Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2007, 21:45   #1
relexion
Member
 
L'Avatar di relexion
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 254
Tesina | L'informatica : la storia.. gli utilizzi.. gli sviluppi presenti e futuri!

Oltre il titolo ke è provvisorio (si accettano consigli) ke ne pensate? nn mi sembra male come idea.. ora il problema è strutturarla..
Pensavo:
Storia dell'informatica e utilizzi dei computer nella storia. (Storia)
Il Silicio e i computer utilizzati x l'esplorazione e la ricerca nello spazio (Geografia Astronomica)
Fisica??? (semiconduttori?? O_o)
Italiano (e qui rido XD) filosofia (peggio XD)
Inglese ( qualcosa collegato allo sviluppo? alle makkine?)

x il resto volevo parlare dello sviluppo dei computer al giorno d'oggi.. della loro struttura.. e degli sviluppi futuri di questi (computer quantici etc.. etc..)

Che ne pensate?? mi sono reso conto ke si stà avvicinando troppo velocemente l'esame
relexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 21:54   #2
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
ti dò un consiglio (e te lo dice una che ha fatto una tesina piuttosto simile all'epoca):

a meno che non ti sia stato detto esplicitamente il contrario, leva assolutamente inglese, italiano () e filosofia ( ). Siccome il discorso è parecchio complicato e ne hai da parlare, e non puoi starci due ore, già così farai sforzi immani per tagliare nella presentazione.

Altro consiglio: se stai simpatico alla prof di italinao e a quella di filosofia fallo, altrimenti pensaci perchè se fanno come quelle due... ehm... simpatiche signore delle mie due prof ti faranno pagare l'esclusione delle loro preziosissime materie.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 21:56   #3
relexion
Member
 
L'Avatar di relexion
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 254
immagino sicuramente =P di sicuro ne parlerò con entrambi.. dicendo cosa potrei mettere e se ne vale la pena includerle.. inglese potrei anche metterla.. ma sarebbe forzata (Dickens -.-') x il resto.. qualcosa da consigliare x fisica? O_o forse i campi magnetici..
relexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 22:06   #4
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da relexion Guarda i messaggi
immagino sicuramente =P di sicuro ne parlerò con entrambi.. dicendo cosa potrei mettere e se ne vale la pena includerle.. inglese potrei anche metterla.. ma sarebbe forzata (Dickens -.-') x il resto.. qualcosa da consigliare x fisica? O_o forse i campi magnetici..
la mia era leggermente diversa come tema, comunque come uso dei pc nella storia di sicuro citerei il "piccolo" fatto che i primi calcolatori di una certa importanza (quelli enormi che occupavano una stanza, tanto per capirci) vennero usati per decifrare i messaggi in codice tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale.

Sarà che non ricordo + una mazza di dickens ma la vedo davvero un po' forzata anche io, considerando che ripeto, almeno secondo me, ne hai già abbastanza di cose da dire.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 23:41   #5
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Di filosofia posso dirti:
Gottfried Leibniz
Walter Benjamin ( ultimamente innalzato a filosofo dell'era informatica )

il primo è un classico, il secondo non si fa al liceo ma io l'ho messo in tesina.. Leggiti " L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica " a me ha dato molto
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 22:18   #6
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
la mia era leggermente diversa come tema, comunque come uso dei pc nella storia di sicuro citerei il "piccolo" fatto che i primi calcolatori di una certa importanza (quelli enormi che occupavano una stanza, tanto per capirci) vennero usati per decifrare i messaggi in codice tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale.

Sarà che non ricordo + una mazza di dickens ma la vedo davvero un po' forzata anche io, considerando che ripeto, almeno secondo me, ne hai già abbastanza di cose da dire.
i mitici colossi e le bombe di turing, attenzione però a non confonderle i primi vennero usati per la macchina di lorenz, mentre le seconde (cronologicamente le prime ) invece per la macchina enigma, di solito tutti collegano primo computer->enigma niente di + sbagliato
per italiano e filosofia io parlerei di come viene usato oggi il pc per la divulgazione della cultura umanistica e del progetto di google di digitalizzare alcune delle biblioteche + grandi della terra
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 10:03   #7
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da relexion Guarda i messaggi
Storia dell'informatica e utilizzi dei computer nella storia. (Storia)
Se vuoi fare bella figura, porta come argomento il ruolo dell'IBM nell'Olocausto, c'è un libro interessante di Edwin Black sull'argomento. Certo, si trattava di schede perforate...ma sfido chiunque in quinta liceo a portare qualcosa di così complementare al corso di storia [a meno che non si credo che la gestione del Reichi fosse fatta a mano...].
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 23:01   #8
relexion
Member
 
L'Avatar di relexion
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 254
in storia collegavo sicuramente la makkina colossus.. quella usata x decodificare enigma.. e successivamente lo sviluppo dei computer e gli usi.. sia nel sociale ke nella guerra.. cioè tu dici ke il reich usava dei computer ibm x skedare gli ebrei? x il resto.. leibniz -.-' odio XD il secondo nn lo conosco.. mi informo =P grazie mille ^_^
relexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 07:32   #9
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da relexion Guarda i messaggi
cioè tu dici ke il reich usava dei computer ibm x skedare gli ebrei?
Parlare di computer nel 1944 è un pò ottimistico...le macchine a schede perforate che utilizzavano per la gestione dello sterminio erano prodotte dall'IBM...ma non lo dico io, lo dice l'autore del libro che ti ho citato, ed è storicamente esatto.
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:15   #10
arnaldo19
Senior Member
 
L'Avatar di arnaldo19
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
per la storia dell'informatica un classico è il filosofo-matematico Pascal, una delle sue invenzioni, la pascalina, è stata la prima rudimentale calcolatrice creata per il padre commerciante....
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema....
arnaldo19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 15:16   #11
relexion
Member
 
L'Avatar di relexion
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 254
mmm pascal nn sarebbe male.. ma se nn sbaglio è programma dell'anno scorso -.-' quindi meglio evitarlo.. si intendevo le skede perforate.. i primi computer erano meccanici.. andavano a valvole O_O
relexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 19:14   #12
Sfuriarta artica
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli(provincia)
Messaggi: 33
hmm di filosofia potresti inserirci come vedono il progresso tecnologico i grandi filosofi(quindi parleresti degli aspetti negativi dell'informatica)

o tiri in ballo i filosofi greci con l'agora' e fai che l'informatica e quindi internet è un grande mezzo per gli conoscere nuove persone(mentalmente)
Piu' filosofia di questa....
Sfuriarta artica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 21:26   #13
relexion
Member
 
L'Avatar di relexion
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 254
ragà ke posso collegare con fisica? ho letto un pò di fisica dei semiconduttori ma penso sia 1 pò oltre il livello liceale elettromagnetismo?
relexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 22:55   #14
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Italiano: Italo Calvino il periodo combinatorio (Castello dei destini incrociati)
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:34   #15
relexion
Member
 
L'Avatar di relexion
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
Italiano: Italo Calvino il periodo combinatorio (Castello dei destini incrociati)
interessante.. potrei collegarlo con i tipi di linguaggi presenti nell'informatica.. ormai rimangono solo fisica e inglese.. ma inglese sia 1984 di orwell sia alcune poesie di guerra potrei collegarle
relexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v