|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
|
Windows Vista e Notebook
Ciao a tutti. Sto usando Win Vista H.P. sul mio nuovo notebook (in firma) e ho un problema fastidiosissimo che non riesco a risolvere:
Quando abbasso lo schermo del pc, il sistema va' in standby. Io voglio che quando abbasso lo schermo non vada in standby, ma attivi la funzione "blocca computer" (icona del lucchetto del menu start) e chieda semplicemente la password rimanendo tutto attivo. Sono andato su PANNELLO DI CONTROLLO > HARDWARE E SUONI > OPZIONI RISPARMIO ENERGIA, su "specifica cosa avviene quando viene chiuso il coperchio" trovo l'opzione desiderata ma nel menu a scorrimento sono disponibile solo le opzioni: sospensione, iberna, arresta o non intervenire. Nessuna di queste fa' al caso mio, io voglio semplicemente che si blocchi il computer e chieda la password. Come posso fare per ottener questa cosa? (è molto frustante non riuscirci visto che è una cosa banalissima)
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Setta l'opzione su "non intervenire" e prima di chiudere il coperchio premi il tasto di windows+l
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
devi smanettare tra le opzioni di risparmio energia, troverai la voce "azione quando si abbassa coperchio" metti non intervenire
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
|
Quote:
![]()
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
adesso non ho vista sotto mano per spulciare le opzioni,ma come soluzione "tampone" potresti impostare lo screensaver per partire dopo un minuto di inattivita',e spuntare l'opzione che chiede la password al "risveglio".
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
|
Proprio non capisco perchè nn sia personalizzabile una cosa cosi banale. Su gnu/linux ci vuole un attimo a impostare una cosa del genere.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.