Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 22:44   #1
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Stereo o 2.1?

Ciao ragazzi!

Premetto che non sono un grande intenditore di casse... ad esempio non capisco la differenza tra amplificatore e casse, pero' so la differenza tra woofer tweeter e midrange!

La mia domanda e' questa: vorrei comprarmi un bel set di casse principalmente per ascoltare musica dal computer, predisposto per un futuro eventuale collegamento al televisore. Il costo dovrebbe essere non superiore ai 400 euro, e sono indeciso pure tra stereo o 2.1. Mi spiegate perche' hanno inventato le soluzioni 2.1? Non basta un impianto stereo fatto bene? E' per ridurre la dimensione dei diffusori da mettere sul tavolo?

Insomma, non intendendomi di marche, ma essendo impressionato dai Bose, sono andato a leggere sul sito della Bose un po' di caratteristiche tecniche, e mi sono orientato verso i Diffusori stereo 301® DIRECT/REFLECTING®.

Pero' da varie parti ho letto che per la stessa cifra dei Bose si possono comprare delle signore casse, di altre marche tipo Tannoy.
Sono molto aperto a consigli da gente piu' esperta di me.
In particolare, ho trovato qui sul forum consigli di casse "monitor". Ma che sono i monitor? Io ho sempre pensato che i monitor fossero quelli che state guardando adesso .

Insomma, vorrei che mi deste un consiglio.
E se per favore mi potete dire pure qualche negozio dove comprare le casse che mi consigliate (in privato se sul forum non e' possibile), perche' non ho idea nemmeno di dove andare a comprare certe cose meno diffuse, a parte i vari noti centri commerciali.

Grazie mille!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 10:37   #2
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Up
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 12:37   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Se leggi le ultime pagine del thread "Scelta sistema 2.1", in rilievo, vedrai che della questione 2.1 vs. 2.0 si è parlato per diverse pagine
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 21:11   #4
paolo.latorre
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Avellino
Messaggi: 605
Ti sconsiglio le bose... prezzo prestazione non sono eccezionali..

Per il discorso del sub, viene utilizzato anche in ampianti di alta gamma, dove ogni cassa può costare anche 5000 euro e più. Infatti per riprodurre certe frequenze c'è per forza bisogno di un sub. Certo che poi anche i sub hanno costi esorbitanti come quelli detti prima. La caratteristica ottimale è quella di non essere identificabile nella sua posizione, praticamente senti le basse fraquenze prodotte dal sub ma non riesci a identificarne la fonte. Certo che deve essere posizionato a regola d'arte per avere questa perfezione.

saluti
paolo.latorre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 23:52   #5
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Grazie x le risposte, nel weekend mi leggero' la storia infinita che e' quel thread sul 2.1!
Per Paolo, mi informo meglio sulle casse che vendi e poi ti faccio sapere.
Ciao!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v