Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2007, 18:57   #1
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Fare foto ad un concerto, come?

Salve, sabato vado ad un concerto di sera all'aperto e vorrei sapere che impostazioni mi conviene usare per avere risultati accettabili con la mia fuji S5600.
Come faccio a fare foto buono senza cavalletto?
Grazie a chi mi aiuterà
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 19:03   #2
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
Butto lì qualcosa...

ISO al massimo, diaframma il più aperto possibile e vedi se esce un tempo accettabile per non avere foto mosse

Poi se possibile per la tua macchina scatta in RAW
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 19:15   #3
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Iso max 800, a 1600 butti tutto.
L'ideale sarebbe usare i comandi manuali, ghiera su M, punti la macchina su una zona di luce media e cerchi di tenere l'indicatore della barra di esposizione un po' sotto alla metà, in questo modo sottoesponi leggermente e previeni il mosso.
Ti suggerisco di evitare i campi lunghi ad alti iso, molto meglio cercare mezzi busti e soggetti singoli che occupino buona parte della foto.
Con la 5600 meglio evitare i programmi antiblur e natural light, tendono a bruciare le alteluci.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 20:39   #4
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
uhm...credo di aver capito, per i punti di messa a fuoco e l'esposimetro invece che mi consigliate? Il bilanciamento bianco inutile toccarlo perche tanto le luci saranno colorate
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 21:42   #5
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
premetto che ogni concerto fa storia a se....


c'è concerto e concerto e tanto di pende dal genere, dalla gente, dalla tua posizione e libertà di movimento e da come è gestita l'illuminazione.

ad esembio un concerto di jazz in un locale sarà piu facile da riprendere di uno stadio riempito da madonna, nel primo caso sarai presumibilmente vicino ed avrai modo di sposterti (seppur con grande discrezione) almeno 2 o 3 volte. in un concerto all'aperto l'ideale sarebbe stare tra il palco e le transenne ma in mancanza di un accredito stampa non è sempre possibile ecco quindi che ti consiglio piuttosto che la prima fila davanti a tutti, dove sarai intralciato da fans e groupies impazzite, di stare laterale, vicino alle casse per intenderci. in questo modo avrai la possibilità di lavorare con piu calma e di poer spaziare tutto il palco da un lato, opzione che ti favorirà regalandoti immagini un po diverse da quelle frontali. se sei indietro metti pure via la macchina fotografica e goditi il concerto, ti divertirai di piu ed evitereai la delusione di aver scattato 3 gb di foto alle teste e le braccia del pubblico.
siccome anche gli spot e le luci di scena sono pensate soprattutto per una visione frnatale, è possbile anhce cercare di giocare con silouhettes e controluce. consiglio di non limitarsi a stringere troppo col tele ma buttarsi anche nell'uso di focali un po piu immersive, senza aver timore di togliere la macchina dall'occhio e cercare prospettive particolari, allungando un braccio in avanti, in basso o in alto. qui è fondamentale sperare nella buona sorte.

per quanto riguarda i dettagli tecnici secondo la mia modesta esperienza, il cavalletto è inutile, in quanto il renge di scatto va da 125 a 45, a meno di ricercare mossi particolari. similmente i tele appaittiscono un po la foto e la rendono la foto di un cantante e non della musica.

flash no! a meno di non aver necessità di avere a TUTTI I COSTI lo scatto (ed allora sarà bene averne uno esterno e potente)altrimenti: a) non viene nulle
b) la foto fa schifo
c) ti cacciano a pedate

in generale iso su a bomba, esposimetro su manuale facendo qualche prova prima, di solito ci sono 2 o 3 schemi di luce che si giocano, fai le prove per ogniuno, tieni la macchina in manuale ed aggiustatela via via in base a quello che vedi.

wb, a meno che tu non possa preimpostare la temperatura colore in gradi chiedendo prima al tecnico delle luci, di solito le luci buone sono tarate (a causa delle necessità televisive) sui 5.500 mi pare, in ogni caso uguale alla luce flash. in ogni caso raw obbligatorio.

buena suerte.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 22:35   #6
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
grazie D1o per i preziosi consigli, non so se scatterò RAW non penso che sarà cosi importante fare delle foto eccezionali
Penso che se le luci non sono veloci potrei anche fare qualche foto buona
Proverò anche a fare foto a 1600 iso in casi estremi, cosi testerò la qualità di questa macchina che ancora ho da pochissimo.
Grazie!
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 00:12   #7
reeky
Member
 
L'Avatar di reeky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 281
per la mia (poca) esperienza posso dire che fare foto a un concerto è una cosa estenuante: la luce cambia rapidissimamente ed è comunque poca, i musicisti non stanno fermi un attimo e prima o poi qualcuno del pubblico ti finisce di sopra per via del pogo...
tutto dipende dalla luce: se è accettabile allora ha senso discutere, altrimenti attacca il flash a palla e avrai semplici foto ricordo.
io ho fatto foto durante piccoli concerti in pub (se ti può interessare sono nela mia gallery) e come settaggi generalmente avevo: f2.8 , 1/80 o 1/100 e iso 1600... scattando a raffiche di circa 5 immagini hai la probabilità di beccarne una carina; eventualmente considera anche l'uso del flash alla minima potenza

bye

ps: non dimenticare di portare una batteria di riserva e una scheda di memoria CAPIENTE (meglio due :P)
reeky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v