Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2007, 16:49   #1
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Cambio distro! passo a pclinuxos

Preso da una follia improvvisa causata soprattutto dall'impossibilita di fare ferie ho deciso di provare pclinuxos al posto della mia fedelissima ubuntu.

Ora scarico e installo. cosa mi devo aspettare? so di KDE ( ) ma il resto? apt? repository? tutto il resto?

Non sono un gran esperto ma avevo provato varie distro. Ubuntu mi aveva impressionato x la semplicità e il feeling molto superiore a fedora, opensuse e mandriva!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 17:52   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757



il feeling FORSE, ma la "semplicità" di ubuntu VS suse o mandriva è solo ipotetica visto che per esempio per vedere sto forum correttamente su ubuntu un niubbo deve solo sapere che deve abilitare i repo extra e installare mttscorefonts... una bazzeccola... qualsiasi niubbo lo sa.



suse invece li installa di default senza manco chiedertelo...
così come il resto dei settaggi e programmi extra (tranne codecs multimedia e drivers VGA proprietari).


detto questo.

se sei riuscito ad usare ubuntu puoi usare anceh debian, figuriamoci se non riesci con pc linuxOS che è ancora più facile di ubuntu.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:11   #3
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi



il feeling FORSE, ma la "semplicità" di ubuntu VS suse o mandriva è solo ipotetica visto che per esempio per vedere sto forum correttamente su ubuntu un niubbo deve solo sapere che deve abilitare i repo extra e installare mttscorefonts... una bazzeccola... qualsiasi niubbo lo sa.



suse invece li installa di default senza manco chiedertelo...
così come il resto dei settaggi e programmi extra (tranne codecs multimedia e drivers VGA proprietari).


detto questo.

se sei riuscito ad usare ubuntu puoi usare anceh debian, figuriamoci se non riesci con pc linuxOS che è ancora più facile di ubuntu.

Fill, da quanto ho capito sei un guru del mondo Linux, all'opposto del sottoscritto il quale si sta avvicinando seriamente da ieri (ossia da quando ho preso un modem-router ethernet)

In vero lo avevo installato Ubuntu tempo addietro, spinto dall'onda mediatica, la quale si è sempre fatta + alta travolgendomi seriamente

Debbo dire che riuscendo ad accedere sul web (sono con ff di U ) via linux installare roba con synaptic è inebriante e stampante a parte, fila tutto liscio e per un ignorante come me va già bene
Volevo provare mandriva, ma on mi si installa (neppure solo live cd.. ), eventualmente ce ne sono ancora di + user friendly rispetto alla famosa Ubuntu?

Mi va bene sia chiaro è che ,rispetto a windows, quei menù scarni mi fanno impressione

Questa distro qui citata com'è??

Ultima modifica di Ferdy78 : 08-08-2007 alle 18:13.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:12   #4
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi



il feeling FORSE, ma la "semplicità" di ubuntu VS suse o mandriva è solo ipotetica visto che per esempio per vedere sto forum correttamente su ubuntu un niubbo deve solo sapere che deve abilitare i repo extra e installare mttscorefonts... una bazzeccola... qualsiasi niubbo lo sa.
kubuntu lo installa di default.... mandriva no!
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:22   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
1 non sono un gur, semplicemente provo tutte le distro.

2 suse installa i fonts M$ di default
3madriva no (infatti io non ho detto che mandriva lo fa, solo che è più niubbo friedly di *buntu)

4 ho disinstallato kubuntu due mesi fa ... NON installava i fonts microsoft automaticamente. BISOGNA SAPERE CHE SI CHIAMANO MTTSCOREFONTS e INSTALLARLI A MANINA o via apt.

5 il tutto per ribadire ancora una volta: ubuntu è una buona distro, ma certamente non la più facile di tutte.

molto facile ok

non la più facile.

i centri di controllo di suse e di mandriva prendetevi la briga di provarli e scoprirete che semplicemente ne *buntu ne molte altre (pclinuxos si invece, usa quello di mandriva se non mi ricordo male )
hanno strumenti simili.

che poi farlo a mano da tutorials presi da internet non ci voglia uno scieziato siamo tutti d'accordo.

spero altrettanto d'accordo nel dire che per farlo ci vuole almeno qualche giorno "partendo da conoscenza linux pari a zero"

imho chi partendo da conoscenza linux pari a zero si è installato ubuntu con tutti i codecs, scheda video, flash player, fonts, cubi 3d e menate varie, con poco più sforzo si può fare anche debian o fedora.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-08-2007 alle 18:24.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:46   #6
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Fil9998
non hai risposto ai miei quesiti Detto questo:


Non sono nubbio. Tuttaltro.
Quando mi sono ritrovato a voler approfondire il discorso linux hodovuto fare tutto da solo. Trovando info e cose del genere su internet.

