|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Avellino
Messaggi: 347
|
Quanto conta il valore "ISO" ?
Allora....siccome è da un pò che sono alla ricerca della mia prossima fotocamera digitale, volevo farvi una domanda.....
![]() Penso che l'ISO sia una cosa molto importante perchè poter fare foto senza flash con scarsa luce....non so se mi spiego.... questo infatti è il motivo che mi spinge verso la Sony DSC W90 che arriva ad ISO 3200.... Ho però poi notato che altre macchine che vengono decritte come ottime hanno un valore di ISO più basso...ad esempio la Canon PowerShot a640....o la Fuji f31D....e anche la Canon digital Ixus 900 Ti non supera ISO 1600 A questo punto sicuramente starete pensando: "l'ISO non è tutto...."? E allora? Di cos'altro devo tenere considerazione? Ad esempio negli esempi che vi ho citato? Grazie.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
una sony a iso 3200 la vorrei proprio vedere
![]() solo le fuji sono decenti fino iso 1600...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Avellino
Messaggi: 347
|
in che senso?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
per curiosità.
qui vedi cosa combina una sony, la h5, a iso 1000: http://www.dpreview.com/reviews/sonyh5/page10.asp e qui vedi una fuji f31 a iso 1600: http://www.dpreview.com/reviews/fuji...1fd/page14.asp c'è da aggiungere altro? ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 289
|
sono tutti numerici... Teorici.. di marketing ^^
con una compatta andare oltre i 400 ISO .... e' farsi male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Avellino
Messaggi: 347
|
400??!! Così poco!!!???
![]() E che serve fare una compatta che può arrivare a ISO 3200 se poi le foto sono inguardabili? Quindi voi mi dite che dalle compatte dovrei passare a qualcosina di un pò più grande? Tipo PowerShot? E di quel settore, con circa 300, 350 euro....che mi consigliate? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Per continuare, ecco la fuji30 (che ha preceduto la f31d) a confronto con la Canon a640, che è una fotocamera eccellente, ma a 800 ISO: http://www.dpreview.com/reviews/canona640/page14.asp
Ultima modifica di newreg : 14-04-2007 alle 00:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
La questione ISO è un pò delicata. Di sicuro quelle che funzionano meglio da quel punto di vista sono le Fuji.
Tieni conto però che il valore dichiarato non significa che faccia belle foto al massimo degli ISO. L'unica è guardarsi le recensioni. C'è poi da tenere conto del fattore stabilizzatore, molte macchine ormai lo montano, il chè permette di avere foto non mosse anche con tempi più lunghi (quindi senza dove ricorrere al flash). Ad esempio però Fuji non monta stabilizzatore e quindi perde parte del vantaggio! Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Hai mai usato una macchina a pellicola? Se sì, molto probabilmente non hai mai nenche usato una pellicola sopra ai 400iso. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
|
il valore iso è l'ultima cosa di cui preoccuparsi in realtà, parliamo di foto e quindi il posto d'onore dovrebbe spettare all'ottica, deve essere di buona fattura e luminosità altrimenti le foto faranno schifo comunque. alla fine per un uso normale 200iso bastano e spesso avanzano, soprattutto ora che con gli stabilizzatori puoi evitare il micromosso alzando leggermente i tempi di scatto. personalmente anche con la reflex non ho mai avuto bisogno di superare i 400 in ambienti poco illuminati, la considero più una mania che una necessità, calcola anche che raramente le compatte-compattone restituiscono immagini decenti dai 400 iso in sù.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
In questa discussione si dice, giustamente, che non sempre sono necessari iso elevati.
il succo dei vostri interventi è questo: se devo scattare una foto di notte, avendo il mio stabilizzatore ottico /cavalletto, alzo i tempi di esposizione e la foto verrà bella e luminosa anche con iso 200. Il discorso è giusto e non fa una piega. Se di notte invece devo fotografare un soggetto in movimento, come delle persone, un gatto o via dicendo, non c'è stabilizzatore ottico o cavalletto che tenga. In questo caso ci vogliono iso elevati e basta per evitare il mosso. La fujifilm f30 sino a iso 1600 permette di ottenere buone stampe sino al formato 12x16 cm. Con una bella mano ferma, si riescono a fare scatti anche ad iso 800 senza zoom e in questo caso il livello di rumore è talmente basso che si possono fare stampe anche più grandi. Ultima modifica di danyroma80 : 14-04-2007 alle 14:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Avellino
Messaggi: 347
|
Quindi voi mi dite di non farmi abbagliare dagli alti valori di ISO e che invece conta solo la grandezza del sensore. E' solo che questa grandezza non sempre è facile da sapere, spesso nelle schede tecniche non c'è....o sbaglio?
