|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
|
Lettera di Salvatore Borsellino
http://www.quimilanolibera.net/
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
ps: ho appena finito di vedere per la sesta volta il film "PAOLO BORSELLINO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
L'assenza dei palermitani. A testimoniare il ricordo dell'eccidio, oltre al presidente del Senato Franco Marini, al prefetto Giosué Marino, ad alcuni politici, al questore Giuseppe Caruso, molti bambini. Ma la città normale, quella degli impiegati, dei commercianti e dei lavoratori, è rimasta estranea. Non c'erano persone affacciate ai balconi e la strada era colorata solo dai bambini che facevano il gioco dell'oca della legalità. Sul cippo che ricorda la strage vi sono solo le corone d'alloro ufficiali, mancano i mazzi di fiori che fino ad alcuni anni fa portavano le persone lasciando un biglietto con una frase di speranza per il futuro.
http://www.repubblica.it/2007/07/sez...dici-anni.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
E' la triste realtà di un paese corrotto nelle sue radici più profonde....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
ho visto ieri sera il film. quanto mi sono commosso e indignato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Secondo me è uno dei film migliori del filone TV-popolare che abbiamo in Italia, mi è piaciuta molta la metafora del finale, la figlia che va a fare l'esame, attraverso cui è emerso l'invito a fare il proprio dovere fino in fondo.
Per quanto riguarda la nostra storia, io provo solo una desolante pena per come il nostro paese sia ostaggio di così tanta corruzione e indolenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
io non riesco a guardarlo tutto il film... mi bolle il sangue...
![]() cmq, Cvd non e' cambiato niente, dalla morte di borsellino/falcone, anzi come disse qualcuno.. con la mafia bisogna convivere.... Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 20-07-2007 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Indovina indovinello: di chi si parla? Chi è il piagnone perseguitato dai giudici numero uno d'Italia!?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5189
|
ta dan!!!!!pensavo ci mettesse di meno a venir fuori LUI.......causa e manifestazione di tutti i mali dell'italico suolo, prima di LUI era tutto un fiorellin di campo, durante LUI il maleficio avvolse tutto, dopo LUI i volenterosi, coraggiosi non faranno un cazzo lo stesso tanto la colpa è sempre di LUI!
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Quote:
Ma allora You-Know-Who è V...V... Voldemort?!? Ci vorrebbe una rivoluzione popolare contro la mafia, lo stato è inutile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5189
|
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
che i mandanti siano due,uno sceso a patti con la mafia, ed essendo uno di loro la mafia, dopo la morte del referente politico della mafia Salvo lima, non me lo levera' nessuno della mente....manco se m'ammazzassero
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
L'Italia è un paese di stragi impunite e impunità generale di verità nascoste o semplicemente dimenticate, politici corrotti ma SOPRATUTTO assenza di un etica pubblica e senso morale.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
|
http://www.beppegrillo.it/2007/07/it...o_tenebra.html
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
scusate non so voi ma io mi vergogno profondamente....questo 3d ha meno post di quello su totti e la nazionale....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
come al soliti c'è di mezzo il sisde con il buon BRUNO CONTRADA...(ma ci rendiamo conto?) condannato per mafia.. Arriva tangentopoli,vengono spazzati via i referenti di cosa nostra e casualmente si costituisce forza italia,ideata da dell0utri,un associato mafioso,che viene votata da tutta la mafia siciliana e come dissi riina "berlusconi e dell'utri ce li abbiamo in mano"....oppure come dissi riina "per compiere gli attentati mi hanno preso per mano". C'è stato un bell'accordo tra la politica emergente,la mafia potente e settori marci delle istituzioni per far fuori due persone scomode che stavano rivoluzionando l'italia. Ricordatevi che l'accelerazione dell'uccisione dei due PM avvenen dopo che il pool antimafia si incontroò con il pool tangentopoli,per unirsi in un unico MEGA inchiesta che riguardava Politica-Economia-Mafia e chi più indicato di Mr.B per essere l'indagato #1? Quella prevedibile inchiesta,collegata ai provenienti illeciti delle holding mediaset tramite mangano,sarebbe costato molto al cavaliere.... Insomma...1+1.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
|
La Mafia e i suoi Complici
