Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 10:00   #1
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
[Software] - Nuovo utente, prime esperienze Feline

Ciao a tutti,
lo so che ne avete già parlato, ed ho letto le discussioni relative.
Ho letto anche il topic ufficiale (utilissimo) per il prepararsi a Leopard e le applicazioni da avere!

Però vorrei chiedervi di darmi qualche dritta riguardo la mia situazione specifica.
Io ho uno di questi nuovi Alluminium da 20".
E' la mia prima esperienza con sistemi apple, ma lo sto utilizzando prevalentemente per fare montaggio video.

Chiaramente sono pure affascinato da come il sistema abbia integrate tutte quelle funzioni che su windows avrei dovuto procurarmi con software di terze parti.

Premesso questo volevo chiedervi qualche consiglio sui software che davvero necessito, riguardo alcuni requisiti che posto in seguito. Chiaramente vi pregherei di postarmi soluzioni free e a pagamento solo se ne vale davvero la pena.

Smanettando con il mio mac attualmente perdo tempo con:
Internet - Uso Firefox e Thunderbird.

Video scrittura (attualmente ho il demo di office ma lo sostituirei volentieri).

Visualizzazione delle foto (Non mi piace Iphoto)

Visualizzazione DVD (mi va bene il lettore integrato, ma a volte il volume è bassino, uso vlc che amplifica molto)

Programma per masterizzare cd e dvd in maniera semplice.

Programma per fare copie di backup dei miei dvd originali, onde evitare polemiche vi dico che per non rovinarli, ho sempre fatto una copia con dvd shrink. Questo perchè ho dato alla mia sorellina di 4 anni pieno accesso ad una tutta sua collezione di cartoni e poteva scegliere di guardarsi shrek da sola, usando dvd etc. Chiaramente dopo poco tempo quei dvd divengono inutilizzabili (graffi etc) e così rifacevo la copia dall'originale. Ma il piacere di vedere che da sola sceglie il cartone, accende la tv ed il lettore e lo mette dentro è tutto uno spettacolo! Chiaramente mi chiama perchè non sa farli partire...oppure perchè non sa alzare il volume ! ehehehe
Ma adesso come faccio a copiarli?

Lettore multimediale che sostituisca iTunes.
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 10:02   #2
malag
Senior Member
 
L'Avatar di malag
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
onora anche tu l'opera monumentale di Mauna Kea
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
malag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 10:07   #3
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da malag Guarda i messaggi
onora anche tu l'opera monumentale di Mauna Kea
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
Come ho già scritto, io ho già letto questo post.
Grazie per la segnalazione.

Però ad esempio quel Mac the ripper non mi va (nel senso che non sono riuscito a copiare alcuni titoli più recenti).
Non so se scegliere neoffice o l'altro open office.
E così via.
Volevo consigli di utenti vari che usano i software.
Commenti insomma, consigli.
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:26   #4
killbill
Senior Member
 
L'Avatar di killbill
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da Teppy81 Guarda i messaggi
Come ho già scritto, io ho già letto questo post.
Grazie per la segnalazione.

Però ad esempio quel Mac the ripper non mi va (nel senso che non sono riuscito a copiare alcuni titoli più recenti).
Non so se scegliere neoffice o l'altro open office.
E così via.
Volevo consigli di utenti vari che usano i software.
Commenti insomma, consigli.
io uso neooffice
per mac the ripper la versione free è abbastanza vecchia, per avere quella aggiornata si deve pagare. ma comunque non siamo lo stesso ai livelli di anydvd per pc(sono un macuser da quasi 5 mesi)
__________________
MacBook Air 13" Intel Core i5 1.8 GHz, 8 GB di Ram, 128 GB di SSD (Mac OS X 10.8.0)
iPhone 4 16 GB Black, iPod Mini Silver 4 GB
killbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:31   #5
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Vuoi un consiglio? Fatti piacere iPhoto e iTunes, sono integrati con tuttele altre applicazioni di sistema e sono pressochè irrinunciabili!
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:31   #6
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Teppy81 Guarda i messaggi
Come ho già scritto, io ho già letto questo post.
Grazie per la segnalazione.

