Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 20:49   #1
burner74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 20
DELL AXIM X5 configurazione GPS

Buonasera ragazzi, mi sono appena iscritto, spero non commettere errori, nel caso chiedo anticipatamente scusa ed attendo istruzioni. Ecco il quesito.
Posseggo un DELL Axim X5 standard con Microsoft Pocket PC 2002 e 32MB di RAM. Ho installato il tomtom 5.21, e inserendo la compact flash GPS in dotazione (siglata PRETEC) non riesco a configurare il tutto per la navigazione. E' da premettere che ho comprato tutto il kit da un privato, credo un buon usato fino a prova contraria.
Vi chiedo se c'è la possibilità di capire se il problema nasce da una incompatibilità della CF GPS, il cui led non vedo che si accende, probabilmente solo dopo aver trovato il satellite.
Sono profano, è il mio primo palmare, se qualcuno può darmi dei suggerimenti su come iniziare, gliene sarò grato.
burner74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 23:53   #2
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Mi pareva che TTN5 non fosse compatibile con Win 2002, ma se l'hai installato e ti funziona evidentemente mi sbaglio.

Premetto che, non avendo mai usato un GPS su CF, posso darti solo indicazioni di massima, soprattutto sulla porta COM da usare, percio' e' possibile che tu debba smanettare un po' per trovare il settaggio giusto. Comunque, una volta avviato il programma vai a "Menu principale-->Cambia preferenze-->Mostra stato GPS-->Configura" e seleziona:

- Altri GPS NMEA cablati (e' quasi certamente l'impostazione valida per la CF)
- Velocita' 4800
- Porta: se non c'e' un'indicazione precisa, tipo GPS_COM o altro nome simile che ti permetta di identificarla, devi provare quelle elencate fino a quando nel pannello "Stato GPS" vedrai muoversi quella specie di rotella in alto a destra.

Se tutto e' ok, portati in un punto all'aperto e con una buona visuale del cielo ed aspetta che il GPS faccia il fix, cioe' agganci i satelliti e visualizzi le coordinate. Tieni presente che questo potra' richiedere anche diversi minuti.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 14:50   #3
burner74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 20
Grazie mille salpi per i preziosi consigli!
Allora, ti confermo innanzitutto che il tomtom si è installato perfettamente, i menu sono completi e non mostra problemmi di nessun genere.
Seguo le tue istruzioni, per la specifica di hardware che leggo nel menù dello stato GPS-->configura, leggo testualmente: altri GPS NMEA, GPS wireless TomTom, GPS cablato TomTom, Altri GPS Bluetooth.
Dovrei quindi provare col primo in elenco, anche se non è proprio uguale alla tua indicazione. Forse dovrei installare qualche driver?
Intanto provo come dici, grazie ti farò sapere, se hai altre indicazioni, dopo quello che ti ho descritto, fammi sapere!
burner74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 16:37   #4
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Si', la voce di menu e' quella: si vede che nel 5.21 hanno tolto il termine "cablati" (io ho su il 5.0 e la voce e' quella che ho indicato prima).

Riguardo al driver non saprei dirti con precisione perche' ho sempre usato GPS Bluetooth o incorporati, ma mi sembra abbastanza probabile che quello su CF ne abbia bisogno. Se il venditore non te l'ha fornito, sul sito del produttore puoi verificare se e' necessario e, nel caso, scaricarlo.

Se hai problemi chiedi pure e vedro' di darti una mano, nel limite delle mie conoscenze .
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 20:29   #5
burner74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 20
Credo di esserci riuscito, ho fatto la prova al momento solo da casa mia, con una visione di cielo minima e coperto da palazzoni, quindi non ottimale, ma sono riuscito ad osservare che nella schermata dello stato GPS il palmare lavora alla ricerca del satellite da agganciare, fino a 12 visto che sono presenti 14 colonnine con 12 di essere che ora contengono un numero, e solo in una di essere vi è il riempimento che sale e scende, senza agganciare il segnale, credo proprio per la cattiva posizione.
Salpi pensi che questo primo test possa constatare almeno il funzionamento della CF GPS? domani porto il palmare per testarlo nelle migliori condizioni.
Grazie ancora per il tuo preziosissimo aiuto!
burner74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 21:10   #6
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Complimenti, hai appena vinto un bel pupazzo di peluche!

