|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Come faccio a capire se l'image stabilizer funziona davvero?
Ciao a tutti!
ho finalmente preso la canon ixus 800 is. Questa macchina, come ne suggerisce il nome, e' dotata dello stabilizzatore d'immagine. Come posso capire se funziona davvero? Ho fatto delle prime prove fatte scattando la stessa foto sia con IS attivato (sia continuous che shoot only) che disattivato. Quando la foto viene mossa senza l'IS, rimane mossa anche scattandone un'altra con l'IS attivo. Se una foto e' nitida (non mossa) con l'IS attivo, allora viene sempre nitida anche con l'IS disattivato. Ovviamente non faccio prove con tempi di esposizione lunghi, non ci sarebbe is che tenga; le foto le ho scattate tutte all'interno in casa in condizioni normali per un interno. La mia domanda e' quindi: e' l'IS della canon fasullo o e' quello della mia fotocamera che non funziona? Ci sono prove speciali che posso fare? Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
le prove per adesso le ho fatte in automatico e non ho gurdato il tempo di esposizione, ne faro' altre stasera, provando anche con il video come hanno fatto anche su dcresource.
cmq la fotocamera giusta e' questa: http://www.dcresource.com/reviews/ca...ew/index.shtml quella nel tuo link e' la 850 is. ciao e grazie della risposta!
__________________
![]() Ultima modifica di Paolo-82 : 28-06-2007 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
|
scatta in manuale o priorità di tempi,con un tempo di 1/15s-1/10s in wide.
fai conto che l'is compensa i movimenti fini della mano,non è che se shackeri la focamera l'immagine non viene mossa... poi conta anche il soggetto che fotografi,se è qualcosa di statico,l'is è utile perchè il movimento dipende da te che scatti..se è qualcosa in movimento l'is non può farci nulla perchè se vuoi bloccare il movimento devi usare un tempo più rapido.. ![]()
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<< Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU : ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Ciao, non posso settare in manuale tempi di esposizione cosi' bassi.
sotto ho due esempi scattati con tempi di 1/13 (ma settati in automatico dalla fotocamera). Prima foto: IS attivo (shot only) ![]() Seconda foto: IS off ![]() Ho provato anche con dei brevi video (settato su continuous) e non vedo differenze. Domani sera o stasera controllo come funziona quella di un mio amico, stesso modello e comprate pure assieme. Ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
|
In che senso non puoi settare in manuale tempi così bassi?
E poi, come impostazione IS dovresti provare con quella continua invece che "shot only". E per finire spingiti fino a 1/6 di secondo, IMHO. Ciau |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
ma la Ixus 800 non ti da la possibilita' di settare ne i tempi ne il diaframma.
O no? ![]()
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
|
shoot only è meno efficace...devi provare con continua come ti è stato detto due post prima...
![]()
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<< Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU : ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
una alternativa per vedere se lo stab non funziona a dovere è quella di usare un po + di zoom... ...se non è possibili impostare tempi + lenti (che tra l'altro incidono sull'esposizione)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Allora confermo che con la ixus 800 is NON è possibile settare ridotti tempi di apertura dell'otturatore. Poi settarli solo su valori molto alti (da 1 a 15 secondi) per scatti notturni. per valori inferiori è automatico.
Ho sempre fatto prove in modalità shoot only perchè su recensioni online ho letto che è più efficiente del continuo. Quote:
provando in continous si nota che c'è una stabilizzazione dell'immagine rispetto che con l'IS spento. L'immagine nello schermo lcd si nota "ballare" molto di meno se si fa "tremare" un po' la fotocamera. Le fotografie il più delle volte vengono però mosse lo stesso. Faccio comunque altre prove anche con lo zoom.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 220
|
Guarda che tra continuos e shot only la differenza è proprio quella, cioè che shot only lo applica solo alla foto e quando premi il pulsante di scatto mentre continuos lo visualizza sempre anche sul lcd
![]() ti ricordo infine che se metti la fotocamera verticalmente l'is non funziona P.s.: info manuale avanzato a570 Ultima modifica di pitlane : 29-06-2007 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Quote:
Ne sei sicuro per il veriticale? appena posso provo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.