Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 10:29   #1
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Come faccio a capire se l'image stabilizer funziona davvero?

Ciao a tutti!
ho finalmente preso la canon ixus 800 is. Questa macchina, come ne suggerisce il nome, e' dotata dello stabilizzatore d'immagine.
Come posso capire se funziona davvero?
Ho fatto delle prime prove fatte scattando la stessa foto sia con IS attivato (sia continuous che shoot only) che disattivato. Quando la foto viene mossa senza l'IS, rimane mossa anche scattandone un'altra con l'IS attivo. Se una foto e' nitida (non mossa) con l'IS attivo, allora viene sempre nitida anche con l'IS disattivato. Ovviamente non faccio prove con tempi di esposizione lunghi, non ci sarebbe is che tenga; le foto le ho scattate tutte all'interno in casa in condizioni normali per un interno.
La mia domanda e' quindi: e' l'IS della canon fasullo o e' quello della mia fotocamera che non funziona?
Ci sono prove speciali che posso fare?

Paolo
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 11:21   #2
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Qui c'è una prova dell'Is della tua macchina fatta con velocità 1/6 di secondo. Sembra funzioni benissimo. Hai fatto una prova analoga?
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 11:26   #3
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
le prove per adesso le ho fatte in automatico e non ho gurdato il tempo di esposizione, ne faro' altre stasera, provando anche con il video come hanno fatto anche su dcresource.
cmq la fotocamera giusta e' questa:
http://www.dcresource.com/reviews/ca...ew/index.shtml
quella nel tuo link e' la 850 is.
ciao e grazie della risposta!
__________________
Linux user 383036

Ultima modifica di Paolo-82 : 28-06-2007 alle 11:30.
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 11:36   #4
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
scatta in manuale o priorità di tempi,con un tempo di 1/15s-1/10s in wide.

fai conto che l'is compensa i movimenti fini della mano,non è che se shackeri la focamera l'immagine non viene mossa...

poi conta anche il soggetto che fotografi,se è qualcosa di statico,l'is è utile perchè il movimento dipende da te che scatti..se è qualcosa in movimento l'is non può farci nulla perchè se vuoi bloccare il movimento devi usare un tempo più rapido..
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 14:51   #5
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Ciao, non posso settare in manuale tempi di esposizione cosi' bassi.
sotto ho due esempi scattati con tempi di 1/13 (ma settati in automatico dalla fotocamera).
Prima foto: IS attivo (shot only)


Seconda foto: IS off


Ho provato anche con dei brevi video (settato su continuous) e non vedo differenze.


Domani sera o stasera controllo come funziona quella di un mio amico, stesso modello e comprate pure assieme.
Ciao
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 15:26   #6
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
In che senso non puoi settare in manuale tempi così bassi?
E poi, come impostazione IS dovresti provare con quella continua invece che "shot only".
E per finire spingiti fino a 1/6 di secondo, IMHO.
Ciau
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 15:32   #7
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
ma la Ixus 800 non ti da la possibilita' di settare ne i tempi ne il diaframma.
O no?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 16:37   #8
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
shoot only è meno efficace...devi provare con continua come ti è stato detto due post prima...
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 17:10   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi
E per finire spingiti fino a 1/6 di secondo, IMHO.
Ciau

una alternativa per vedere se lo stab non funziona a dovere è quella di usare un po + di zoom...
...se non è possibili impostare tempi + lenti (che tra l'altro incidono sull'esposizione)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:52   #10
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Allora confermo che con la ixus 800 is NON è possibile settare ridotti tempi di apertura dell'otturatore. Poi settarli solo su valori molto alti (da 1 a 15 secondi) per scatti notturni. per valori inferiori è automatico.

Ho sempre fatto prove in modalità shoot only perchè su recensioni online ho letto che è più efficiente del continuo.

Quote:
da dpreview.com
Shoot only, which doesn't steady the preview image, is theoretically more efficient because it minimizes the amount of corrective movement required by waiting until the instant the picture is taken. We certainly found the 'shoot only' option to work more consistently, and we saw little, if any, camera shake in our everyday shots taken for the gallery.
http://www.dpreview.com/reviews/canonsd700is/page4.asp

provando in continous si nota che c'è una stabilizzazione dell'immagine rispetto che con l'IS spento. L'immagine nello schermo lcd si nota "ballare" molto di meno se si fa "tremare" un po' la fotocamera. Le fotografie il più delle volte vengono però mosse lo stesso.
Faccio comunque altre prove anche con lo zoom.
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 09:00   #11
pitlane
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 220
Guarda che tra continuos e shot only la differenza è proprio quella, cioè che shot only lo applica solo alla foto e quando premi il pulsante di scatto mentre continuos lo visualizza sempre anche sul lcd

ti ricordo infine che se metti la fotocamera verticalmente l'is non funziona

P.s.: info manuale avanzato a570

Ultima modifica di pitlane : 29-06-2007 alle 09:10.
pitlane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 10:01   #12
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da pitlane Guarda i messaggi
Guarda che tra continuos e shot only la differenza è proprio quella, cioè che shot only lo applica solo alla foto e quando premi il pulsante di scatto mentre continuos lo visualizza sempre anche sul lcd
Si, questo lo so.

Ne sei sicuro per il veriticale? appena posso provo.
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v