Però ad esempio quel Mac the ripper non mi va (nel senso che non sono riuscito a copiare alcuni titoli più recenti).
Non so se scegliere neoffice o l'altro open office.
E così via.
Volevo consigli di utenti vari che usano i software.
Commenti insomma, consigli.
devi usare la versione beta 14, che e' disponibile sul loro forum previa donazione
per comprimerli io uso dvd2oneX

iwork 08 notevole, molto meglio di office, pero' e' a pagamento (lo puoi provare pero')

poi per il resto
impara ad usare iphoto che e' molto valido, idem per itunes, magari ti trovi male perche hai i tag non corretti, sistemali e vedrai che poi non ne potrai piu' fare a meno

dvdplayer in effetti non e' il massimo si spera lo aggiornino a breve
io uso toast per masterizzare(a pagamento) e mi trovo molto bene
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer

Ultima modifica di rc211v : 15-10-2007 alle 12:49.
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:41   #7
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da Teppy81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
omissis...

Smanettando con il mio mac attualmente perdo tempo con:
Internet - Uso Firefox e Thunderbird.

Video scrittura (attualmente ho il demo di office ma lo sostituirei volentieri).

Visualizzazione delle foto (Non mi piace Iphoto)

Visualizzazione DVD (mi va bene il lettore integrato, ma a volte il volume è bassino, uso vlc che amplifica molto)

Programma per masterizzare cd e dvd in maniera semplice.

Programma per fare copie di backup dei miei dvd originali, onde evitare polemiche vi dico che per non rovinarli, ho sempre fatto una copia con dvd shrink. Questo perchè ho dato alla mia sorellina di 4 anni pieno accesso ad una tutta sua collezione di cartoni e poteva scegliere di guardarsi shrek da sola, usando dvd etc. Chiaramente dopo poco tempo quei dvd divengono inutilizzabili (graffi etc) e così rifacevo la copia dall'originale. Ma il piacere di vedere che da sola sceglie il cartone, accende la tv ed il lettore e lo mette dentro è tutto uno spettacolo! Chiaramente mi chiama perchè non sa farli partire...oppure perchè non sa alzare il volume ! ehehehe
Ma adesso come faccio a copiarli?

Lettore multimediale che sostituisca iTunes.
Firefox, buono ma prova anche Safari è molto veloce e secondo me più leggero di firefox (se qualche sito non te lo apre Firefox lo usi di scorta)

Thunderbird....bè sono gusti, preferisco mail ma come dico sono gusti.

Video scrittura, Hai office in trial, se acquisti ora Office 2004 appena esce il 2008 avrai l'upgrade gratuito. Se invece vuoi andare sul free prova NeoOffice, come Open Office ma meglio perchè gira nativo e non necessita di X11.

iPhoto lo trovo molto completo (se parliamo di mera visualizzazione) tu tra l'altro hai già iLife '08 vero? Non conosco programmi free, io uso Aperture.

Visualizzatore DVD non ne conosco

Masterizzare qualcosa che si chiama tipo burn e Toast (quest'ultimo a pagamento).

Copie backup non so

Lettore multimediale sostitutivo VLC

Mi pare che stai cercando di sostituire dei software che vanno benissimo tipo iPhoto e iTunes, posso chiederti il motivo?Cioè non ti trovi perchè...?
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:50   #8
Homer J-1983
Senior Member
 
