|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
|
Un eroe
ieri tra una cosa e l'altra non ho piu avuto modo di aprire questo topic...
Onore a Paolo Borsellino 19 luglio 1992 - 19 Luglio 2007 !5 anni . Onore ad un uomo che era rimasto da solo a difendere uno stato intero, e a difendersi dallo stesso stato, corrotto e mafioso.. E' cambiata l'italia che borsellino combatteva ? Ahimè no, xke molti dei mafiosi che lui , insieme a Falcone, combatteva sono ancora al potere, a Roma L'unica cosa che è cambiata è che una parte degli italiani è piu consapevole di chi sono le perosne che stanno al potere, l'altra parte degli italiani è piu intenta a vedere il grande fratello piuttosto che capire cosa le succede attorno.... ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di 3nigma666 : 20-07-2007 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Condivido la profonda ammirazione per persone eccezionali che rischiano la propria pelle per difendere la loro e mia patria dalla malavita, Falcone, Borsellino, ma anche Caselli e tutti quelli che non sono balzatiagli onori delle cronache.
Purtroppo non condivido il tuo ottimismo nei confronti dei miei connazionali, per lo meno la maggioranza, che ignora che la mafia sia ancora presente in forze anche in parlamento e che l'hanno pure votata. Di quel lontano 1992, dei maxiprocessi, delle stragi, la maggioranza del paese non ricorda quasi piu' nulla nella migliore delle ipotesi, nella peggiore non ha imparato alcunche'.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() Concordo anche con l'ammirazione per queste persone, un onore per uno stato avere al proprio servizio persone così, persone che però hanno avuto la sfortuna di servire e di credere in uno stato disonorato, penso che la loro opera sia tra le cose più degne di nota nella storia di questo paese, come l'opera dello stato nella loro tutela e nel supporto che avrebbe dovuto dargli è una delle peggiori infammie di questa sottospecie di nazione (con tutto il rispetto per chi ci ha creduto in questa nazione, sia ben inteso!).
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile). "La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
queste sono le persone da prendere come modelli
spero solo che non sia morto invano ricordiamocelo sempre ![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
|
L’agenda rossa di Paolo Borsellino
Editore: chiarelettere Autore: rizza sandra, lo bianco giuseppe Argomento: Società, politica e comunicazione / Problemi e servizi sociali Anno: 2007 Collana: Reverse Introduzione di Marco Travaglio Questo non è soltanto un libro su un’agenda scomparsa. Questo è anche e soprattutto un libro su una storia scomparsa: la storia degli ultimi giorni di Paolo Borsellino e della sua morte violenta insieme agli uomini della scorta, il 19 luglio 1992 in via Mariano D’Amelio a Palermo. È incredibile, leggendola, scoprire quante cose la gente non sa anche del pochissimo che se ne sa. Le indagini e i processi sull’assassinio di Borsellino hanno accertato molto meno che su quello di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i loro angeli custodi sull’autostrada di Capaci. Hanno condannato il solito gotha di Cosa nostra e qualche componente del commando, ma chi abbia collocato e azionato il congegno esplosivo rimane un mistero. (...) È incredibile come migliaia di articoli, centinaia fra libri, film, fiction, dibattiti, e decine di celebrazioni siano scivolati sulla memoria collettiva come l’acqua sul vetro, senza lasciare alcuna traccia di quei dettagli decisivi. Forse, se ai misteri dell’agenda rossa, come pure delle trattative tra stato e mafia dietro le quinte di una scena occupata da una guerra più recitata che guerreggiata, si fosse dedicato un decimo dello spazio riservato dalla televisione di regime al delitto di Cogne e ad altri diversivi, oggi sapremmo qualcosa in meno sul pigiama della signora Franzoni e qualcosa in più sulle origini della nostra Seconda Repubblica. Che, come ripete il magistrato Antonio Ingroia, allievo prediletto e miglior erede di Borsellino, «affonda i suoi pilastri sul sangue delle stragi». L’agenda rossa sulla quale, negli ultimi mesi della sua esistenza, Borsellino annotava appuntamenti, riflessioni, intuizioni investigative anche e soprattutto su chi aveva ucciso il suo amico Giovanni e perché, e dunque su chi e perché stava preparandosi a eliminare anche lui, è scomparsa dalla borsa ritrovata intatta tra i rottami fumanti della sua auto in via D’Amelio. Chi l’abbia rubata, non si sa. (...) «Ho capito tutto» ripeteva Borsellino negli ultimi giorni della sua vita, mentre lavorava giorno e notte sulla strage di Capaci fumando una sigaretta via l’altra: «È una corsa contro il tempo quella che io faccio. Sto vedendo la mafia in diretta, devo lavorare tanto, devo lavorare tantissimo…». E aveva capito tutto anche sul suo prossimo assassinio: «Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia. La mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri». (...) Oggi, quindici anni dopo, non è cambiato nulla. L’impressione sempre più palpabile è che, ai piani alti del potere, quelle verità indicibili le conoscano in tanti, ma siano d’accordo nel tenerle coperte da una spessa coltre di omissis. Per sempre. L’agenda rossa è la scatola nera della Seconda Repubblica. (tratto dalla prefazione al libro “L’agenda rossa di Paolo Borsellino” di Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza per Chiarelettere |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
|
Borsellino parla su Berlusconi prima di morire
http://it.youtube.com/watch?v=H3dUAs...elated&search= L'ultima intervista di Paolo Borsellino (le due versioni) http://scudit.net/mdfalconeinter.htm Video: http://it.youtube.com/watch?v=YVQ1kmOOBrw |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
che cacchio vuoi dire cn questo ah???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
giacomino...ti ho chiesto una spiegazione a questa tua frase.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.