|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trento
Messaggi: 263
|
Probl. nella partenza di suse 10.2
Ho bisogno, gentilmente, di una dritta:
scheda madre Asus P5B-E Plus e Core 2 Duo 4300... vorrei installare win e linux, per ovviare hai problemi di compatà non ho messo i due sullo stesso raid ma su Chip Intel ICH8R Southbridge ho: 2 Western Digital Caviar RE WD3200YS in raid 0 con win xp 1 Western Digital Caviar RE WD3200YS da solo con Suse 10.2 le ho provate tutte ma i due sistemi non vogliono coesistere... ho installato prima linux e poi suse, poi suse e successivamente win xp.... con boot loader di linux non parte più niente (ho provato tutte le distribuzioni beta e no). Ho installato vin xp con il disco di suse staccato e poi suse 10.2 (senza bootloader) con i dischi di win xp staccati. Con F8 (decido io manualmente all'accensione chi butta = se raid 0 con win xp o disco singolo con suse) sono riusito a fare andare win xp (con suse 10.2 sull'altro hd separato ed attaccato), ma se (con raid 0 attaccato e quindi win xp) con f8 faccio buttare dall'hd singolo con suse, mi parte il Startup option e poi inizia a caticare, ma poi si blocca e dice: waitinf for device /dev/sda2 to appear : ok /dev/sda2: unknown volume type invalid root filesystem -- exitinf to /bin/sh sh: no job control in this shell $ e si blocca........... cosa che non succede se stacco fisicamente i cavi del raid 0 e lascio solo il disco suse 10.2 (parte e và perfettamente). Non so cosa fare, ho provato tutte le distribuzioni più aggiornate, anche le beta, e molte non partono per incompatibilità con la scheta madre (troppo nuovo l'hardware)...... solo con suse precarico i driver prima dell'istallazione e va, ma poi non coesiste con win xp..... Se qualcuno di voi, per cortesia, ha un'idea di come risolvere questo blocco di suse 10.2 , me lo potete spiegare, senza andare nel tecnico perchè non sono pratico di linux..... Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
Prova a chiedere qui> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041417
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
comunque io sconsiglierei
un raid zero per raddoppio di rischio a fronte di scarso aumento di prestazioni un raid gestito da win + linux ... per estrema incasinabilità del tutto dovoto soprattutto al fatto che molti chip raid lavorano in software più che in hardware, per cui sotto win vanno perchè c'è il suo driver, ma sotto linux no perchè il driver non è stato fatto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.



