Se la schermata e' quella che hai descritto vuol dire che tutto funziona a dovere anche se, come ho detto in precedenza, ti basta vedere se la rotellina in alto a destra si muove per essere sicuro che il GPS sta funzionando, anche se non ci sono satelliti in vista.

I numeretti che vedi identificano i satelliti che dovrebbero essere visibili in quel momento: sono 24 in tutto, 21 attivi e 3 di riserva, e se ne possono avere fino a 12 visibili contemporaneamente (ma non e' detto che riesca a riceverli tutti), mentre per fare un fix ne servono almeno tre o quattro (dipende dal ricevitore e/o dal programma).

Il "riempimento che sale e scende" e' invece l'indicatore dell'intensita' del segnale ricevuto da quel determinato satellite.

Ora non ti resta che divertirti con le prove "su strada".

Ah, dimenticavo: su quale porta COM viene visto il GPS?
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 21:46   #7
burner74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 20
Allora voglio sto pupazzetto subito
Confermo che la schermata è proprio quella, con la rotellina gialla/blu che ruota a ripetizione.
Per il collegamento ti riporto quanto leggo dalla schermata:

Il ricevitore GPS è collegato a:
PRETEC Compa
USB Cable:
Com3:
Native IR:
Cavo seriale su COM1

Non leggo altro, e se su questa schermata pigio col pennino, mi riposta allo stato del gps con le colonnine che "lavorano" in attesa del segnale.
Ti farò sapere appena lo provo fuori.
burner74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 22:07   #8
burner74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 20
ah... dimenticavo un dettaglio... il TTN5 è compatibile fino alla versione 5.21 con OS 2002, ma per far funzionare il TTN6 è obbligatorio l'upgrade al 2003, che ho preferito non fare perchè sconsigliato se non veramente necessario.
Questo per rispondere alla tua prima considerazione di apertura, per ricambiare nel mio piccolo le tue informazioni che mi hanno aiutato. Ciao ciao...
burner74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 23:37   #9
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Ok, fammi sapere come va in navigazione. Buon divertimento .
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:51   #10
burner74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 20
Buongiorno Salpi!
Palmare testato, tutto OK!!!!!!
Provato percorso da casa a lavoro, più alcune simulazioni. Come dicevi ha subito agganciato i primi 3 satelliti, dei quali due lavoravano per la navigazione. Che soddisfazione
E pensa che ho comprato tutto il kit dell'AXIM X5 completo del palmare, della valigetta originale (tipo 12h), con tutta la cavetteria, scheda SD 1GB, shceda GF GPS e manuale, per soli 72 euri
Posso dire che l'affarone l'ho trovato. Grazie per tutto! Nel caso dovessi incappare in qualche problema al palmare, ti disturberei ancora... Ciao e buona giornata.
burner74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 13:59   #11
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Bene, mi fa piacere che ora tutto funzioni a dovere.

Per 72 euro direi che e' stato senz'altro un buon acquisto, anche se non e' l'ultimo strillo della moda (ma se fa quello che a te serve, chi se ne frega della moda?).

Se hai bisogno d'aiuto chiedi pure: se quel poco che so puo' tornarti utile....
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 15:10   #12
burner74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 20
Nooooo... quale moda... per quello che mi serve va anche oltre le mie esigenze ed aspettative quindi mi sento soddisfatto, sperando che prosegui a funzionare.
Grazie ancora per l'assistenza, a presto!
burner74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v