Mandriva e opensuse andavano. Fine li. Pero facevo fatica a capirne i meccanismi. Non trovavo info ad esempio sulla struttura delle directory. Su permessi e quant'altro.

Ubuntu è stata una magia. Senza la distro di canonical credo che avrei rimesso windows xp sul mio notebook nel giro di pochigg.

con la 5.04 (credo) ci ho messo 1 notte x fare andare la wlan rt2500 del mio precendente notebook!!! ma ho trovato doc, wiki ecc in italiano. poco precise ma che mi hanno aperto la strada x trovare la soluzione.

1 spettacolo! installata la 7.04 sono rimasto impressionato. è mostruosamente mostruosa xpulizia nella scelta della app, degli strumenti ecc.
Se ti serve un sistema da installare e utilizzare senza sbattersi troppo e senza perdersi in 1000 cloni dello stesso programma (cosa che tu di sicuro non apprezzi visto che PROVI TUTTE LE DISTRO ) questa è la miglior soluzione che ho provato. Domani installo la pclinuxos e vediamo se trovo 1 ambiente con kde che mi stuzzichi abbastanza!!!!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:59   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
da quello ceh dici sei un smanettone. di che ti preoccupi?

pclinixOS sarà una passeggiata più di ubuntu per te.

lo provai e lo trovai una "mandriva con apt" .


da come ne parli imho puoi tranquillamente provare anche distro più "smanettevoli".


kde?

imho sicuramente più completo di gnome, ma un po' "dispersivo" perchè ha molti settaggi possibili. graficamente "de gustibus"


sul genere ubuntu/pclos segnalo anche la imho ottima MINT e simplymepis.

simply attualmente è in beta, MINT è nuova fiammante. uscita l'altro ieri anche mint con XFCE, giusto se gnome ti ha stufato ma se con kde non ti ci ritrovi.

ci ho giocato oggi bella veramente, è pure "live".

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 19:10   #8
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Non voglio inflammarti ma fosti proprio tu a suggerirmi di passare a kubuntu...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1468977

I tempi cambiano....
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 19:27   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757


perchè ??

se per lui *buntu è facile è ovvio che le altre lo saranno altrettanto se non di più.

non dico che* buntu sia difficile, mi pare.
solo non ha automatismi che altre hanno.

se poi come si dimostra nei fatti molti neo-pinguini ci si ritrovano al volo vuol semplicemente dire che avevano paure infondata sulle loro possibilità.

ubuntu non offre granchè di più di tools automatici (qualcosina si, ma non molto) di debian (specialmente) o fedora.

imho vuol solo dire che il panorama linux negli ultimi due-tre anni è molto cambiato, se prima un niubbo aveva da temere da fedora o da debian per cui *bunto era la "debian facile" ...
adesso anche molte altre son "facili" allo stesso modo.



sui tanti how to dei forum ubuntu sinceramente non ci farei affidamento al 100% come una volta.

due anni fa scriveva HoW to per ubunto solo chi veniva da debian e sapeva il fatto suo.

adesso quasi ognuno in preda al delirio di farsi veder smanettone nmette su un blog o posta su forum con i più vari hacks ... non sempre .... "puliti" o sicuri al 100% .

questo è un discorso valido per tutte le distro, ma ubunto la paga di più proprio in virtù del fatto che almeno uno su tre che arriva da win su linux oggi installa ubuntu, tempo sei mesi e scrive HOW TOS ...

con risultati spesso discutibili.


in conclusione: chiunque abbia installato *buntu e configurata di tutto punto con codecs, scheda video, flashplayer, cubi 3d ...
con poco sforzo in più può farlo su molte altre distro.

mandriva e suse son due casi particolari di distro già praticamente completamente automatizzate e quindi ancora più facili di ubunto, pagano pegno un po' con minore reattività, specie suse.

ci son altre distro dove letteralmente non devi fare nulla etrovi tutto installato "chiavi in mano"

sabayon per esempio: facilissimo installarla. semplicemente inutile settare o installare alcunchè in più, c'è già tutto:

giochi di ultima generazione codecs, drivers video, effetti 3D, macchina virtuale, abbellimenti grafici, media center...
sabayon è ancora più facile. non a caso in poco tempo è ai vertici della classifica distrowatch.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-08-2007 alle 19:36.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 20:25   #10
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
infatti pensavo di provarla
anche se magari attendo kde4 per rimettermi a smanettare col pc !
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 20:28   #11
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Se ti interessa pclinuxos guarda questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477150

Punti dolenti: esteticamente cerca di ricordare xp, non è in ita.

Soluzioni difficilissime ai 2 punti sopra citati: si cambia decorazione finestra ( ) e c'è la guida per metterla in ita sempre nella discussione (nella prox versione dovrebbe essere già completamente in ita senza dover far nulla)

E' semplicissima...

