Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2007, 12:46   #1
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
[Astronomia-Meteo]Avete mai visto un Parelio?Consigli e alcune mie foto.Vostre?

Per chi non sapesse di cosa sto parlando eccovi il link Wiki di rito
http://it.wikipedia.org/wiki/Parelio

Parliamo cmq di un fenomeno atmosferico,che avviene sulla terra,ma per influenze solari(quindi in parte anche astronomico e considerando che questa cosa la vedono e notano solo gli astrofili...).

Ieri sera da Pesaro ne ho visto uno molto carino e abbastanza chiaro,ma dalle nostre parti siamo assai sfigati:negli ultimi tempi ne ho visti diversi(tutti fotografati alla meglio con i cell) ma per un motivo o per un altro riesco solo a vedere il "Cane" di destra,quello di sinistra quasi mai.Solo ieri in un unica foto sono riuscito a beccare entrambi i Cani del Sole.

Eccovi la foto suddetta(fatta con un cell 2Mp,riadattata per forum e 56k come me )

In particolare il suddetto parelio è ad Archi e vi assicuro che dal vivo sortiva un effetto molto particolare,dato che in pratica era come vedere 2 frammenti di arcobaleno.

Ecco un dettaglio:


Questo invece è un aborto di parelio,o un inizio od una fine,non saprei...:


Questo invece poteva essere un parelio spettacolare se solo in quel punto ci fosse stata una stesa uniforme di cirri:



CONSIGLIO PER CHI NE VEDESSE UNO PER LA PRIMA VOLTA
usate occhiali da sole!I cani stanno a 22° di distanza dal sole,quindi quest'ultimo può "accecarvi".Inoltre usando gli occhiali da sole è come se aumentaste la saturazione dei 2cani e quindi vedreste dettagli e colori invisibili ad occhio nudo.Fra l'altro colore e densità della vostra lente da sole,influenzerà sicuramente ciò che guardate,quindi se avete amici affianco porvate a scambiarvi gli occhiali.Io personalmente con le lenti grigie vedo benissimo i colori.
Sarei curioso per dire di provare a vederne uno con un filtro polarizzatore (vediamo chi nota la pecca in ciò che ho detto )

CONSIGLIO PER CHI VOLESSE FOTOGRAFARNE UNO...CORRERE!
Innanzitutto sperata di avere un mezzo di ripresa dietro con voi,perchè se sperate di correre a casa,prendere la macchina professional e corrrere a far la foto...BUONA FORTUNA.
Il Parelio dipende dai cirri e questi spesso e volentieri sono mossi da forti venti di alta quota,inoltre il sole continuando a scendere,cambia il suo angolo di incidenza con i cristallini di ghiaccio e quindi prima o poi i Cani spariscono.Personalmente mai visto uno durare più di 10-15min.
Quindi insomma,siate veloci.Poi.
Per chi usa CELLULARE
Mirare,scattare e pregare.Se puntate verso il sole direttamente è meglio,perchè così il cell tende ad usare tempi molto brevi ed il parelio da il massimo dei suoi possibili colori e forme sui Cirri.Se usate un impostazione tipo notturna,il Cane viene sopraesposto e ciao foto.

Se avete una REFLEX dietro
Non saprei,ma fotografia astronomica e fotografia terrestre mi direbbero di usare 2impostazioni di esposimetro:1 spot e 1matrix.
Prima farei una foto esponendo con lo spot centrale su uno dei cani,bloccherei il tempo di posa,ricomporrei la foto e scatterei.
Altrimenti usarei direttamente un esposizione matrix,centrando diretto sul sole,così magari abbiamo anche la possibilità di fare una foto artistica,nel caso usassimo un grand'angolo.

Di solito mi rendo conto che potrebbe esserci un parelio da 3elementi:
  1. Veli di cirro nel cielo,tanti veli,molti veli.Guardate le previsioni:se parlano di basse pressioni in avvicinamento in serata o allontamento i cirri sono in agguato
  2. Sole verso il tramonto
  3. Luce stranamente soffusa,molto debole ma ombre molto schiarite.è come se ci fosse un megaombrello da sala di posa che diffonde la luce dappertutto.è una luce molto fredda cmq.

Nient'altro da dire,spero di avervi fatto scoprire o vedere un qualcosa di nuovo e che magari altri voi abbiano delle foto carine da mostrarci
__________________

Ultima modifica di razziadacqua : 09-10-2007 alle 17:17. Motivo: c'era una foto troppo grande,ritagliata.
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:53   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
non conoscevo questo effetto! ne ho visto uno giusto l'altro giorno pure io (sarà per le particolari condizioni atmosferiche di questo periodo).

Grazie per la segnalazione, razziatore d'acqua!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 13:18   #3
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
L'ho visto ieri in moto con un amico Ci chiedevamo cosa fosse, pensavamo un tocchetto di arcobaleno
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 07:37   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
UP!

non so se si è visto anche dalle vostre vostre parti, ma stamattina qui da me ce ne è stato uno bellissimo! Peccato che fossi in macchina e non abbia potuto fotografarlo...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 17:02   #5
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Capirai,in sti giorni che le basse pressioni che ci fanno i balletti attorno è facile che si creino le condizioni ideali,specie all arrivo e all andata di questi nuclei
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 17:26   #6
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
vista anchio in tangenziale
non sapevo cosa fosse
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 07:01   #7
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Capirai,in sti giorni che le basse pressioni che ci fanno i balletti attorno è facile che si creino le condizioni ideali,specie all arrivo e all andata di questi nuclei
infatti anche stamattina probabilmente si sarebbe visto, ma c'erano alcune nuvole più basse che disturbavano. bellissima alba comunque.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 13:19   #8
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
infatti anche stamattina probabilmente si sarebbe visto, ma c'erano alcune nuvole più basse che disturbavano. bellissima alba comunque.
Sai che mi fai venire in mente una domanda...Se si possano vedere anche alla alba
E credo di no in teoria a causa del tipo diverso di luce che filtra nell atmosfera(vedi il fatto che l alba ha colori freddi,il tramonti toni rossi e caldi,c'è un motivo preciso dietro che ora non ricordo )

Cmq spero di rivederne un altro il prima possibile,visto che ora con me ho un cellulare da 3,2megapixel ed ottica Zeiss fà ottime foto per essere un cellulare(certamente migliori di una VGA ).
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:57   #9
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Sai che mi fai venire in mente una domanda...Se si possano vedere anche alla alba
E credo di no in teoria a causa del tipo diverso di luce che filtra nell atmosfera(vedi il fatto che l alba ha colori freddi,il tramonti toni rossi e caldi,c'è un motivo preciso dietro che ora non ricordo )

Cmq spero di rivederne un altro il prima possibile,visto che ora con me ho un cellulare da 3,2megapixel ed ottica Zeiss fà ottime foto per essere un cellulare(certamente migliori di una VGA ).
Mi pare di conoscere questo cellulare!
N73?
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:09   #10
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Mi pare di conoscere questo cellulare!
N73?
Si è l N73
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v