|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
|
Aggiornamento FW - HD Seagate Barracuda...
Salve,
possiedo un HD Seagate Barracuda 7200.11 che è affetto da bug e dopo un determinato periodo non viene più riconosciuto come unità... Ho fatto la procedura di recupero ed è andata a buon fine... Ora, per evitare che il problema si ripresenti, devo fare la procedura di upgrade al nuovo firmware.... Allora l'ho collegato al pc con questo aggeggio che ho a casa Adattatore USB per HD Serial Ata da Tavolo 3,5 e 2,5 - Manhattan - vendita online su Manhattan Shop Da gestione disco me lo riconosce nelle sue 3 partizioni...Però da esplora risorse no e non posso accedere... Come dovrei procedere per accedere al HD ed installare il FW...??? Presumo che la procedura di aggiornamento non sia molto diversa da qualsiasi altro HD.... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
L'aggiornamento del firmware si fa da porta seriale, quindi da SATA..non puoi farlo attraverso USB perché non ha i protocolli sufficienti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
|
Grazie della risposta...
effetivamente anche il recupero de3l HD l'ho fatto tramite porta seriale... Domani proverò a collegarlo e vedo se viene rilevato... Conosci qualche procedura di aggiornamento che potrei seguire...??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Penso che si possa collegare il disco con il cavo SATA e poi installare SeaTools che è l'utility ufficiale...poi si cerca l'aggiornamento firmware più recente, e penso che da li in poi sia guidato...puoi fare un tentativo intanto direi, poi aggiornaci su come si evolve la situazione
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
hai già recuperato i dati tramite porta seriale e interfaccia RS232 ttl v3, sempre da seriale recuperi totalmente l'hw come correttamente ti hanno già suggerito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
|
Allora ho collegato l'HD con cavo seriale-usb ma non viene riconosciuto dal pc... nemmeno in gestione disco...
Forse è meglio seguire la strda Sata-usb che perlomeno viene visto in gestione disco... Questa è la pagina di aggiornamento FW della seagate http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/207951it Cosa mi consigliate di fare ora... non saprei come procedere, più che altro per riconoscere l'HD...??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non mi sono spiegato bene allora:
La porta seriale è la porta SATA (SERIAL ATA) ma non puoi usare la porta USB...ergo devi prendere un PC fisso e semplicemente collegarlo SATA-SATA con il semplice cavo, e vedere se riesci con SeaTools. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
|
Ok...
tramite la mia docking http://www.manhattan-products.com/en...ata-quick-dock che disponeva di un cavo SATA ho connesso l'HD (tramite docking) alla porta SATA del PC e questo ha riconosciuto un dispositivo di archiviazione esterno... Poi lanciando il SeaTool questo ha riconosciuto il Seagate Barracuda e mi ha avvisato subito dell'importante aggiornamento riportandomi alla pagina da cui scaricare il FW.... Ho scaricato il FW in formato .exe, l'ho lanciato e la procedura ha spento il PC ed aprendo la finestra Bios (con i pinguini di Linux all'apertura...!!!???)... Dopodichè ha effettuato in Bios il download e l'aggiornamento FW.... Ora dovrebbe essere tutto a posto... Quando ripartito il PC, ho rilanciato il SeaTool e non ha dato alcuna notifica particolare anche se quando effettuo il test rapido dell HD mi dice "Test Fallito".... Ritengo che la procedura sia andata a buon fine... Cosa ne dite...??? Giusto per scrupolo... c'è qualche modo per verificare se l'agg FW è ok...??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sembra tutto a posto allora.
Quote:
Controlla poi a QUESTA pagina se è l'ultima versione disponibile. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
|
Ok... CrystalDiskInfo mi mostra che l'ultimo FW è il SD1A che risulta essere quello da installare nella pagina che hai linkato (dopo inserimento dati HD)...
Quindi è quello giusto... CrystalDiskInfo mi dice però che l'HD è a rischio evidenziando in giallo le seguenti voci: 05 Settori riallocati C5 Settori scrittura pendente C6 Settori non correggibili Mi devo preoccupare degli avvisi o posso stare tranquillo...?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Te l'ho fatto controllare apposta...inserisci qui i valori che riporta il programma, perché solo la voce non basta...se i valori saranno troppo alti il consiglio è quello di cambiarlo o di usarlo solo come disco di scorta, per dati poco importanti.
Se invece saranno bassi potrai continuare ad usarlo tranquillamente. Aspettiamo i dati ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
|
Ecco i dati:
05 Settori riallocati 100 100 36 00000000000D C5 Settori scrittura pendente 100 100 0 0000000001FA C6 Settori non correggibili 100 100 0 0000000001FA Com'è la situazione...??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Devi guardare "soglia" e "valore grezzo":
Quote:
Quote:
Quindi questi due ultimi valori sono quelli più preoccupanti, perché sono pendenti e non correggibili. Già che ci sei, prova a fare un "Error Scan" con HDTune...vediamo cosa ti rileva.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si vai di scansione lenta, e posta anche lo stato della finestra "Health" così lo confrontiamo con quello di CrystalDiskInfo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il disco ha un sacco di ore, dei settori danneggiati, molti riallocati.
Non penso ti convenga usarlo, se non, come ti dicevo, per backup terziari o per storage di dati non importanti. Non mi fiderei troppo di questo disco...poi vedi tu, questo è il mio parere.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
|
Il disco è di un mediaplayer che praticamente sta spesso acceso ed ha pure il difetto di fare girare in continuazione il disco...
Io penso che mi farò un backup dei film che ci sono dentro e lo uso fino alla morte.... Poi mi recupero eventualmente i file backuppati.... Pensi che sia ok come idea..??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si io lo userei così...anche io ne uno a casa dalle buone caratteristiche ma con qualche settore danneggiato.....e siccome mi dispiaceva buttarlo, lo uso per tenere e guardare film....quando si romperà del tutto, non avrò rancori
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 98
|
Grazie mille di tutti i consigli...
Volevo chiederti un ultima cosa riguardo a CrystalDiskInfo.... Ho uno storage di rete Lacie che vorrei analizzare... Come posso utilizzare CrystalDiskInfo per gli HD in rete...??? Posso caricare il file .exe di CrystalDiskInfo nello storage e lanciarlo al suo interno...??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.