|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
|
La mia prima reflex,un consiglio?
Salve a tutti posseggo la divertentissima canon a710is e in questi giorni ho deciso di passare a qualcosa un pò di più serio, quindi di passare a una reflex entry-level per indenderci. Considerando un budget di circa 500 euro, Le mie attenzioni erano cadute su: nikon d40, pentax k100d e canon eos 350d. Volevo qualche vostra dritta, qualche parere. Qualitativamente intendo anche come trasportabilità e compatibilità con ottiche. Ad alti ISO chi se la cava meglio?
Vedendo un pò le caratteristiche nikon e pentax sono pressocchè idendiche solo che la k100d ha lo stabilizzatore vero? Ma per le reflex è veramente importante lo stabilizzatore?Cmq aiutatemi per favore, e grazie a tutti. Ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Come qualità di immagine (anche ad alti iso), come reperibilità di ottiche usate, sicuramente la 350D.
La k100d è stabilizzata sul sensore; una caratteristica più che altro comoda anche se non è necessaria; la compatibilità è garantita su tutte le ottiche Penatax K, anche molto vecchie; ovviamente quelle senza AF rimangono tali e vanno usate in manuale in stop-down. La D40 la lascerei dove sta per via della scarsa compatibilità con le ottiche non AF-S (ossia motorizzate). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
|
Si ma vedendo dei test sulla rete penso a livello di qualità delle immagini la nikon d40 sia superiore alla pentax, inoltre è più compatta (minor peso). Una domanda ma quando dici le le ottiche nn sono motorizzate vuol dire che si possono usare solo in manuale, cioè la messa a fuoco va fatta manualmente sulla ghiera dell'obiettivo? Se la domanda è idiota scusami ma sto imparando...Ciao e grazie per l'attenzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Le ottiche non motorizzate su D40 vanno usate in modalita' MF (fuoco manuale) ruotando la ghiera , il problema è che con i mirini di scarsa qualita' largamente diffusi sulle reflex entry level focheggiare a mano non è proprio facilissimo. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 65
|
e qualcosa tipo una D70 usata?
Ciao a tutti...
Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di vinvega (ora ho una fantastica panasonic fz7, e sto valutando diverse possibilità, fra cui, l'acquisto, ad esempio, di una nikon D70 usata. E' vero però che (vedi sanmarinophoto) si trova kit base della 400d a "soli" 640 euro.. Cosa scegliere?
__________________
- Honor 6x PRO - SAMSUNG RF511-S02IT - Qnap TS-251 - Sony a6000 - Le mie foto su Flikr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma\Torino
Messaggi: 1528
|
Se la trovate in offerta in qualche catena di elettronica sicuramente la 350D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
A mio avviso attualmente le reflex entry-level valgono tutte quel che costano: in pratica più si spende e più funzioni accessorie, AF migliore (utile, specie nello sport) e più Mpixel (utili? In genere no) si hanno.
Tutte a parte le D40 e D40x, assurdamente castrate del motore AF interno (la compatibilità di ottiche Nikon è abbastanza complessa) e che attualmente preclude l'utilizzo del comodo (per me necessario) autofocus a ottiche dall'elevatissimo rapporto qualità/prezzo (in pratica tutti i fissi Nikon, tutte le ottiche non AF-S), oltre che a molte ottiche di terze parti (Sigma, Tamron, Tokina). Il problema dell'utilizzo di ottiche dotate solo della messa a fuoco manuale su reflex entry-level è il mirino, troppo piccolo e buio e senza ausilii ottico-meccanici per valutare la corretta messa a fuoco... se poi si usano occhiali o si è astigmatici la situazione è tragica. Ciao P.S. L'obiettivo kit non lo considero... vale quel che costa.. poche decine di euro; tutti buoni comunque per fotografare bene e per imparare.
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 65
|
Sono d'accordo con Teod..
Però mi chiedo: a parità di spesa è meglio prendere un corpo nuovo (eos400d), o uno usato di fascia più alta (nikon d70s)?
__________________
- Honor 6x PRO - SAMSUNG RF511-S02IT - Qnap TS-251 - Sony a6000 - Le mie foto su Flikr |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Il corpo della D70s, al pari della 400D, è in pura plastica (l'avevo e si consuma)... Io sceglierei in base alle ottiche, più che la corpo; le funzioni che hanno sono le stesse. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Quello che manca, ad un occhio inesperto come il mio, sono un pò di punti di messa a fuoco in più (3 mi sembrano pochini) e un pulsante per il controllo della profondità di campo. E non dimentichiamo il prezzo, se la compri entro il 31 hai un rimborso di 90€ direttamente dalla nikon per cui con un pò di fortuna puoi portarti a casa la macchina con poco più di 400 cucuzze (460 nel mio caso perché l'ho voluta prendere subito da mediaworld anziché acquistarla via internet)... Qualunque sia la tua scelta finale ti auguro di divertirti come sto facendo io e di trarre delle belle soddisfazioni dal tuo acquisto! ![]() P.S: quello che risparmi da macchina e obiettivi mettilo da parte per dei buoni libri da cui imparare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
|
Salve a tutti e grazie per le risposte, cmq sono propenso per la nikon d40. Leggendo recensioni e confrontanto le immagini che si trovano in rete delle due fotocamere, noto una maggiore qualità soprattutto ad alti ISO (800-1600),colori più nitidi rispetto alla canon. Il mirino della nikon è sicuramente superiore a quella della canon ed è una cosa fondamentale, poi può essere un'impressione ma le rifiniture e i dettagli del corpo macchina della nikon mi sembrano più curati. Per quanto riguarda la questione della compatibilità delle ottiche almeno per me nn è un problema, visto che nn posseggo corredi di ottiche nn avendo mai avuto una reflex. Anzi il fatto di poter utilizzare la messa a fuoco manuale regolabile dalla ghiera dell'obiettivo mi intriga di più (per questo trovo di fondamentale importanza la qualità del mirino rispetto alla canon). Certo i punti deboli ci sono come i soli 3 punti di messa a fuoco rispetto ai 7 della eos 350d. Per la quantità dei megapixel penso che che i 6 mp della nikon siano sufficienti anche per la grandezza del sensore, penso che siano perfettamente proporzionati, nn ho mai creduto che la qualità dell'immagine dipenda dalla quantità dei mp. Infine sensore CCD contro CMOS, sinceramente nn so quale conviene(per questo mi rivolgo a voi). Scrivo questo messaggio per avere scambi di opinioni,conferme,smentite, per imparare qualcosa in più e per avere maggiori informazioni sull' acquisto che vorrei fare. Fatemi sapere cosa ne pensate,se ci sono ulteriore punti deboli della 40D a vantagio della eos 350D o viceversa, grazie ancora e ciao a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Cosa ne penso ?
Goditi il tuo acquisto , non sara' un po' piu' di grana o un dettaglio a cambiarti la vita ![]() ![]() Piuttosto mi preoccuperei presto o tardi (quando sentirai la necessita') di usare vetri piu' belli , il vetro è il miglior investimento in fotografia... Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.