Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2013, 17:50   #1
coimbraz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
Aggiornamento FW - HD Seagate Barracuda...

Salve,
possiedo un HD Seagate Barracuda 7200.11 che è affetto da bug e dopo un determinato periodo non viene più riconosciuto come unità...
Ho fatto la procedura di recupero ed è andata a buon fine...
Ora, per evitare che il problema si ripresenti, devo fare la procedura di upgrade al nuovo firmware....
Allora l'ho collegato al pc con questo aggeggio che ho a casa Adattatore USB per HD Serial Ata da Tavolo 3,5 e 2,5 - Manhattan - vendita online su Manhattan Shop
Da gestione disco me lo riconosce nelle sue 3 partizioni...Però da esplora risorse no e non posso accedere...
Come dovrei procedere per accedere al HD ed installare il FW...???
Presumo che la procedura di aggiornamento non sia molto diversa da qualsiasi altro HD....
Grazie
coimbraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 18:53   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
L'aggiornamento del firmware si fa da porta seriale, quindi da SATA..non puoi farlo attraverso USB perché non ha i protocolli sufficienti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 21:52   #3
coimbraz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
Grazie della risposta...
effetivamente anche il recupero de3l HD l'ho fatto tramite porta seriale...
Domani proverò a collegarlo e vedo se viene rilevato...
Conosci qualche procedura di aggiornamento che potrei seguire...???
coimbraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 22:04   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Penso che si possa collegare il disco con il cavo SATA e poi installare SeaTools che è l'utility ufficiale...poi si cerca l'aggiornamento firmware più recente, e penso che da li in poi sia guidato...puoi fare un tentativo intanto direi, poi aggiornaci su come si evolve la situazione
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 07:28   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
hai già recuperato i dati tramite porta seriale e interfaccia RS232 ttl v3, sempre da seriale recuperi totalmente l'hw come correttamente ti hanno già suggerito.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 08:28   #6
coimbraz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
Allora ho collegato l'HD con cavo seriale-usb ma non viene riconosciuto dal pc... nemmeno in gestione disco...
Forse è meglio seguire la strda Sata-usb che perlomeno viene visto in gestione disco...
Questa è la pagina di aggiornamento FW della seagate http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/207951it

Cosa mi consigliate di fare ora... non saprei come procedere, più che altro per riconoscere l'HD...???
coimbraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 08:43   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non mi sono spiegato bene allora:

La porta seriale è la porta SATA (SERIAL ATA) ma non puoi usare la porta USB...ergo devi prendere un PC fisso e semplicemente collegarlo SATA-SATA con il semplice cavo, e vedere se riesci con SeaTools.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 10:16   #8
coimbraz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
Ok...
tramite la mia docking http://www.manhattan-products.com/en...ata-quick-dock che disponeva di un cavo SATA ho connesso l'HD (tramite docking) alla porta SATA del PC e questo ha riconosciuto un dispositivo di archiviazione esterno...
Poi lanciando il SeaTool questo ha riconosciuto il Seagate Barracuda e mi ha avvisato subito dell'importante aggiornamento riportandomi alla pagina da cui scaricare il FW....
Ho scaricato il FW in formato .exe, l'ho lanciato e la procedura ha spento il PC ed aprendo la finestra Bios (con i pinguini di Linux all'apertura...!!!???)...
Dopodichè ha effettuato in Bios il download e l'aggiornamento FW....
Ora dovrebbe essere tutto a posto...
Quando ripartito il PC, ho rilanciato il SeaTool e non ha dato alcuna notifica particolare anche se quando effettuo il test rapido dell HD mi dice "Test Fallito"....
Ritengo che la procedura sia andata a buon fine...
Cosa ne dite...???
Giusto per scrupolo... c'è qualche modo per verificare se l'agg FW è ok...???
coimbraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 10:29   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sembra tutto a posto allora.