![]() Comunque ho finalmente capito perché alcune ottime fotocamere (PowerShot a640) non hanno valori di ISO superiori ad 800.....perchè basta ed avanza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
un sensore grande, in genere, oltre ad ottenere immagini decenti ad iso elevati, restituisce immagini più nitide anche ad iso convenzionali. Un sensore che arriva ad 800 ISO, ad esempio, farà sicuramente foto più nitide a 100 iso rispetto ad una fotocamera che arriva al massimo solo a 200 iso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
questa foto l'ho scattata pochi secondi fa con la sola illuminazione ambientale ad iso 800.
La fotocamera la tengo in mano, mi potete vedere riflesso sul pianoforte ![]() ![]() può sembrare troppo rumorosa, ma ho già stampato su carta kodak alcuni scatti iso 800 e 1600 nel formato classico 11x15 cm e la qualità è molto buona. Ultima modifica di danyroma80 : 14-04-2007 alle 14:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Avellino
Messaggi: 347
|
Cumm sì bell'.....
![]() ![]() Senti Dany che macchina hai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Avellino
Messaggi: 347
|
ero molto sconfinferato dalla f31d.....
l'unica cosa che non mi convince sono i solo 6 megapixel.....non dico che ne voglio 10 ma qualcuno in più.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
Quello che conta è il livello di dettaglio. Le f30/f31 riescono ad ottenere livello di dettaglio superiori alle 8 megapixel con sensori da 1/2,5" quindi a livello pratico è come se avessero più megapixel. guarda qui, nel test in basso: sino a 20 cm le linee con le fujifilm sono ancora chiaramente distinguibili, con le altre fotocamere, anche di risoluzione maggiore, le linee già sono "impastate" e non si distinguono più tra loro. Ultima modifica di danyroma80 : 14-04-2007 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Se ti servono gli alti iso e preferisci restare sulle compatte, le migliori prestazioni sono offerte dalle Fuji f31 e s6500 (che montano lo stesso sensore).
Se vuoi vedere qualche foto (scattate tutte con la mia Fuji s6500): http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=192588 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=179414 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=169409 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=171791 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=179529 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=179933 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=172144 http://img179.imageshack.us/img179/7...1191p4uol4.jpg (1600 iso) http://img83.imageshack.us/img83/523...1192p4ucd8.jpg (1600 iso) http://img179.imageshack.us/img179/4...1193p4uge1.jpg (1600 iso) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
|
permettetemi di dire una cosa che potrà essere anche una stupidaggine....
![]() la qualità percepita da una foto dipende anche dalle aspettative del fotografo.. ad esempio la foto postata da danyroma80,scattata ad iso 800 con la fuji f30,per me è pessima,i pupazzi sopra il pianoforte praticamente sembrano dipinti su tela..non ci sono più i contorni,e il livello di dettaglio è molto basso.E' sicuramente un JPG,e si sà che quelli di fuji sono molto distruttivi come algoritmo,quindi magari in raw e in manuale (se la f30-31 ha i comandi manuali) si può senz'altro ottenere di meglio.Credo.. ![]() Adesso,Magari stampando su carta,tutti questi difetti perdono un pò di consistenza,ma se io a monitor vedessi un risultato di quel tipo,sarei molto arrabbiato..(come lo ero quando usavo una compatta ![]() Però magari per qualcun'altro quel risultato può essere soddisfacente. Quindi il mio consiglio al ragazzo che cercava di capirci qualcosa è questo: Scegli la macchina che ti piace,grandissime differenze se prendi una casa che fa macchine fotografiche da tempo,non ne noterai,soprattutto se usi la macchina in automatico.Raggiungere Iso più elevati,non significa che la macchina sia migliore o più "potente" ![]()
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<< Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU : ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.