|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
|
Partizione vista due volte per errore da windows!!
Ciao a tutti,
ecco il mio problema Sull'hard disk ho 5 partizioni così suddivise A - primaria - NTFS - WinXP - 16,09 GB B - primaria - FAT - swap (win) - 1,95 GB C - primaria - ReiserFS - Ubuntu 17,58 GB * - estesa D - logica - SWAP (linux) 1,95 GB E - logica - NTFS - storage 195,31 GBFin qui tutto ok. Da poco ho cambiato mobo e ho dovuto reinstallare windows, e per problemi vari ho dovuto formattare sia A che B. Ho creato nuovamente la partizione A per il sistema operativo, ma quando è stata ora di creare quella per lo swap mi diceva che era impossibile in quanto avevo raggiunto il numero massimo di partizioni! Allora controllo cosa si vede in gestione disco, ed ecco la sorpresa ![]() [ot]Le partizioni non si chiamano proprio A, B, C, D, E, ho usato queste lettere solo per comodità visto che windows non assegna nomi alle partizioni linux) La partizione estesa non contiene D ed E, bensì D e tanto spazio libero quant'è la dimensione di E ![]() Sapete come fare per rimediare a questa situazione paradossale, e poter creare la partizione di swap per windows? Grazie infine p.s. non so se questo problema si è verificato durante l'installazione di ubuntu, ed è venuto alla luce solo ora quando ho dovuto formattare le partizioni di windows... potrebbe anche essere ![]()
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Come puoi capire tu stesso c'è un errore nelle partizioni... quello che ti consiglio è di eliminare tutte le partizioni e rifare tutto da capo. Consiglio: non fare una partizione per la swap di windows che è inutile. Windows non necessita dello swap a parte tipo linux o ubuntu. Basta fissare il file di paging in base alla tua memoria ram e lasciarlo in c: o dove c'è installato il sistema operativo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie per il consiglio, ma non ne avresti uno che non comporti la perdita di tutti i miei dati?! ![]() Per quanto riguarda la partizione di swap windows, la facevo solo perché consigliato in diverse guide trovate online. ![]() Allora dite che non c'è verso di ripristinare le cose in modo rapido e soprattutto indolore? ![]()
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Non lo so, aspetta qualche risposta allora. Ricordo che c'è un programma che corregge la tabella delle partizioni ma non ricordo quale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
|
Visto che devo comunque comprare un hard disk per il secondo pc, metterò quello nuovo al posto di questo che verrà formattato dopo aver copiato i dati.
Visto che ne prenderò uno da 500 Gb, per metterci linux e windows secondo voi è ok questa ripartizione? A - primaria - 25 Gb - linux B - primaria - 5 Gb - swap linux C - primaria - 30 Gb - windows (+ file di swap) * estesa che contiene D - logica - 100 Gb - giochi windows E - logica - 250 Gb - documenti, programmi, etc... spazio non allocato per 90 Gb, per eventuali utilizzi futuri
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.