A parte gli scherzi: unico vero neo è la poca diffusione qua in ita, quindi trovi (sempre meno di ubuntu, ricordarlo è bene) howto e tweak in inglese e non in ita...
Cmq, funziona così bene che non avrai bisogno di howto particolari ( )

Alcuni hanno lamentato il fatto che ha solo 6000 pacchetti nei repo e non 20000 come ubuntu/debian (non ho mai capito cosa debbano installare sui pc )...dipende sempre da che utilizzo ne fai, io, per un utilizzo desktop vado da dio ed ho dovuto installarmi da sorgente solo acetoneiso2 ..per il resto ho trovato quello che mi serve nei repo (ed avrò installato un 1000 pacchetti o poco più )....

L'ho provata per puro caso ed ora è diventata la mia distro principale (e ancora l'unica al momento) sul mio fisso....

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 20:42   #12
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
straquoto in toto tutto quello che dice Stex75, la distro è validissima.
solo le decorazioni delle finestre non si possono guardare, ma su synaptic ne conti una trentina pronte da installare

e quoto anche Fil:
Quote:
pclinixOS sarà una passeggiata più di ubuntu per te

Ultima modifica di maurinO_o : 08-08-2007 alle 20:45.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 10:23   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
da quello ceh dici sei un smanettone. di che ti preoccupi?
lo provai e lo trovai una "mandriva con apt" .

kde?
imho sicuramente più completo di gnome, ma un po' "dispersivo" perchè ha molti settaggi possibili. graficamente "de gustibus"

simply attualmente è in beta, MINT è nuova fiammante. uscita l'altro ieri anche mint con XFCE, giusto se gnome ti ha stufato ma se con kde non ti ci ritrovi.
ci ho giocato oggi bella veramente, è pure "live".
ecco questo è il genere di commenti che cercavo!

sono uno smanettone. pero la macchina dove installo linux è anche quella che uso x lavoro e proprio x questo voglio un oggetto che mi permetta di lavorare subito senza sbattermi.

la cosa che + mi rende felice è il tuo commento: 1 mandriva con APT! ho imparato ad apprezzare APT e non posso farne a -!

X KDE sono del tuo stesso parere! dalle mie prove ricordo che sembrava troppo dispersivo.
Grazie anche x le dritte su altre distro ma ne provo 1 x volta. Passo qualche tempo con pxlinuxos o se non mi ci trovo tornero in fretta a ubuntu (magari rischio la beta!)
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 15:39   #14
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
MINT è nuova fiammante. uscita l'altro ieri anche mint con XFCE, giusto se gnome ti ha stufato ma se con kde non ti ci ritrovi.

ci ho giocato oggi bella veramente, è pure "live".

Adesso come adesso una distro con Xfce non la consiglierei visto che in italiano è inutilizzabile...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 16:23   #15
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Adesso come adesso una distro con Xfce non la consiglierei visto che in italiano è inutilizzabile...
??? come mai?

cmq uso la mia ubuntu in inglese ora. Non ero molto soddisfatto della traduzione a meta!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 16:30   #16
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
??? come mai?
Se scegli l'italiano ti spariscono icone e menu...

Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
cmq uso la mia ubuntu in inglese ora. Non ero molto soddisfatto della traduzione a meta!
Li è strano, non è che ti sei dimenticato al boot da cd di scegliere l'italiano?

http://www.thecodingstudio.com/opens...u%207.04/1.gif
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 16:42   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
no è normale così. scelgo italiano e installo. Arrivi al desktop, aggiungi repository e inizi ad aggiornare. Installi stampanti, app e alla fine ti trovi 1 po di cose in inglese. E non app. ma proprio cose del sistema operativo (non ricordo ma penso che ad esempio fosse così x l'app x la gestione delle reti).

CMQ non mi disturba avere tutto in inglese. Anzi!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 19:05   #18
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Se installi il language-pack-it avrai tutto il sistema in Italiano. Ubuntu è sempre stato 100% tradotto in Italiano. Ovviamente questo non è garantito per tutti i programmi che non sono installati di default ...
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 19:57   #19
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
no è normale così. scelgo italiano e installo. Arrivi al desktop, aggiungi repository e inizi ad aggiornare. Installi stampanti, app e alla fine ti trovi 1 po di cose in inglese. E non app. ma proprio cose del sistema operativo (non ricordo ma penso che ad esempio fosse così x l'app x la gestione delle reti).

CMQ non mi disturba avere tutto in inglese. Anzi!
Probabilmente andando su Sistema>Amministrazione>Supporto lingue. Ti avrebbe installato quel che mancava per avere gnome completamente localizzato.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 20:22   #20
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
non so se possa dipendere da qualche casino fatto coi repositori ma posso garantirvi che alcune parti mi restavano in inglese!!!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v