateway in modo da evitare possibili intrusioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.