|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
programma tipo partition magic
Ciao a tutti,
ieri ho passato un odissea per colpa del partition magic che sotto la 2nda partizione di XP mi ha rovinato un unità logica... non riuscivo più a vederla sotto Vista, un macello che non vi dico... ![]() Alla fine, dopo formattazione, forse l'ho ripresa... C'è un diavolo di software simile al partition magic che gira sotto Vista? e anche programmi direttamente bootabili vanno bene, ma possibilimente da CD o USB e NON da floppy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Noto che Partition Magic sta facendo diversi danni negli ultimi tempi... ti consiglio di prendere in considerazione i prodotti della Acronis, personalmente mi ci trovo molto bene.
http://www.acronis.com/ Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
ok grazie per l'info,
vedo se riuscirò a provarlo ![]() (e complimenti per i gusti musicali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Più che colpa dei sw al 99,9% è colpa degli utenti....
Il partizionamento, non è una operazione da farsi così.... Prima si backuppa, poi si DEFRAMMENTA tutto e poi si lancia..... Altresì Vista con questo genere di SW non va d'accordo....poichè ne ha UNO SUO al suo INTERNO! Anche se hai partizionato da XP, probabile a vista abbia dato fastidio... |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
Quote:
![]() a parte gli scherzi, cerchiamo di capire: anzitutto, a fronte del primo consiglio che dai, è ovvio darti ragione (anche perchè lo stesso PMagic dà avviso). Ma è anche vero che questa è un operazione, credo, di prevenzione. Cioè NORMALMENTE il cosidetto backup/restore dei dati non dovrebbe farsi: io per fortuna mi ero messo i dati importanti da parte, per cui alla fine non ho perso niente. Riguardo al cosidetto software interno di Vista: ti riferisci alla gestione disco (presente già negli altri windows) o a qualcos' altro? Con la gestione disco posso solo dirti cosa ho dovuto fare: avevo questa partizione che mi vedeva come non utilizzata (in realtà non era così perchè con XP vedevo ancora i dati). NON riuscivo a formattarla in alcun modo (e ci ho provato in varie maniere). Ho quindi dovuto "estendere" la partizione primaria e inglobarla in questa non utilizzata... dopodichè per riformare la partizione ho a sua volta ridotto quella primaria (bel giro eh) però entro un certo limite (che, guarda caso, era la dimensione di prima, e NON quella disponibile, che era molto di più!!!). Così ho potuto formattare la nuova partizione, questa volta a buon fine. Beh è stato difficile spiegarmi, però spero che qualcosa l'avrai afferrato... ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
In parte e' vero quello che dici: quando si modifica le partizioni bisogna sempre sapere esattamente quello che si sta facendo e cercare sempre di pararsi il culo per eventuali imprevisti facendo un bel backup prima.
Pero' secondo me Partition Magic ha dei problemi. Non posso dirti di essere un esperto, pero' per quanto riguarda hard disk, partizioni, MBR, ecc. un po' me ne intendo. Ho usato per anni Partition Magic senza problemi, poi ho smesso con la versione 8 dopo che mi ha fatto uno scherzo bruttissimo. Ho tentato di creare una partizione su un disco di un notebook con due partizioni FAT32 visibili + 1 di ripristino nascosta... un gioco da ragazzi, mi sono detto... e' successo un macello! Non partiva piu' niente e il computer non era neanche il mio. Me la sono cavata perche' PRIMA di fare qualsiasi cosa avevo fatto un'immagine del disco che poi ho ripristinato. Dopo avere ripristinato ho provato con Acronis Disk Director ed e' andato tutto bene. Mi dispiace ma Partition Magic con me ha chiuso ![]() Opinioni personali, naturalmente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Il backup è sempre buona norma farlo a maggior ragione su supporti diversi dall'hd principale..il rischio che salti un hd è concretissimo. Hai visto che serve? ![]() Quote:
Panello di controllo - sistema e manutenzione - dove dice strumenti di amministrazione in basso,fra i link c'è crea e formatta partizioni del disco rigido. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
spero per te che ti sarai svegliato da poco
![]() Quote:
tanto vale farsi il backup di tutto, formattare tutto e ripristinare ![]() l'utilità serve proprio a velocizzare alcune operazioni di sensibile criticità... Quote:
Tra l'altro il casino sai da cosa è partito? Stavo su XP e il PMagic 8 mi segnala un errore strano in un certo settore ... gli dò l'ok per il fix e... patatrack... oltre a non capire più un acca delle partizioni logiche presenti in quel disco, al riavvio Vista disconosce la partizione secondaria... e meno male che non mi ha distrutto quella primaria su cui c'era Vista. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Anch'io ti consiglio di partizionare da Gestione Disco di Vista. Io ho eseguito l'operazione più volte (creazione partizioni, riduzione partizioni esistenti per crearne di nuove,...) e mi sono sempre trovato bene.
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Messaggi: n/a
|
no, dalle 4.30... quasi mai faccio colazione..
![]() Quote:
![]() ![]() Partizionare un HD in due o più (massimo 4 altrimenti win non le legge), ha lo scopo principale di separare il sistema operativo + software dai dati. FATTA una volta....di norma NON la si tocca + o quasi... ![]() ![]() ![]() In caso di necessità si formatta la SOLA partizione contenente il sistema + i software, lascindo preservati i dati in D: o la lettere che è... per pararsi veramente le chiappe servono i sw di creazione e ripristino immagine: acronis true image su tutti. Quote:
Visto che hai le due belle partizioni di vista e xp...che ne dici di piallare tutto (entri con il dvd di vista o con il cd di XP dal boot) e cancellare da li tutte le partizioni e poi ricrearle da zero, sempre dal dvd di vista o dal cd di XP??? Niente PM naturalmente che in effetti miete vittime... ![]() Oltretutto se non ti serve uno dei due sistemi..INSTALANE UNO. se ti servono: prima metti xp...e poi nell'altra partizione Vista (installandolo sempre dal boot da dvd), così hai un dual boot sicuro e funzionale. Ultima modifica di Ferdy78 : 06-07-2007 alle 10:37. |
||
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
SI Purchè ovviamente non siano partizioni di sistema...se da vista ridimensioni una partizione conetenete xp salta tutto il boot...e bisogna ricrearlo con programmi appositi quali vistabootpro ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
![]() quasi appunto.. e gli smanettoni masochisti dove li lasci??? ![]() Quote:
![]() i due os mi servono, solo che anzichè utilizzare il dual boot ho avuto la buona idea di mettere Vista su HD principale e XP su HD esterno USB (che mi serve per la registrazione di musica, data la scarsa compatibilità di alcuni sw su Vista). Cosicchè quando devo avviare XP, mi basta premere F8 all'avvio, selezionare l' HD esterno e... via! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.