Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2007, 19:58   #1
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Connettori di alimentazione Lcpower 560 --> P35 DS4

Buona sera a tutti, mi spiace aprire questa nuov discussione, ma ho un dubbio sui connettori di alimentazione della scheda madre sul mio nuovo computer; anzitutto la configurazione:

Gigabyte P35 DS4
C2D E 6420
2*1Gb Crucial Ballistix Pc8000
Lcpower 560w

L'alimentatore presenta il connettore 20+4 e quello l'ho attaccato. Poi ha due connettori (praticamente uniti) da 2*2 che dovrebbero alimentare il processore.
Sulla mobo c'è un connettore 2*4 però metà è protetta da una gomma; all'altra metà io ho connesso uno dei due 2*2 dell'ali.
Dal manuale non sono riuscito a capire se l'altro 2*2 non posso attaccarlo, e posso sfruttare tutta la potenza solo con un alimentatore 2*4 (il che mi dispiacerebbe perché pur essendo un lcpower è nuovo di palla per cui mi sembra strano...), oppure se posso connettere l'altro 2*2 levando la protezione, e così si ottinene un 2*4... qualcuno sa qualcosa a riguardo?? PLEASE!?!?
La mia seconda ipotesi è anche validata dall'idea che non tutte le schede madri hanno il connettore 2*4 (solo alcune per intel) e dunque un alimentatore con spinotto singolo 2*4 non potrebbe essere utilizzato.
Illuminatemi!!!!!!!!
Ho cercato online ma senza risultati a riguardo: e dal manuale della mobo non capisco gran ché, la spiegazione è fatta a mio avviso in modo superficiale, dato che è evaquata in 3-4 righe.

Farei un overclock per cui mi dispiacerebbe non poter avere a disposizione tutta la potenza che è possibile fornire a questa scheda madre..

Il computer si avvia anche con il singolo 2*2 questo è detto sul manuale ed in effetti è così, ho provato.
Ancora la vga non mi è arrivta per cui non posso fare prove, ma vorrei capire...

Posso farvi un'altra domanda? Sul procio ho montato un dissipatore scythe infinity; speravo però che il sistema di bloccaggio andasse un po' oltre le solite clips...mi sembra pesante.
Detto questo, sarebbe opportuno secondo voi legare la testa del dissipatore alla parte a lta del case? Mi pare che sforzi paecchio su quela povera scheda madre... sicuri che regge?
Ultimissima cosa: sull'applicazione della pasta: ho letto che il velo doveva essere molto sottile, e così ho proceduto all'applicazione di un velo sottilissimo, solo che pur essendo la pasta bianca, la superficie era perfino ancora grigia, così ne ho aggiunta un po' che ha dato un po' di colore, e poi un'altra goccina nel centro e spalmata soprattutto sul core. Alla fine questo era bello bianco, ho sbagliato? ne ho messa troppa? troppo poca?

Non posso accedere al bios e controllare le temp perché manca la vga, ma se dovessi smontare tutto (e dico tutto) per un lavoro di sostituzione della pasta, mi piacerebbe saperlo subito, dato che mi richiederebbe almeno mezzagiornata di lavoro...

Grazie a tutti!!!!
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 20:01   #2
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
La tua mobo ha un attacco a 8pin, mentre l'ali supporta solo i 4pin. Se vuoi overclockare è meglio se lo cambi.
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 20:06   #3
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Caspita, ma i due 4 pin a distanza di 1cm l'uno dall'altro non si possono iserire insieme? In fondo hanno la stessa identica disposizione dei contatti...(ho guardato sul manuale)

Sigh
E voi dite che non si overclocca senza?
Ma un ali così, nuovo di palla non ha connettore a 8 pin che è fuori da secoli ormai??
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 20:10   #4
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Scusa ma hai il Titan?
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 20:42   #5
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Si, si tratta del titan, il rpduttore riporta la presenza di una spina ad 8 pin, che secondo me è costituita da quei due 2*2 affiancati...!
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 22:10   #6
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Sigh, e non mi dici più niente?? Mi avevi dato speranza...boh, vedremo...ma io ho l'impressione che il connettore 8 pin sia costituito dai due 4 pin affiancati; sdoppiati per mantenere la compatibilità con le mobo che hanno solo il 4 pin...
Non provo perché non vorrei fare guai...
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 00:26   #7
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Chi mi sa dire come attaccare una spina alla scheda madre?? Insomma, se un ali dichiara di avere l'8 pin, questo penso sia costituito dai due 4 pin, ma non mi fido a fare la prova..se qual diamine di alimentatore avese un libretto di istruzioni...
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 07:25   #8
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Ciao, se sono 2*4pin dov'è il problema?

I due connettori dovrebbero essere assemblabili, li attacchi e poi li colleghi alla mobo.

__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:22   #9
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Uff, si, ieri sera alla fine mi sono fatto coraggio e ho attaccato quel connettore; è andato tutto...
Il problema nasceva da una confusione nel manuale della scheda madre, dal quale non si capiva in che condizioni dovesse o non dovesse essere attaccata la spitna ecco tutto. Quanto al produttore dell'alimentatore, nessun manuale, nessuna descrizione, la scatola arriva a casa con dentro n1 alimentatore e n1 cavo elettrico per alimentazione. In manuale in nternet consiste invecve in una brouchure pubblicitaria...
Avevo il dubbio perché avevo visto che altri ali che avevano l'8 pin, ne avevano uno da 8 e poi uno da 4 separato per la retrocompatibilità: non sapevo se potevo attaccare questi due 4 pin assieme...

Comunque ora ho risolto, grazie!!

PS: spero quella scheda grafica arrivi presto..
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v