|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/20945.html
NEC annuncia tre nuovi monitor della linea AccuSync, da 19, 20 e 22 pollici, tutti in formato widescreen Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lucca
Messaggi: 19
|
Bene!!!
I prezzi stanno finalmente scendendo in modo "serio".... posso iniziare a farmi un'idea di sostituire il mio vecchio CRT da 17 pollici sulla scrivania togliendo un bell'ingombro e guadagnando un sacco di spazio!!!! Oltretutto le prestazioni cominciano ad essere decenti senza dover spendere una fortuna!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Giustissimo!
Vero Mobbe!
Finalmente non si deve spendere un patrimonio per comprarne uno decente! Anche il 22 pollici wide è ottimo come prezzo..anche se speravoin una risoluzione maggiore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
odio i wide :@
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
|
Appena usciranno Gli schermi con tecnologia OLED mi comprerò un LCD da 50" a 200€ :-)
Ps ma è vero che gli OLED avranno costi di produzione inferiori agli LCD quindi è possibile che i prezzi non siano spropositati già dall'inizio? Scusate L'OT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
si , ma per adesso gli OLED non durano niente e IMHO non entreranno mai in produzione , visto che ci sono tante altre tecnologie sempre valide e di recente conquista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
|
Beh ci sono le TV al laser, ma solo dai 42 pollici in su, quindi per desktop andranno benissimo gli LCD. Gli OLED hanno problemi con la durata dei pixel che col tempo di deteriorano (sono organici) e mi sembra che una componente lo fa prima delle altre, il blu se non erro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
ma sono sempre pannelli tn+ film? perchè non scrivono che tipo di pannelli hanno?
__________________
Obama nei guai per la mosca uccisa in diretta tv |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
vero.. se fossero pva+overdrive sarebbero molto + interessanti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 340
|
Gli OLED "avevano" problemi di durata! Le ditte che ci lavorano hanno annunciato varie soluzioni, e Sony ha presentato TV OLED che venderà tra quest'anno ed il prossimo. E non mi sembra che ci si compri una TV per cambiarla dopo due anni...
Sugli LCD è sono stati investiti miliardi di dollari in oltre vent'anni: è normale che le ditte vogliano rientrare delle spese, prima di lanciarsi su altre possiiblità. Per Freaxx: una tecnologia di "recente conquista" non significa che sia già pronta per essere commercializzata. Sugli OLED si lavora da vent'anni e prodotti commerciali ci sono già da almeno 10 anni. E poi non capisco bene di cosa parli? Quale tecnologia intendi, per favore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
trovo insopportabile avere solo l'LCD. Cosa me ne faccio di un monitor per vedere film in alta risoluzione, quando lo schermo deve interpolare i pixel per adattarli alla propria maschera?
Si è costretti ad una risoluzione (quella nativa) e basta. Le altre fanno schifo. Bello per lavorare, ma per giocare e vedere film odio gli LCD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Assolutamente no, basta provare. Io con il mio crt hitachi 19", che tenevo solitamente sui 1280x1024 per lavorare, quando dovevo vedere al meglio un divx (solitamente con risoluzione dai 550 ai 640 pixel orizzontali) portavo la risoluzione a 800x600, così vedevo il film ad una dimensione accettabile e senza alcuna perdita qualitativa causata da interpolazione (sui crt è praticamente assente, non è come gli lcd che hanno una risoluzione NATIVA e che al di fuori di quella interviene l'interpolazione, la quale, anche la migliore di questo mondo fatta dal monitor, consigliata rispetto a quella di scheda video, almeno sul mio eizo lcd, si nota sempre molto).
Feanortg ha toccato un tasto importantissimo e spesso sottovalutato all'insegna della flessibilità. Per esempio oggi se si prende una tv lcd è bene che non abbia risoluzione troppo alta, così facendo si può usare la risoluzione nativa (che fornisce migliore qualità ) e nello stesso tempo non vedere in "francobollo" (e senza dover usare alcun zoom sacrifica qualità ) film scaricati dalla rete. Le cose con l'alta definizione andranno a colmare in parte questi problemi, visto che le risoluzioni saranno maggiori e quindi film fruibili con risoluzioni native dei pannelli (anche con quelli ad elevate risoluzioni native). Per la visione di film per me è stato un gran brutto impatto passare da un crt hitachi 19" ad un eizo 19" L768 (che non è una ciofeca, anzi, tra gli lcd sono ottimi), il crt in questo frangente è spanne avanti. ciao Ultima modifica di maldepanza : 26-04-2007 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Mi spiego meglio: se lasci il tuo CRT 19" a 1280x1024, e il tuo LCD 19" a 1280x1024, e vedi lo stesso video, secondo logica non ci dovrebbero essere differenze, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
ciao Ultima modifica di maldepanza : 26-04-2007 alle 16:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
I wide sono ormai la regola, ma io continuo a preferire i 4:3 se non altro non adattano i vecchi giochi con le barre laterali, quando addirittura non slargano l'immagine spalmandola in wide per bug nei driver delle schede video......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Per avere le barre laterali basterebbe un driver :/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
@ Compass
ce ne sarebbero tante ... una tra tutte la SED http://it.wikipedia.org/wiki/Surface-conduction_electron-emitter_display poi http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070122 spero solo che i famosi pannelli SONY non vadano a batteria *LOL* |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
|
insomma.... alla fine l'unico vantaggio degli LCD rispetto ai "vecchi" crt, anche se in fondo non è una cosa da poco, è solo una questione di spazio/estetica/peso?
Poi a livello qualitativo sono ancora meglio i crt? Se questo è vero, che sia OLED che sia SED o che sia TV LASER, credo che non tarderà molto ad uscire una nuova tecnologia. In fondo, anche se le grosse ditte hanno investito molto sugli LCD, se la tecnologia va avanti bisogna seguirla, per non farsi fregare dalla concorrenza. Magari anche le grosse ditte di hardware parecchi anni fa si sono trovate in una situazione simile, ma si sono dovute adeguare alla velocità dell'evoluzione tecnologica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 24
|
CRT o LCD
Secondo me ilCrt è ancora spanne avanti anche per i giochi tipo Far Cry , Doom3 ,F.E.A.R. et similia. Ho un crt NEC clearFlatFE990e ho provato a sostituirlo con un equivalente Lcd ,per adesso resto col vecchio. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.