Gian Carlo Caselli Paolo Borsellino: «Una di quelle creature rare che ogni tanto il cielo manda su questa terra. Ad una terra che non se la merita». Queste parole di Nino Caponnetto ci interpellano sul che fare per «meritarsi» davvero uomini come Borsellino. Sembrerà una bestemmia, ma sul punto persino la mafia può insegnarci qualcosa. Tre anni fa, ad esempio, la mafia ha «celebrato» a suo modo l'anniversario di via D'Amelio L'ha celebrato dando fuoco ad una decina di ettari coltivati a grano, ormai prossimi alla mietitura, nella zona di Portella delle Ginestre. «Normale» gesto di protervia delinquenziale? Di più: l'avvio di una strategia di aggressione contro le Cooperative con le quali giovani coraggiosi si organizzano per lavorare le terre confiscate ai mafiosi. In un territorio dove l'egemonia mafiosa impedisce ogni regolare sviluppo dell'economia, violentando il futuro di intere generazioni, queste Cooperative esprimono una grande voglia di riscatto, sono la tangibile speranza di un forte rinnovamento sociale e culturale. È per ricacciare indietro riscatto e speranza che gli attacchi (incendi e danneggiamenti) cominciati tre anni fa si sono via via intensificati ed estesi. Ecco allora che anche la belva mafiosa può insegnarci qualcosa. Può aiutarci a capire che non teme i proclami, ma le azioni positive. Come quelle delle Cooperative, appunto. Perché l'olio, il vino e la pasta prodotti coltivando le terre confiscate ai mafiosi sono antimafia robusta e concreta. La dimostrazione che la legalità, oltre che manette, può essere piattaforma di lancio per diritti, opportunità, migliore qualità della vita. Quei prodotti sono sintesi di dignità e indipendenza conquistate col lavoro. Sono recupero (parziale ma simbolicamente sempre più significativo) delle ricchezze rapinate dalla mafia alla collettività mediante il sistematico drenaggio delle risorse e la «vampirizzazione» del tessuto economico legale, a forza di estorsioni, usure, truffe, appalti truccati, tangenti, riciclaggio... Dunque, un modo serio per fare memoria di Paolo Borsellino (per «meritarci» tutti i morti di mafia che hanno dato la vita per il nostro Paese — in segno d'amore — come testimonianza della loro fede laica o religiosa) è anche sostenere queste Cooperative e tutte le attività finalizzate al reimpiego a fini socialmente utili dei beni confiscati ai mafiosi, in forza della legge 109 del 1996 per la quale «Libera» (l'associazione guidata da Luigi Ciotti) raccolse a suo tempo oltre un milione di firme. Un altro modo per «meritarsi» Paolo Borsellino è fare tesoro delle parole che egli, pochi giorni prima di essere ucciso, pronunziò alla commemorazione di Giovanni Falcone organizzata dall'Agesci di Palermo, nel trigesimo della strage di Capaci. Borsellino (che sapeva di essere condannato a raggiungere l'amico) consegnò ai giovani un suo testamento spirituale, secondo cui «la lotta alla mafia non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale, anche religioso, che coinvolgesse tutti, che tutti aiutasse a sentire la bellezza del fresco profumo di libertà che si contrappone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità». Dopo le stragi, per un certo periodo (due/tre anni) sembrò che questo puzzo potesse finalmente scomparire. Oggi, invece, lo si sente di nuovo. Vi sono politici, amministratori, imprenditori, operatori economici, medici... che ancora intrattengono — abitualmente — proficui rapporti, d'affari o di scambio, con mafiosi o con stabili collaboratori dell' organizzazione. Queste vergognose complicità o contiguità dovrebbero far rizzare i capelli in testa a tutti. Invece, quelli che si indignano sono sempre di meno. Meglio turarsi il naso fingendo di non sentire il puzzo. O cercare di esorcizzarlo autoconvincendosi che così va il mondo. Intanto, chi viene colto con le mani nel sacco può sempre contare sulla solidarietà dei suoi capi cordata, locali e nazionali. Come se la verità e certa politica fossero diventate incompatibili. Come se certa politica — autoassolvendosi in perpetuo — volesse stingere, fino a cancellarle, le frontiere fra lecito ed illecito, morale ed immorale. Ma così, invece di «meritarsi» Paolo Borsellino, si disperde la ricchezza che nasce dal suo sacrificio. Si calpestano la sua esperienza e la sua memoria. E le mafie prosperano. Corriere della Sera 19-07-2007 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
giusto pre non dimenticare...
2 giorni prima che morisse borsellino fece questa intervista... come tutti siappiamo lui era un grande comunista amico di stalin ma sopratutto é stato il fondatore dell'antiberlusconismo ![]() http://video.google.com/videoplay?do...36472151465047
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.