L'Avatar di Homer J-1983
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
Secondo me se perdi un pò di tempo vicino iTunes e iPhoto ti posso garantire che non vorrai più cambiarli! E' solo questione di abituarsi un pò! Per masterizzare uso toast, è a pagamento, ma lo trovo molto buono e soprattutto bello esteticamente! Per la scrittura sto cercando di usare pages, cioè iWork, e per il momento lo trovo davvero ottimo!
Homer J-1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 13:12   #9
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da killbill Guarda i messaggi
io uso neooffice
per mac the ripper la versione free è abbastanza vecchia, per avere quella aggiornata si deve pagare. ma comunque non siamo lo stesso ai livelli di anydvd per pc(sono un macuser da quasi 5 mesi)
Io da uno.
Brutta storia questa....va beh.
Per adesso aspetto....fin quando non li riduce a brandelli...i dvd può usarli ancora.
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 13:13   #10
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Vuoi un consiglio? Fatti piacere iPhoto e iTunes, sono integrati con tuttele altre applicazioni di sistema e sono pressochè irrinunciabili!
Proposta bocciata.
Sto ancora giochicchiando qua e là, e appena uscirà l'aggiornamento ufficiale di apple anti FREEZE...io reinstallo tutto il S.O. senza questi programmi!!
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 13:31   #11
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da CuccCri Guarda i messaggi
Firefox, buono ma prova anche Safari è molto veloce e secondo me più leggero di firefox (se qualche sito non te lo apre Firefox lo usi di scorta)

Thunderbird....bè sono gusti, preferisco mail ma come dico sono gusti.
infatti io lo uso solo perchè li ho anche in ufficio ed ho piena possibilità di backuppare dati e aggioranare etc..

Quote:
Originariamente inviato da CuccCri Guarda i messaggi
Video scrittura, Hai office in trial, se acquisti ora Office 2004 appena esce il 2008 avrai l'upgrade gratuito.
Lo so ma...non mi va di avere Office per adesso. Questione di principio.

Quote:
Originariamente inviato da CuccCri Guarda i messaggi
iPhoto lo trovo molto completo (se parliamo di mera visualizzazione) tu tra l'altro hai già iLife '08 vero? Non conosco programmi free, io uso Aperture.
Si ho iLife 08.

Quote:
Originariamente inviato da CuccCri Guarda i messaggi
Mi pare che stai cercando di sostituire dei software che vanno benissimo tipo iPhoto e iTunes, posso chiederti il motivo?Cioè non ti trovi perchè...?
[/quote]
Io iPhoto l'ho configurato bene (eventi etc) ma se un amico mi da delle foto e le voglio vedere al volo, girarle etc prima di copiarle o decidere....
Non voglio copiarle su iPhoto per poi cancellarle.
Voglio guardare e basta.
Per questo voglio un viewer semplice ma un pò più completo di anteprima.
Così per iTunes.
Lo uso ancora e va bene, ma se voglio solo ascoltare un mp3 e non voglio copiarlo in nessuna playlist, o se seleziono 10 files e li voglio sentire, non voglio prima sistemare i tag così poi si inseriscono in ordine nella vecchia playlist di itunes....
Insomma voglio cliccare ed ascoltare ed eventualmente copiare, spostare etc etc...

Per me sono software validi ma non li sfrutterei. Vorrei qualcosa di più semplice ed immediato. Mi manca winamp....
Mi manca acdsee....
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 14:10   #12
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Teppy81 Guarda i messaggi
Io iPhoto l'ho configurato bene (eventi etc) ma se un amico mi da delle foto e le voglio vedere al volo, girarle etc prima di copiarle o decidere....
Non voglio copiarle su iPhoto per poi cancellarle.
Voglio guardare e basta.
Per questo voglio un viewer semplice ma un pò più completo di anteprima.
Così per iTunes.
Lo uso ancora e va bene, ma se voglio solo ascoltare un mp3 e non voglio copiarlo in nessuna playlist, o se seleziono 10 files e li voglio sentire, non voglio prima sistemare i tag così poi si inseriscono in ordine nella vecchia playlist di itunes....
Insomma voglio cliccare ed ascoltare ed eventualmente copiare, spostare etc etc...
E impostare un lettore MP3 di default diverso (tipo QuickTime)? Idem per le foto, usi il visualizzatore di sistema o anteprima che non è così male.
Comunque se vuoi cacciare via iTunes e iPhoto, fai come credi.
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:10   #13
malag
Senior Member
 
