|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
[info legale] amministratore condominiale incapace
ciao a tutti avrei bisogno di un parere legale..
il mio condominio (condominio cosi detto orizzontale in quanto composto di villette a schiera) confina con un campo incolto infestato da topi e anche qualche serpentello. questa sera mentre ero in giardino mi son visto passare davanti che passeggiava tranquillo un topo di almeno 20cm coda esclusa. conoscendo il proprietario del campo incolto che non si muove se non dopo aver ricevuto lettere da avvocati, durante l'assemble annuale che presiedevo, ho chiesto di incaricare l'amministratore scrivendolo avviamente a verbale di impegnarsi a risolvere la situazione che si trascina ormai da anni con pulizia del suddetto terreno e opere di dertattizzazione e disinfestazione . dall'assemblea ormai sono passati piu di sei mesi e nonostante ripetute sollecitazioni all'amministratore non si sono vistirisultati. ora domani pensavo di passare dall'amministratore e porre una sorta di ultimatum di 10 giorni per risolvere la situazione e in caso contrario "minacciarlo" di fargli inviare una lettera dal mio legale di fiducia (si avete capito bene non al proprietario del terreno ma all'amministratore che a sto punto si puo dire suo complice) per inampienza alle deliberazioni dell'assemblea. secondo voi questa cosa è fattibile dal punto di vista legale? cioè posso far mandare una lettera all'amministratore dal mio avvocato per non aver adempito alle deliberazioni dell'assemblea? c'è una base legale che tutela i condomini dalle inadempienze degli amministratori? cia e grazie in anticipo per i vostri preziosi chiarimenti!
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
Ultima modifica di bianconero : 16-07-2007 alle 20:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
dove lavoro io il comune "invita" tramite i vigili a pulire i terreni all'interno della zona abitata...per pulire intendo estirpare le erbacce e buttarle o bruciarle...questo proprio per evitare zecche, topi, bisce ecc ecc...il comune invita ogni anno a maggio, ma per legge dovrebbe essere obbligatorio, quindi anche se il comune non invita in teoria noi potremmo girare a fare verbali a tutti i proprietari terrieri...quindi se tu vedi topi ecc prima di chiamare l'avvocato chiama l'asl o avvisa il comune per fare un controllo e poi vedi come va a finire
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
i topi non vivono nei campi aperti, magari sono di passaggio, vanno a caccia.. in generale vivono in prossimità dei rivoli d'acqua dove ci sono cespugli e fognature; qui http://www.istitutoveneto.it/venezia...ndex.php?id=47 alla voce habitat si legge "si trova nelle zone abitate dall'uomo, o comunque dove ci sia abbondanza di cibo e di ripari, e nelle paludi d'acqua salata." quindi difficilmente riesci ad incolparlo della presenza dei topie e difficilmente riuscirai a costringerlo a lavorare un campo incolto nel quale i roditori vanno a caccia o in cerca di cibo... il primo perchè la lavorazione costa... il secondo perchè la comunità europea se non ricordo male, fornisce un contributo a chi lascia un terreno incolto, credo per favorire la rotazione delle colture... ps. i serpenti dovrebbero essere biscie ( sono neri e sono innoqui ) le vipere abitano zone boschive se non ricordo male... mi pare evidente che se il campo è nella zona abitata il discorso cambia ma se è fuori la vedo dura... io proverei con le buone maniere prima di indispettire qualcuno... Ultima modifica di hibone : 16-07-2007 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
"impegnarsi a risolvere" è un termine generico che non significa un preciso elenco di singoli atti ben definiti, a cui si può contestare di non aver adempiuto;
inoltre l'impegnarsi a risolvere non significa un intervento "fisico di persona" per pulire, derattizzare ed altro, ma semplicemente cercare di convincere il proprietario del terreno ad intervenire, quindi non è detto che non l'abbia fatto, pur non vedendosi i risultati; inoltre l'impegnarsi a risolvere non può andare oltre certi interventi chiamiamoli "diplomatici", in quanto se il condominio volesse agire legalmente contro il proprietario c'è bisogno di una delega apposita votata in una ulteriore assemblea casomai andrebbe letto il regolamento di igiene del Comune per conoscere le eventuali regole applicabili al caso, e chiedere all'amministratore se ai sensi di quello era possibile qualche comunicazione ai vigili/asl dubito comunque che possa essere richiesto qualcosa che vada oltre a una normale "ripulitura" del terreno (cioè derattizzazioni od altro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
gia contattato il comune ma non fanno nulla nonostante ordinanza del sindaco che obbliga i proprietari di terreni adiacenti alle case a tenerli puliti.
l'amministratore è gia stato piu volte invitato a fare il suo dovere cosa che non fa mai. ho gia avuto a che fare col proprietario del terreno per altri problemi e si è mosso solo dopo aver ricevuto lettera dal nostro avvocato e dopo che è stata presentata una denuncia in tribunale, poi ritirata dopo che si è impeganto a risolvere il problema e a risarcire il danno. in altre parole sto bas****o si muove solo quando lo denunci.
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
che razza di comune è?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
non ho capito, ma il campo confina con il vostro condominio, o fa parte del vostro condominio? perchè nel primo caso non penso che l'amministratore possa fare più di tanto... per fare più in fretta chiamate striscia la notizia cmq
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 65
|
Visto che avete questi problemi con l'amministratore perchè non raccogliete le firme per un'assemblea straordinaria e ne nominate un nuovo?
Se non sbaglio per le azioni legali serve la delibera dell'assemblea con il 100% dei proprietari favorevoli, altrimenti ogni condomino deve agire per conto proprio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Quote:
E' solo per questo che definisci incapace il tuo amministratore? Lui non ha nessun obbligo a disinfestare il giardino altrui. Casomai può proporre alcune soluzioni, per esempio dei preventivi per la deratizzazione. E comunque ci sono anche delle persone, del condominio, che potrebbero muoversi e organizzare da subito la cosa. Poi al prossimo giro si manda via l'amministratore. Consiglio vivamente e candidamente di cercarne uno da subito, onde evitare di stare scoperti per periodi lunghi (contatti un nuovo amministratore, gli dici che volete assumerlo e ti fai spiegare come farlo!)
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 65
|
Nel mio condominio lo abbiamo mandato via prima della scadenza annuale. Avevamo contattato un altro amministratore, abbiamo raccolto le firme per indire un'assemblea straordinaria (credo 1/3 dei condomini o dei millesimi). All'assemblea devono essere presenti almeno 50%+1 dei millesimi e il 50%+1 dei condomini. Abbiamo deliberato la revoca del mandato e la nomina del nuovo amministratore... ed il gioco è fatto. Ci sarà solo un periodo di tempo in cui il vecchio amministratore dovrà passare le competenze al nuovo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.