Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2007, 10:47   #1
propongo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 18
PC per editing Audio

Scusate se posto in questa sezione ma onestamente qui gia vi vedo parlare di cubase nuendo e risposte di schede audio quindi almeno vi prego di dare un occhiata a quello che sto per chiedervi ...e mi scuso ancora perchè so che non è la sezione adatta :


Ciao a tutti e in anticipo ringrazio chi mi darà una mano a capirne di piu

L'obiettivo è quello di fare musica,quindi utilizzare le risorse in modo elevato senza arrivare al limite e quindi inchiodare il tutto....
Premetto che utilizzo vari sequencer con ......molti plug in e strumenti virtuali... quindi ci sarà un carico di lavoro davvero elevato.

Avevo pensato ad una configurazione del genere :

Mainboard Asus P5W DH DELUXE
Processore Intel E6600
Ram XMS2 Dominator DDR2-RAM 2GB PC2-1066 Kit
HD Western Digital 500GB (WD5000KS)
SK.Video GeForce 8800GTS 320MB PCIe
SK.PCI scheda con 3 porte Firewire 800
Alimentatore Thermaltake ToughPower 700W (W0106)
Dissipatore Thermaltake SonicTower (CL-P0071)
Case ATX Thermaltake Kandalf
Monitor BenQ 22" mod. FP222WH

Il dubbio è sul processore,le ram,l'hd e l'alimentazione
tenete conto che sequencer come Cubase e Ableton permettono di editare "al volo" i campioni audio ciò significa che su un arranger di 10 tracce ci sono circa (per come lavoro io) 30/40 editing (attualmente ho il file di paging disabilitato e faccio lavorare i 2 gb di ram installati ma a volte devo esportare l'edit di piu tracce e re-importarlo su un unica traccia....per non parlare di inviluppi e automazioni che succhiano definitivamente tutte le risorse di sistema)

Cosa mi dite?....e per l'alimentazione cosa mi consigliate???
a detta di alcuni commercianti dovrei passare al raffreddamento a liquido anche se questo pc dovrà restare acceso per massimo 5-6 ore al giorno

vi prego di aiutarmi perchè sono in un vicolo cieco..

Inoltre..
l'acquisto non è immediato....quindi se a breve termine sapete che uscirà qualcosa di meglio rispetto a ciò che ho elencato vi prego di farmelo presente

grazie ancora per l'attenzione
propongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 12:02   #2
NeoGeo999
Senior Member
 
L'Avatar di NeoGeo999
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Varsavia
Messaggi: 1243
Se vuoi spendere quei soldi e lo devi usare solo professionalmente comprati un macpro che è perfetto e il costo si avvicina molto.
__________________
ROG G751JY: i7-4710HQ - 16bg DDR3 - GTX980m 4gb - SSD Samsung EVO 960 250gb
NeoGeo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 13:39   #3
propongo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 18
ci avevo anche fatto la pensata,solo che è un po difficile cambiare os quando si ha gia un archivio di plugin e virtual instruments di circa 200 gb ed inoltre non è solo un problema di os...anzi....sono le compatibilità che sono pesanti da gestire....Comq come la vedi quella configurazione??
propongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 09:36   #4
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ciao.
Nella configurazione che hai postato per una daw audio, ci sono un paio di pecche, non hai considerato un secondo hd,se fai caricare i campioni dall'hd dove gira windows e software di editing,avrai un ritardo o cmq un collo di botiglia nella riproduzione, hai una scheda video buona per i giochi ma che non serve a nulla per l'audio (risparmia per investire), e principalmente non hai considerato la scheda audio!!!!
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 19:49   #5
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Dai un'occhiata qui!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v