|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
|
LUMIX TZ3 o LX2
Dopo svariate letture di innumerevoli recensioni sono arrivato ad un bivio..
Lumix: TZ3 o LX2 I prezi variano di circa 30/50 euro l'una dall'altra .. Sono veramente indeciso Ho provato la Lx2 di un collega mentre la Tz3 la conosco solo via recensione.. Qualcuno puo' fare una comparativa o darmi un consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
|
Mi rispondo da solo e penso che optero' per la TZ3
Su una recensione americana ho visto degli scatti pregevoli anche in notturna..... Costa di meno della LX2 ed ha un bello zoom...... Il rumore della Tz3 sembrerebbe fastidioso a partire dai 400Iso mentre l'altra già a 200Iso Qualcuno vuol farmi cambiare idea o consigliarmi altro ...con requisito indispensabile 28mm e non di dimensioni enormi e lcd ampio???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
se cerchi vecchie discussione se ne è già parlato parecchio di entrabe e di un loro confronto (anche con la G7/9 della canon)
premetto che ho una lx2, ma ho provato anche la tz3 di un conoscente, e se prendi l'una o l'altra non me ne viene nulla ![]() bhe secondo me il rumore a ISO 400+ è simile, anzi secondo me va meglio la lx2, che ha anche più dettaglio grazie al sensore più grande, oltretutto puoi scattare in raw e riduci il rumore con il pc... cmq stiamo lì non cambia molto tra le due se ti interessa spesso scattare a iso>400 non dovresti prendere nessuna delle due. Scegli in base al fatto che ti interessi: -lo zoom in tele (vai ovviamente sulla tz3) -le impostazioni manuali (solo lx2) -i file non compressi in raw (lx2) -preferisci le foto in 16:9 (lx2) o in 4:3 (la tz3) sebbe con entrambe puoi fare in tutti i formati. guarda anche alla canon ixus 860is più compatta di entrambe le pana. ciao! ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
|
Onestamente Canon è l'unica marca tra le piu' blasonate che finora non è entrata in mio possesso... non per scelta ma semplice casualità
Ho iniziato con una Nikon 3100 poi con una 5400 per poi passare ad una Fuji 9500 ed arrivare ad una Lumix FX50... Della Canon temo l'effetto Occhi rossi che un amico/collega ha spesso trovato sulle Ixus oltre a non apprezzare la resa fotografica vista nelle pre-recensioni della 860is.. Certo che la portabilità della Ixus sarebbe incredibile.. A questo punto sarebbe utile un paragone ma penso che la diversità e collocazione del mercato delle macchine in questione renda il paragone difficile da reperire. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.