|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 643
|
Boot time
Avrei bisogno di una distro che mi assicuri boot time nell'ordine dei 10 o meno secondi...dovrei utilizzarla con un car pc...ho visto linux bios ma è un casino...
E' possibile una cosa del genere senza ricompilare? Non voglio essere costretto a vedere winsozz in macchina |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
non credo nessun sistema linux riesca a bootare in 10 secondi.
dovresti usare una versione di windows moooooolto ottimizzata. cmq win col tempo rallenta il tempo di boot. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
una distro minimalissima in ramdisk boota in molto meno di 10 secondi!
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 643
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
si puo fare benissimo, ma non credo che ci sia nessuna distribuzione preconfezionata che raggiunge questo obiettivo da sola.
se vuoi, devi lavorarci sopra a manina... ovviamente richiede una certa conoscenza del sistema. se ne era accennato su questa discussione qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post17373567 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 643
|
Ok grazie dei suggerimenti
Mi sapete indicare una buon how to su come ricompilare il kernel? Attendo comunque info su cosa sia un ramdisk |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
per ricompilare il kernel c'è un post qua sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...02&postcount=6
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
Codice:
Un ramdisk(come puo' essere facilmente intuibile) e' una porzione di memoria che si alloca per essere utilizzata come un hard disk con la possibilita' di salvarci dei files o avviarci applicazioni. ovviamente qualsiasi modifica ai file presenti in ram viene persa, di solito poi si usa un disco solido per i dati modificabili. questo è nientemeno come funziona una distro live.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
credo che windows sia l'unica soluzione
è un pò vecchiotta e credo che ti sia difficile farlo perchè hai bisogno di un floppy o un'alternativa a disco di ripristino dos se lanci il cd di instalazione di windows 95 c'è un'utility per l'istallazione minima, l'ho visto installare su di una specie di pc con sole 128 MB di hd e 32 di ram per un'applicazione di domotica, e l'ho visto accendersi solo con una schermata nera, e nemmeno credo che era di windows, ma del pc. ovviamente sei molto limitato saluti |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
oppure se non vuoi sbatterti troppo windows CE o windows xp embedded.
ma di che piattaforma stiamo parlando?
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
quoto la domanda
Quote:
Prova quella, è una delle piu leggere, è fatta per essere usata anche su vecchi Pentium < 200Mhz, vedi te... |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
se il carputer resterà "statico", quindi non dovrai aggiornarlo
creati un kernel minimalista, quando sarà collaudato e ben funzionante caricalo in ramdisk.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 643
|
Ok grazie a tutti delle info! Comunque (a maggior ragione su un carputer) vorrei utilizzare una mentalità open, quindi Linux>Win
Credo che proverò subito DSL... in alternativa come si fa a caricare in ram una qualsiasi altra distro, sempre se è possibile? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
prova con beos... è molto molto adatto al multimedia, e ha tempi di avvio che sono... beh...
(se riesci a farci girare beos 5, seppur vecchio su un athlon 900 mi partiva in 7 secondi netti, e per ascoltare musica, guardare video e andare su internet andava benissimo) |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 643
|
Allora...provato beos...fenomenale ma non supporta touchscreen
Provate DSL e Puppy...caricate in ramdisk sono favolose e mi sembra che puppy sia leggeremente meglio...una domanda...io uso da sempre debian...non ho mica capito come faccio a installare un qualsiasi altro sw su puppy Come boot stiamo più o meno sui 20 secondi |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Prova a prendere in considerazione Arch, elimini tutti i demoni che non servono, ricompili il kernel con il minimo indispensabile e sostituisci l'HD con uno di questi
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 643
|
Per il dom non c'è problema in quanto ne ho uno da 4 gb
Ora provo con arch...gentilmente mi spieghi come posso eliminare i demoni che non utilizzo?E soprattutto a sapere quelli che possono servirmi |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
editi /etc/rc.conf nell'array DAEMONS... arch di default mette proprio il minimo(alsa x l'audio non c'è per esempio)
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.











ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.









