|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
|
Lumix LX2 o Canon S720
Sono indeciso tra le 2...dopo varie letture di recensioni..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 16
|
Lx2
Ho (da poco tempo) la Lx2. Abbastanza veloce, maneggevole, pratica (malgrado il tappo copriobiettivo). Contro: durata batteria, a volte qualche incertezza nella messa a fuoco con perdita "dell'istante".
Stampa formato std con pictbridge bene, non ho ancora stampato ingrandimenti, in particolare da file raw. Tutto sommato mi sento di consigliarne l'acquisto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
|
Sulla carta e quindi senza averle adoperate i Pro...
Canon: Zoom,Prezzo,minor rumore ad alti Iso.. Lumix: Grandangolo,qualità costruttiva ,display... La differenza attuale di 150 euro circa , sono giustificati??? ma soprattutto escludendo le qualità accessorie chi effettua i migliori scatti??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Cmq non sono due macchine della stessa fascia, la lx2 andrebbe paragonata alla Canon G7 o alla nuova G9...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
|
Senz'altro sono 2 settori di mercato diversi ma la G7 o G9 sono grosse il doppio e quindi dame scartate per questione di portabilità....
Ecco perchè chiedevo valutazioni tra le 2 citate e se quindi siano giustificati i 150 euro di diversità |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
intendi la canon a720is?
io cmq uso la lx2 da un bel po e sono molto soddisfatto, tornando indietro sicuramente la riprenderei, certo non è una punta e scatta (sebbene la si possa usare anche in full auto), ha parecchie impostazioni manuali e ci vuole un po ditempo per padroneggiarla un po. come limiti sicuramente gli iso alti (>400iso) non sono un gran che (secondo me come nel 99% delle compatte) tra i pregi l'ottimo dettaglio delle foto, la velocità (impressionate la raffica) e i filmanti in wide ad alta risoluzione. ah poi ti avverto tieni presente che ha non solo lo schermo ma anche il sensore in 16:9 (cosa che a me piace moltissimo) certo puoi anche fare foto un po più strette in 3:2 (come la maggior parte delle reflex) o anche in 4:3 (come le compatte), ma se sai già che è questultimo il formato che preferisci punta ad altro ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.