L'Avatar di malag
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
x la questione dvd, io ti consiglio:
- dvd2onex 2 che è in prova per 30 giorni, poi si paga
- oppure DVDRemaster (vedi sopra), che ha l'utility FairMount. Credo che questa sia gratis, e ti permette di sproteggere i dvd..
Ma non è che sia un gran esperto in materia
malag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:34   #14
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
E impostare un lettore MP3 di default diverso (tipo QuickTime)? Idem per le foto, usi il visualizzatore di sistema o anteprima che non è così male.
Comunque se vuoi cacciare via iTunes e iPhoto, fai come credi.
Grazie.
Anteprima va bene ma non benissimo.
Cioè io vorrei in un click mentre guardo le foto, girarle ad esempio di 90°.
Oppure dopo averne aperto una, girare sulle altre...mentre invece adesso dovrei a priori selezionare quelle da aprire.

Per iTunes e iPhoto ripeto, non è che non sono validi. E' che per le mie esigenze non me ne faccio niente.
Per modificare e ritoccare le foto uso photoshop.
Io vorrei dall'interfaccia di Tiger un sistema semplice e veloce per guardare immagini e decidere che farne.
Tipo il buon vecchio acdsee o l'anteprima di windows.

Per gli mp3 uguale. Vorrei tanto winamp!
Quicktime, legge gli mp3 ma non essendo principalmente un lettore mp3...risulta un pò limitato.
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:53   #15
derba
Member
 
L'Avatar di derba
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Teppy81 Guarda i messaggi
Grazie.
Anteprima va bene ma non benissimo.
Cioè io vorrei in un click mentre guardo le foto, girarle ad esempio di 90°.
Oppure dopo averne aperto una, girare sulle altre...mentre invece adesso dovrei a priori selezionare quelle da aprire.

Per iTunes e iPhoto ripeto, non è che non sono validi. E' che per le mie esigenze non me ne faccio niente.
Per modificare e ritoccare le foto uso photoshop.
Io vorrei dall'interfaccia di Tiger un sistema semplice e veloce per guardare immagini e decidere che farne.
Tipo il buon vecchio acdsee o l'anteprima di windows.

Per gli mp3 uguale. Vorrei tanto winamp!
Quicktime, legge gli mp3 ma non essendo principalmente un lettore mp3...risulta un pò limitato.
Su i-photo non sono d'accordo: queste cose, se selezionato come lettore di default, le fa.
Anzi.... è il suo scopo. 750 foto sistemate ed eliminate (nel senso ruota, cancella sfuocate...insomma prima ripassata) in...10 min circa (mica cronometravo).
__________________


macbook 12 retina, mac OS High Sierra 10.13.2 .
derba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:55   #16
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Teppy81 Guarda i messaggi
Grazie.
Anteprima va bene ma non benissimo.
Cioè io vorrei in un click mentre guardo le foto, girarle ad esempio di 90°.
Oppure dopo averne aperto una, girare sulle altre...mentre invece adesso dovrei a priori selezionare quelle da aprire.

Per iTunes e iPhoto ripeto, non è che non sono validi. E' che per le mie esigenze non me ne faccio niente.
Per modificare e ritoccare le foto uso photoshop.
Io vorrei dall'interfaccia di Tiger un sistema semplice e veloce per guardare immagini e decidere che farne.
Tipo il buon vecchio acdsee o l'anteprima di windows.

Per gli mp3 uguale. Vorrei tanto winamp!
Quicktime, legge gli mp3 ma non essendo principalmente un lettore mp3...risulta un pò limitato.

E l'opzione presentazione del Finder? Non è proprio quello che cerchi?

Secondo me dovresti spogliarti un po' della tua impostazione Windows-like! Non esistono più file MP3 o JPG nel Mac, esistono le librerie di iTunes e iPhoto, qualunque cosa ti serva è lì! E' un'altra filosofia. Secondo me dovresti provarci, hai troppi pregiudizi su quelle applicazioni. Se poi non ti ci trovi, sei sempre libero di fare quello che credi, ma mi pare non abbia voluto provarci, cerchi solo quello che avevi in Windows...

