|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 175
|
Pc "sobrio" e silenzioso (più che silenzioso)
Salve a tutti,
vorrei assemblare un pc composto da una scheda madre con scheda video/audio/rete integrata, un processore, un banco di ram, un hard disk. Ora, tralasciando i dettagli su scheda madre e cpu, vorrei sapere: - che alimentatore mi converrebbe prendere: ne vorrei uno silenzioso (e quando dico silenzioso, preferirei uno di quelli che non hanno ventola e dissipano in altro modo.. sinceramente non ricordo i modelli...). - L'hard disk (ok, dovrei chiedere in un altra sezione per questo... ma se qualcuno di voi ha da consigliarmi l'hard disk più silenzioso al mondo, allora accetterei volentieri il consiglio.. ![]() - Ventola cpu (leggendo in giro, suppongo che le migliori e più silenziose siano le zalman). - Il case: idealmente un mini tower. - Ventole aggiuntive necessarie? Come posso fare per ridurre il rumore complessivo a qualcosa di vicino allo zero? (e magari ridurre le ventole al minimo indispensabile...) Il pc dovrebbe poter restare acceso giornate intere senza problemi (diciamo 24 ore su 24). Ultima modifica di pioneer- : 04-10-2007 alle 00:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
le uniche eccezioni che mi sento di suggerirti sono: un alimentatore totalmente passivo della nesteq realizzato per stare fuori dal case, in modo che si raffredda con l'aria esterna. (anche la silverstone dovrebbe averne realizzato uno simile.) un alimentatore noto come picopsu ( che va a 12V quindi potresti aggirare anche il problema dell'ups. ) per il case puoi provarne alcuni della antec che però spesso sono in bundle con l'ali (atx) o comunque ti suggerisco di cercarne uno con una ventola da 12cm sul retro, così gira piano e non si sente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
|
Quote:
HARD DISK VANNO BENE TUTTI QUELLO CHE CONTA è CHE TU INVESTA SU UN SISTEMA DI SILENZIAMENTO CHE LI RENDA INUDIBILI... COME LO SCYTHE QUITE DRIVE NON SONO LE ZALMAN LE PIU' SILENZIOSE FATTI UN Noctua NH-U12F MONTA UNA VENTOLA DA 8DBA SE LA SENTI A CASE CHIUSO SEI UN ALIENO E BASTA. CI PUOI FARE ANCHE UN PO DI OC. Lian Li PC-7A Plus II E' UN CASE DI QUALITA' FREDDO E BEN VENTILATO CON VENTOLE CHE SONO GIA' SILENZIOSE QUINDI NN DOVRESTI SPENDERE OLTRE. IN CASO CONTRARIO PRENDI VENTOLE DA 1200 RPM DI BUONA MARCA TIPO SCYTHE O NANOXIA. IL TUTTO OVVIAMENTE SUPPONENDO TU NON ABBIA LIMITI DI BUDGET CIAO CIAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 175
|
vi ringrazio per le risposte, allora, riassumendo:
- hard disk: lo scyte quite drive (o alternativa analoga) lo prenderò sicuramente - alimentatore: alimentatori seasonic e i corsair, oppure tra i passivi nesteq o silverstone. Riguardo gli alimentatori fanless, ieri avevo visto il fanless w0050 della thermaltake... suppongo valga il discorso che alla fine non valga la pena.. - Per il raffreddamento cpu: suppongo che Noctua NH-U12F (8dba) salgano al primo posto attualmente. - Case: Lian Li PC-7A Plus II, o alcuni dell'antec. Vi dò ulteriori dettagli, così mi spiegherò meglio: il pc non sarà la mia postazione primaria, ma avrà la funzione di piccolo server. Lo userei come web server locale, repository, per computazione (moderata), compilazione. Lo controllerò da remoto, quindi non avrà monitor, a parte in alcune rare circostanze (e la parte audio sarà superflua). Avevo intenzione di prendere una qualunque scheda madre dell'asus che supportasse un P4 e avesse almeno video e rete integrate. Ci avrei aggiunto 1gb di ram. Senza scendere nei dettagli, il posto dove lo "piazzerei" è una camera (da letto), da qui la necessità che sia silenzioso: silenzioso al punto, che di notte, nel silenzio assoluto, non si dovrebbe sentire a distanza di qualche metro (da circa 1 metro e mezzo a 3 metri). Immagino di stare chiedendo un miracolo, ma se magari non fosse possibile raggiungere proprio un risultato simile, mi ci vorrei avvicinare. Sarei disposto anche a pensare al raffreddamento a liquido, se fosse utile a qualcosa (per una configurazione così, probabilmente sarebbe sprecato, ma dopo aver considerato il rapporto prezzo/vantaggi alla mia causa, potrei pensare anche in quella direzione). Ultima modifica di pioneer- : 04-10-2007 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 175
|
Piccola divagazione: questi mini pc sono interessanti (e configurabili!), chissà se le versioni fanless riuscirebbero a stare accese 24 ore su 24
![]() Ah, comunque riguardo il budget, sinceramente non voglio pormi limiti per adesso. Parliamo in via teorica: in fin dei conti, con molta probabilità finirò per spendere più del doppio per alimentatore, ventole, ventoline, case hard disk, che non componentistica hardware interna. A proposito, dite che un kit di raffreddamento a liquido potrebbe fare al caso mio? Magari se abbinassi un buon case, + raffreddamento a liquido + alimentatore fanless (che in tal caso influenzerebbe di meno le restanti componenti, per via dell'impianto a liquido) otterrei un buon risultato, che dite? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.