Quote:
Giusto per scrupolo... c'è qualche modo per verificare se l'agg FW è ok...???
Certo, tramite CrystalDiskInfo (così dai un'occhiata anche allo stato dell'hard disk) guarda la voce "versione firmware", dovrebbe essere la prima in alto a sinistra.

Controlla poi a QUESTA pagina se è l'ultima versione disponibile.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 10:44   #10
coimbraz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
Ok... CrystalDiskInfo mi mostra che l'ultimo FW è il SD1A che risulta essere quello da installare nella pagina che hai linkato (dopo inserimento dati HD)...
Quindi è quello giusto...

CrystalDiskInfo mi dice però che l'HD è a rischio evidenziando in giallo le seguenti voci:
05 Settori riallocati
C5 Settori scrittura pendente
C6 Settori non correggibili

Mi devo preoccupare degli avvisi o posso stare tranquillo...??
coimbraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 10:46   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Te l'ho fatto controllare apposta...inserisci qui i valori che riporta il programma, perché solo la voce non basta...se i valori saranno troppo alti il consiglio è quello di cambiarlo o di usarlo solo come disco di scorta, per dati poco importanti.

Se invece saranno bassi potrai continuare ad usarlo tranquillamente.

Aspettiamo i dati
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 10:50   #12
coimbraz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
Ecco i dati:

05 Settori riallocati 100 100 36 00000000000D
C5 Settori scrittura pendente 100 100 0 0000000001FA
C6 Settori non correggibili 100 100 0 0000000001FA

Com'è la situazione...???
coimbraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 10:56   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Devi guardare "soglia" e "valore grezzo":

Quote:
05 Settori riallocati 100 100 36 00000000000D
36 è la soglia e il valore grezzo (..00D) corrisponde a 13;

Quote:
C5 Settori scrittura pendente 100 100 0 0000000001FA
C6 Settori non correggibili 100 100 0 0000000001FA
0 è la soglia e tu ne hai (..001FA) 506;

Quindi questi due ultimi valori sono quelli più preoccupanti, perché sono pendenti e non correggibili.


Già che ci sei, prova a fare un "Error Scan" con HDTune...vediamo cosa ti rileva.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 11:10   #14
coimbraz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
Scansione rapida con HD Tune...



E' la prima volta che lo uso ma sembra tutto a posto...
Provo con la scnsione lenta...????
coimbraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 11:15   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si vai di scansione lenta, e posta anche lo stato della finestra "Health" così lo confrontiamo con quello di CrystalDiskInfo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 13:18   #16
coimbraz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
Ecco il responso della scan lenta...




coimbraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 14:35   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il disco ha un sacco di ore, dei settori danneggiati, molti riallocati.

Non penso ti convenga usarlo, se non, come ti dicevo, per backup terziari o per storage di dati non importanti.

Non mi fiderei troppo di questo disco...poi vedi tu, questo è il mio parere.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 14:39   #18
coimbraz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
Il disco è di un mediaplayer che praticamente sta spesso acceso ed ha pure il difetto di fare girare in continuazione il disco...
Io penso che mi farò un backup dei film che ci sono dentro e lo uso fino alla morte....
Poi mi recupero eventualmente i file backuppati....
Pensi che sia ok come idea..???
coimbraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 14:44   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si io lo userei così...anche io ne uno a casa dalle buone caratteristiche ma con qualche settore danneggiato.....e siccome mi dispiaceva buttarlo, lo uso per tenere e guardare film....quando si romperà del tutto, non avrò rancori
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 14:55   #20
coimbraz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
Grazie mille di tutti i consigli...
Volevo chiederti un ultima cosa riguardo a CrystalDiskInfo....
Ho uno storage di rete Lacie che vorrei analizzare...
Come posso utilizzare CrystalDiskInfo per gli HD in rete...???
Posso caricare il file .exe di CrystalDiskInfo nello storage e lanciarlo al suo interno...???
coimbraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v