Ultima modifica di SerPRN : 16-10-2007 alle 07:31. Motivo: errori ortografici
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:47   #17
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Teppy81 Guarda i messaggi
Così per iTunes.
Lo uso ancora e va bene, ma se voglio solo ascoltare un mp3 e non voglio copiarlo in nessuna playlist, o se seleziono 10 files e li voglio sentire, non voglio prima sistemare i tag così poi si inseriscono in ordine nella vecchia playlist di itunes....
Mela+i e poi fai partire il play

concordo devi pensare un tantino diverso da quello che facevi con win, se no tanto vale che ti installi win e sei apposto
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:57   #18
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
per visualizzare le foto al volo, come dici tu, io uso Anteprima, di OSX, e sto a posto. Se proprio non ti piace per le foto prova "Justlooking"...io comunque ti consiglio di iniziare a capire che il modo di fare che avevi su win lo devi cambiare per apprezzare a pieno OSX.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:07   #19
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
E l'opzione presentazione del Finder? Non è proprio quello che cerchi?

Secondo me dovresti spogliarti un po' della tua impostazione Windows-like! Non esistono più file MP3 o JPG nel Mac, esistono le librerie di iTunes e iPhoto, qualunque cosa ti serva è lì! E' un'altra filosofia. Secondo me dovresti provarci, hai troppi pregiudizi su quelle applicazioni. Se poi non ti ci trovi, sei sempre libero di fare quello che credi, ma mi pare non abbia voluto provarci, cerchi solo quello che avevi in Windows...
Invece secondo me tu ti stai proprio sbagliando.
Però non voglio fomentarare flame con i soliti discorsi.
Io ho iniziato ad usare iPhoto come suggeritomi da tanti utenti mac user su un altro forum. Dopo aver cominciato a creare album ed ordinare le foto...Sono arrivati altri utenti a dire: ma sai che iPhoto ti abbassa la risoluzione delle foto? Sai che se modifichi una foto, la modifica avviene su un file nuovo e ti tiene doppioni etc.
Perciò ripeto, ci sono pro e contro ma per le mie esigenze questi software non vanno bene.

Le mie esigenze spesso sono ordinare le foto di amici, o su cd etc, oppure visualizzare immagini da inserire in un video. Ho esigenze diverse del classico utente casalingo.
Perciò sto cercando alternative semplici e veloci per un utilizzo specifico.
Iphoto e iTunes a me non servono.

Per un video ad esempio, ho uno spezzone di 15 secondi e devo mettere un brano da 15 secondi che so...d'azione. Ho diversi cd di brani royality free con spezzoni da 10,15,20 secondi. Devo ascoltarli, vedere se mi piacciono ed in caso copiarli.
Se si apre iTunes per aprirli, me li inserisce nella sua playlist...questo mi crea fastidi non indifferenti per il mio workflow.

Non è questione di mentalità è questione di praticità.
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:52   #20
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Io da neo mac user, neanche tanto neo adesso poi, uso:

- Neooffice (mai sentita la mancanza di office, per quello che ne faccio poi)

- iTunes, guarda all'inizio non lo usavo perchè non mi piacevano alcune cose, poi mi ci sono abituato e adesso l'ho installato anche sul windows, perchè se imposti bene il programma lo hai come vuoi tu

- iPhoto non mi piace neanche a me, comunque per aprire le foto uso anteprima e se voglio aggiungere una foto apro il cassettino di anterpima e ce le metto dentro, così le guardo tutte!

- Dvd uso quello integrato, alla fine, il film basta guardarlo! Per quanto riguarda il volume non ci ho mai fatto caso!

Comunque per alcune applicazioni devi perderci un po di tempo per impostartele come vuoi! Prendi iTunes, come già ti dicevo non lo sopportavo, ma sono riuscito ad impostarlo in modo che lavora come dico io!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v