Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 15:17   #1
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
[Java] Inserire componenti in un JFrame

Salve, sto iniziando a mettere mano alla grafica con Java ed ho questo problema:
come faccio ad inserire ad esempio un disegno (anche solo una linea) e un JRadioButton all'interno dello stesso JFrame?
Con questo codice riesco a mettere un disegno nel JFrame, ma se devo aggiungere un JRadioButton non so come fare, ho provato, ma non riesco a visualizzarlo:
Codice:
import javax.swing.JFrame;
import javax.swing.JPanel;
import java.awt.Graphics;
import java.awt.Color;

public class Prova extends JFrame{

	public Prova(){
	        super("Prova");		
	        getContentPane().add(new Pannello());
	        int distx = 200;
                int disty = 100;
                int larghezza = 640;
                int altezza = 480;
       	        setVisible(true);
		setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
		setLocation(distx, disty);
		setSize(larghezza, altezza);
	}

	class Pannello extends JPanel{
		public void paintComponent(Graphics g){			
			super.paintComponent(g);
			g.setColor(Color.WHITE);
			g.fillRect(140, 230, 40, 150);
			g.setColor(Color.BLACK);
			g.drawRect(140, 230, 40, 150);						
		}
	}

	public static void main(String[] args){
		Prova disegna = new Prova();
	}
}
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 16:59   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Il componente predefinito che un JFrame usa come pannello del contenuto ha un LayoutManager di tipo BorderLayout.

L'ìnserimento di un componente in contenitore dotato di un BorderLayout in assenza di parametri equivale all'inserimento al centro.

Cioè:

getContentPane().add(new Pannello());

equivale a:

getContentPane().add(new Pannello(), BorderLayout.CENTER);

Inserire un diverso componente in una "zona già occupata", come accadrebbe se noi dicessimo:

getContentPane().add(new Pannell()); //CENTER
getContentPane().add(new JButton()); //ancora CENTER

causa la sostituzione del componente già inserito con il nuovo e non l'aggiunta del secondo al primo.

Puoi inserire un altro componente nel pannello del contenuto scegliendo una delle altre quattro direzioni (BorderLayout.NORTH, SOUTH, EAST, WEST).

Ad esempio:

getContentPane().add(new JButton("hello"), BorderLayout.SOUTH);

Non è detto che la distribuzione degli spazi offerta da BorderLayout ti soddisfi. In questo caso dovrai usare un diverso LayoutManager.

Di solito non si cambia il LayoutManager del pannello del contenuto di un JFrame ma si crea un nuovo contenitore che faccia da intermediario.

Ad esempio:

JPanel contenitore = new JPanel(new GridLayout(2, 1));
contenitore.add(new Pannello());
contenitore.add(new JButton("hello"));

getContentPane().add(contenitore); //contenitore finisce al centro

Ma non è una regola. Si fa perchè il LayoutManager BorderLayout offre una distribuzione degli spazi che è tipica delle applicazioni a finestra.

Sopra c'è una barra degli strumenti, sotto una barra di stato, a destra o sinistra si possono mettere dei pannelli serventi e al centro di va l'area di lavoro con tutti i suoi ammennicoli.

Così il contenitore ad hoc diventa l'area di lavoro e si lasciano aperte le posizioni NORTH, SOUTH, EAST, WEST per il resto.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 17:47   #3
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Grazie per la risposta.
Credo di aver capito cosa mi stai dicendo, ma questo dovrebbe essere vero se io costruissi più pannelli, mentre sto inserendo i JRadioButton a seguito del codice che costruisce il rettangolo (equivale a mettere un altro pannello?), cosa che mi fa sparire il rettangolo e comparire solo i bottoni... proprio come dici tu, quindi nonostante abbia capito il tuo discorso devo avere un po' di confusione in testa.
Potresti modificare il codice che ho scritto in modo che vengano visualizzati 2 JRadioButton e il rettangolo? Magari vedendolo scritto riesco a chiarirmi le idee.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 18:25   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Li ho messi in fondo.

Codice:
import javax.swing.*;
import java.awt.*;

public class Prova extends JFrame{

	public Prova(){
        super("Prova");	
        
        JRadioButton buttonOne = new JRadioButton("hello one");
        JRadioButton buttonTwo = new JRadioButton("hello two");
        JPanel buttonContainer = new JPanel(new GridLayout(2, 1));
        buttonContainer.add(buttonOne);
        buttonContainer.add(buttonTwo);
        add(buttonContainer, BorderLayout.SOUTH);
        
        getContentPane().add(new Pannello());
        int distx = 200;
        int disty = 100;
        int larghezza = 640;
        int altezza = 480;
        setVisible(true);
		setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
		setLocation(distx, disty);
		setSize(larghezza, altezza);
	}

	class Pannello extends JPanel{
		public void paintComponent(Graphics g){			
			super.paintComponent(g);
			g.setColor(Color.WHITE);
			g.fillRect(140, 230, 40, 150);
			g.setColor(Color.BLACK);
			g.drawRect(140, 230, 40, 150);						
		}
	}

	public static void main(String[] args){
		SwingUtilities.invokeLater(new Runnable() { public void run() {
			Prova disegna = new Prova();
		}});
	}
}
In concreto bisognerebbe vedere la bozza dell'interfaccia per capire quali LayoutManager usare e come usarli.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 19:26   #5
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Io cercavo di mettere il codice dei bottoni di seguito alla costruzione del rettangolo, non ci avevo proprio pensato a provare come hai fatto tu. Grazie

In pratica il programma che sto scrivendo deve avere tre o quattro pulsanti che si escludano a vicenda (da qui la decisione di usare dei JRadioButton) in modo che appaia una figura diversa all'interno del rettangolo (che farò più grande) a seconda del pulsante scelto.
Lo so che è un programma che non ha molto senso

Edit: è possibile invece di usare griglie e posizioni north, south... specificare direttamente le coordinate di dove si vuole ogni componente?

Ultima modifica di Alhazred : 28-06-2007 alle 20:27.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 09:07   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Edit: è possibile invece di usare griglie e posizioni north, south... specificare direttamente le coordinate di dove si vuole ogni componente?
Con il layout GridBag, leggiti il tutorial di PGI-Bis
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v