|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
|
[Videosorveglianza] Prolunga USB:come fare?
Ciao a tutti!
Vorrei installare una webcam sul terrazzo di casa mia per riprendere il cortile sotto casa (di mia proprietà), per fare una specie di videosorveglianza. Ho una Webcam USB con visione notturna ad infrarossi e vorrei evitare di spostare il PC vicino al terrazzo, quindi mi occorre una prolunga USB (o una soluzione alternativa) per collegare la webcam al PC, saranno al max 10-15 metri. Naviganzo un pò in giro ho trovato delle prolunghe di 5 metri e basta. Esistono dei rigeneratori di segnale? Mi vengono in mente gli HUB con 4 o + porte USB, ma non sono sicuro che sia in grado di rigenerare il segnale, perchè quello che avevo in mente era di acquistare 3 prolunghe da 5 metri e 2 HUB per ridare potenza al segnale. Che ne pensate? Oppure, esistono delle soluzioni wireless? Magari Bluetooth, che mi evitino la fastidiosa prolunga dentro casa? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
|
Nessuna proposta?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
|
Non fai tanta strada con l'USB, già 5 metri sono tanti.
Dovresti prendere una webcam con connessione di rete, oppure ce ne sono anche di wireless.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quoto ciop ...
Poi una Webcam usb dubito che possa essere utilizzata produttivamente per uno scopo simile... fossi in te opterei per un prodotto wireless.... Sono dell'avviso che sia meglio spendere qualche soldo in più e avere un buon prodotto che qualche soldo in meno e averli buttati via ...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
|
Quote:
Potresti attaccare uno di quelli alla webcam tramite l'usb e mettere una scheda pci wifi (sarà max 40€...) nel computer, così puoi mettere la telecamera dove ti pare senza avere l'impiccio dei cavi usb |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Considerando che ha parlato di Webcam penso che non abbia speso più di 30€ ... gli conviene usarla sul pc a fare quello che deve, e prenderne una Wi fi a poco costo .. spendere altri 40€ per avere un prodotto non scalabile e di qualità molto bassa (dipende dalla webcam ... ma non sono state create come sistema di sicurezza..... e la qualità, soprattutto senza zoom, è pessima... però se ci spiegasse che utilizzo avrebbe intenzione di farne questa discussione avrebbe un senso
) ... Senza parlare delle ottiche abbastanza ridicole.... (lo dico da possessore di una Logitech e una Trust) .[EDIT]Felice possessore
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
|
esistono dei rigeneratori di segnale usb.
il problema è quello che riusciresti a vedere con una webcam a 15 metri di distanza di notte (nonostante abbia i led ir).
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
la webcam te la sconsiglio perchè io ho gia provato e non funziona per questi motivi:
1) di notte la webcam non vede nulla, se incominci a mettere un illuminatore IR non conviene la spesa 2) devi portare il cavo usb in giro per la casa 3) l'obiettivo delle webcam lascia moooolto a desiderare in quanto a nitidezza e non solo. 4) le webcam normalmente non hanno l'otturatore veloce.e se lo imposti in automatico è molto lento. 5) le videocamere di rete normalmente registrano sempre su una memoria interna, e quando avviene un movimento nell'immagine oppure si invia il comando di rec o il sensore pir rileva un movimento inviano anche le immagini prese qualche minuto prima. 6)con le telecamere di rete l'impianto è espandibile in qualunque momento, basta aggiunger una videocamera e configurarla, le usb sono dipendenti dal software di registrazione. 7) se hai una connessione adsl flat puoi con le videocamere di rete pubblicare i fotogrammi in modo che siano accessibili anche in remoto o inviarteli in email se percaso c'è qualche allarme. 8) con le videocamere di rete puoi registrare sui videoregistratori time lapse su hd senza avere acceso il pc. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.




















