|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
CHI MI AIUTA A OVERCLOCCARE?
Ho il Pc con un sacco di parametri modificabili dal bios e dal S.O ma non so come impostarli
![]() Ogni volta che vado su impostazioni di qualcosa mi chiede se voglio aumentare la potenza, frequenza, voltaggi. . . . e dai comandi sembra facile ma dalle guide che ho letto qui (in parte ![]() C'è qualcuno che ha esperienza e mi vuole seguire passo passo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
|
Hai un mostro di computer
![]() L'uico difetto può essere la frequena delle RAM,meglio da 800 mhz. Comunque se imposto FSB in sinrono con le RAM dovresti raggiungere i 3333 mhz. Innanzitutto hai letto le guide per overcloccare di base un Pentium/Core/Quad Socket 775 in Faq e Guide?
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
Ciao Re Romano
si sto leggendo le guide ma considera che sto partendo da zero, certe cose sono ancora ostiche per me. Vorrei imparare a overcloccare senza spingere troppo per prendere pratica con i calcoli dell'overclock. Poi magari cambio il raffreddamento del pc e spingo di più. . . ![]() Mi fai da Virgilio nell'inferno dell'overclock? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
Sul control Panel di nVidia ho una sezione che mi permette di modificare i parametri della scheda madre fsb,clock pci,temporizzazioni memoria, etc.
Non riesco a caricare l'immagine del control panel su questo post. Dimmi come si fa così la carico e la vedi anche tu. uso MWSnap 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
|
Allora innanzitutto scarica CPU-Z,SuperPI e Everest Home Edition.
Per catrturare le immagini ricordo comunque tasto Stamp--->Paint[Modifica--->Incolla]---->Salva immagin in formato JPEG/JPG--->La hosti su imageshack.us o simili Comunque andando nel BIOS per prima cosa fixare: -PCI-E Frequency--->101 Mhz -PCI Clock Synchronization mode---> 33,33 Mhz Dopodichè sono a conoscenza di un programma che permette di salire di FSB fatto per le Asus di recente produzione,ma visto che non ne sono in possesso non ne ho fatto mai uso,comunque usando con pazienza il BIOS e provando per steps[Cioè alzando di 15-25 Mhz alla volta],con prova di SuperPI da 1 e 2MB ogni step,dovresti raggiungere un certo obiettivo. Io proporrei di arrivare a 333x9 visto che non conosco il tuo dissipatore.[MODE UTONTO SUPER ON] Come RAM neanche conosco la tua scheda madre,e non so se devi settare 2x[Cioè sincrono] o proprio 1:1 o seguendo i numeri 533,667,800 ![]() ![]()
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
Control Panel
Finalmente possso postare immagini...allora io ho questo pannello di nVidia che mi permette le regolazioni che vedi (se riesci a vederle, se no, spiegami come posso postare a una risoluzione maggiore) e ne ho anche un'altro che credo "tocchi" la GPU, possibile? Ma la GPU è la CPU della scheda video?
[IMG] ![]() La configurazioe hard: CPU Core 2 Duo E6700, Dual Core, 2.66GHz, FSB 1066MHz, Cache L2 4MB Asus Striker Estreme Corsair DDR IIE 2GB 667Mhz Asus GeForce GF8800 GTX Alimentatore Enermax Liberty Sli Dual Pci Express Dual Core 620W Ok per Cpu-z e Everest, sto cercando superPi Ultima modifica di PietroMicca : 04-06-2007 alle 14:08. Motivo: dd |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
Il dissipatore è quello originale del processore Intel Core 2 Duo E6700 che mi tiene il processore a riposo fra i 39° e i 43° circa, spremuto con giochi o programmi l'ho visto toccare i 60° circa, quest'ultimo dato è aprossimativo perchè se ho un programma in esecuzione raro che vado a guardarmi la temperatura.
Qui ti posto il panello che regola la GPU che solitamente a riposo sta fra i 66° e 71° (non so perchè è così alta) e quando frigge tocca gli 80° per poi bloccarsi o ridurre automaticamente il carico di lavoro con effetti sgradevoli sulla grafica. Ho cercato un pò di tempo fa su vari siti che recensiscono la mia scheda ma non ho trovato niente sulle temperature. Saranno normali. . .boh? [IMG] ![]() Virgilio ma sarà il caso di spendere qualcosa per raffreddare meglio? P.s.: a che ora ti trovo solitamemte in forum? Ultima modifica di PietroMicca : 04-06-2007 alle 14:20. Motivo: ff |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
hai il dissi stock?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
LOL hai cambiato dissipatore alla VGA?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
ecco e allora se vuoi guadagnare in temperature (tradotto: stabilità in oc) cambiagli ventola
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
Opzioni Bios :
Ho fotografato le impostazioni che si possono cambiare dal bios, alcune impostazioni si trovano anche nei panelli di nVidia.
http://img355.imageshack.us/img355/1...tweakerrp8.jpg e http://img474.imageshack.us/img474/7...lockingzk5.jpg Ultima modifica di PietroMicca : 04-06-2007 alle 16:35. Motivo: thumb |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
Adesso è impostato a 10
http://img356.imageshack.us/img356/5...tipliersg8.jpg Quasti non so proprio cosa siano...arabo...con rispetto parlando. http://img474.imageshack.us/img474/5...settingev8.jpg Ultima modifica di PietroMicca : 04-06-2007 alle 16:36. Motivo: thumb |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
PCI Spread Spectrum?
http://img355.imageshack.us/img355/2...controlmd7.jpg Ultima modifica di PietroMicca : 04-06-2007 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
pls edita i post e inserisci le immagini su imageshak ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
Qua si vede come la temperatura sia già a 42° da fermo
http://img474.imageshack.us/img474/4...monitorto0.jpg Cosa regolo qua? http://img355.imageshack.us/img355/7...voltagehp1.jpg http://img474.imageshack.us/img474/7812/cpufswbx5.jpg http://img356.imageshack.us/img356/4687/fscla7.jpg Ultima modifica di PietroMicca : 04-06-2007 alle 16:42. Motivo: thumb |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
Deve essere un'impostasione per auto-overclock che non mi ha mai dato grandi differenze provando le varie impostazioni.
http://img474.imageshack.us/img474/9818/aituningqy2.jpg http://img355.imageshack.us/img355/1...monitorti6.jpg Quà come devo impostare? nella guida ho letto che devo salire piano piano di voltaggio http://img355.imageshack.us/img355/5...monitorak8.jpg & http://img355.imageshack.us/img355/8...voltageqz4.jpg Ultima modifica di PietroMicca : 04-06-2007 alle 16:45. Motivo: thumb |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
nn ci capiamo devi hostare le immagini su imageshak quindi linkarle qua ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.