Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2007, 14:44   #1
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Toshiba MK3021GAS

Ciao, avrei bisogno di alcuni suggerimenti.
Ho un portatile HP nx9005 con processore Athlon XP.
E’ piuttosto vecchio ma ha sempre fatto il suo sporco lavoro.
Il suo vero punto debole è sempre stato rappresentato dal suo hd, un Toshiba MK3021GAS da 30 GB e 4200rpm.
Il processore devo dire che non va malaccio, il problema è attendere tutte le volte che l’hd abbia finito di passare le informazioni alla ram….un’agonia.
Ora, non volendo ancora sostituire il notebook, pensavo ad un’eventuale sostituzione dell’hd.
E qui mi servono le vostre conoscenze. Posso mettere un hd da 2,5” qualsiasi o deve ripettare determinati requisiti? Gli hd da 5400rpm saranno retti/letti dal mio vetusto portatile? L’alimentazione sarà sufficiente? Non ne so niente in proposito e vorrei evitare di fare idiozie irreversibili….
Ciao
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 15:26   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Non dovresti avere problemi con HDD fino a 120 GB. L'importante è che abbiano l'interfaccia PATA e questo è già più difficile da trovare.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 15:31   #3
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Grazie per la rapida risposta.
Se non sbaglio pata equivale ad ata giusto? Mentre l'interfaccia più recente sarebbe sata vero?
Ho visto che vendono degli ata da 2,5" e 5400 rpm intorno ai 50 €, non male no?
Indicazioni su eventuali marche più affidabili? WD, Seagate, Hitachi, Toshiba ecc...?
Grazie ancora
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 16:50   #4
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Un'ulteriore informazione.
Ho confrontato i dati di hd tune del mio hd e di un 5400rpm SATA.
Per farla breve umilia il mio hd (doppia quantità di dati trasmessi e metà tempo per accedervi). Mi domandavo però se c'è molto discostamento prestazionale tra un ata ed un sata a parità di giri (5400rpm).
Nel qual caso non so se il gioco vale la candela
Ciao

P.S. Ho visto in rete che esistono varie tipologie di ata (100 e 133). Il mio hd è un 100, se mettessi un 133 funzionerebbe?
P.P.S. Ata da 7200rpm sarebbe eccessivo immagino...

Ultima modifica di kuichido : 21-08-2007 alle 08:15.
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:18   #5
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
UP!
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:34   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Beh differenze prestazionali reali tra un 5400 pata e un 5400 sata non sono visibili. Si tratta infatti principalmente dell'interfaccia di comunicazione che al suo interno può supportare velocità max di trasferimento di 150 Mb/s o 300 Mb/s. In realtà gli hdd non arrivano a simili velocità (neanche in lettura dei settori interni) e possono avvicinarsi solo in configurazioni raid. Le differenze le puoi notare solo se aumenti la velocità di rotazione (rpm), ma questo implica anche un leggere aumento del calore e del consumo energetico.
L'interfaccia ATA100 e ATA133 sono praticamente identiche a livello di prestazioni.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 18:03   #7
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Quindi anche se dovessi prendere un ata 133 non dovrebbero esserci problemi, bene.
Ho dato un'occhiata ad un Western digital modello scorpio ata 5400rpm.
Come marca è affidabile? Oppure dovrei restare su Toshiba?
Ciao

P.S. Mi sono accorto solo ora che parla di eide....ho cercato e sembra vengano usati come sinonimi ma ho visto che si parla anche di ata-3, ata-5, ata-7, ulta ata.....CHE CASINO!!!

Ultima modifica di kuichido : 21-08-2007 alle 18:10.
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 08:09   #8
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
da 4200 a 5400 giri avra un aumento di prestazioni che non riesci ad immaginare (almeno per me è stato così)
ciao
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino!
Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei
---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ----
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v