Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2007, 16:01   #1
KlouD
Member
 
L'Avatar di KlouD
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 257
Alimentatore Modulare per nuova configurazione (500 o 600?)

Salve, per il mio nuovo PC desiderei scegliere un alimentatore modulare che possa
darmi affidabilità ed una sufficiente potenza per contenere qualsiasi altro tipo
di espansione possa venirmi in mente di qui al suo decesso () mantenedomi comunque SOTTO (o pochissimo sopra) i 150€
Non mi occupo di overclocking per adesso ma mi piacerebbe avere comunque l'hardware per potermi cimentare, anche magari con qualcosa di molto leggero
(tengo il pc acceso parecchie ore al giorno)

I candidati sono (messi volutamente in ordine)

Corsair HX 620W
Seasonic M12 600W (un poco oltre le mie tasche... la silenziosità vale la differenza di prezzo col corsair)
Enermax Liberty 620W
Enermax Infinity 650W

La configurazione dovrebbe essere

E6300 + Gigabyte DS3 (forse per uno che clocca poco una tale scheda madre è un dispendio inutile? meglio una scheda + economica? o magari una configurazione AMD con 4,2+nforce570 ultra?)
2 giga ram DDRII (667 o 800 a seconda della mobo)
3 HD SATA
2 Unità ottiche
Ventole + neon vari
Raffreddamento ad aria (probabilmente zalman 9700 o CM Hyper TX)
scheda video (ultima generazione -tipo 1950pro- ma niente di mostruosamente dispendioso - in termini energetici e non -; per adesso non necessito di 8800 e similari, l'aspetto ludico non esubera il 30% dell'uso del pc... per il resto multimedialità a iosa e qualche lavoretto di grafica 3d)

Quale potrebbe essere un ottimo compromesso prezzo prestazioni? (ho sentito dire grandi cose dei corsar/seasonic ma onestamente gli attacchi e i cavi dei corsair SEMBRANO di qualità non eccelsa... solo un'impressione?) Ovviamente ci sarebbe Enermax a dare sicurezza, però c'è davvero differenza tra i due suddetti modelli? Insomma cerco consigli (possibilmente MOTIVATI)

Con un tale configurazione è pensabile anche ad un 500 W o si scende troppo vicino alla soglia?
In quest'ultimo caso tenderei a dirigermi verso l'ottimo Seasonic M12 500W... (o c'è di meglio?)

Insomma, parlando d'alimentatori,... ILLUMINATEMI! ^_^

Ultima modifica di KlouD : 06-04-2007 alle 16:12.
KlouD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:39   #2
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
Corsair HX 620W Si dice in giro ke e migliore.Ciao.
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:59   #3
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
500W ti bastano e avanzano...quindi vai di seasonic M12 500w o corsair HX520 o enermax liberty 500w
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 19:33   #4
KlouD
Member
 
L'Avatar di KlouD
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 257
Insomma questi 100W in + sono davvero inutili? (deduco che in configurazione SLI/Crossfire sarebbe necessario un 600W dico bene?)

Per la questione Cavi del Corsair nessuno sa dirmi nulla di preciso? Inoltre vorrei un parere sui 50€ di differenza tra corsair e seasonic...
KlouD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 08:54   #5
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da KlouD Guarda i messaggi
Insomma questi 100W in + sono davvero inutili? (deduco che in configurazione SLI/Crossfire sarebbe necessario un 600W dico bene?)

Per la questione Cavi del Corsair nessuno sa dirmi nulla di preciso? Inoltre vorrei un parere sui 50€ di differenza tra corsair e seasonic...
per la tua configurazione senza oc e senza schede video "assetate" 600W non servono ovviamente la cosa cambia se prevedi sli o crossfire.
Non so spiegarti la differenza di 50€ tra seasonic e corsair che teoricamente sono uguali al 99%...probabilmente come hai detto anche tu i seasonic sono + curati, ventola supplementare, cavi di miglior qualità ecc...
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 10:18   #6
KlouD
Member
 
L'Avatar di KlouD
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 257
In effetti prevedo che schede di futura genberazione saranno sempre + assetate... in previsione di una configurazione sli/cross anche 620W sarebbero insufficienti? per componenti come monitor/case/alimentatore vorrei scegliere componenti high end sia al livello di prestazioni sia di qualità costruttiva (soprattutto)..
Insomma flessibilità ad ogni costo (il budget penso possa permettermelo visti i prodotti di qualità che rientrano nella fascia dei 150€).. Ovviamente niente mostri da 1KW...
Al momento sono + indeciso tra l'hx 620 e l'enermax infinity 650 (seasonic oltre i 500W viene a costare davvero troppo, già il 500 costa circa 150€...)
grazie jp77 per l'attenzione e attendo altri pareri
KlouD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 10:55   #7
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da KlouD Guarda i messaggi
In effetti prevedo che schede di futura genberazione saranno sempre + assetate... in previsione di una configurazione sli/cross anche 620W sarebbero insufficienti? per componenti come monitor/case/alimentatore vorrei scegliere componenti high end sia al livello di prestazioni sia di qualità costruttiva (soprattutto)..
Insomma flessibilità ad ogni costo (il budget penso possa permettermelo visti i prodotti di qualità che rientrano nella fascia dei 150€).. Ovviamente niente mostri da 1KW...
Al momento sono + indeciso tra l'hx 620 e l'enermax infinity 650 (seasonic oltre i 500W viene a costare davvero troppo, già il 500 costa circa 150€...)
grazie jp77 per l'attenzione e attendo altri pareri
ho fatto in settimana un piccolo test comparativo.....tra i 2 meglio Enermax Infiniti più silenzioso a pieno carico e di ottima fattura e con qualche features in + vedi connettore 8 pin, led diagnostico ecc...senza contare i maggiori Watt e Ampere
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 11:53   #8
KlouD
Member
 
L'Avatar di KlouD
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 257
Avevo notato anche
LC-POWER Arkangel 850w

Buona efficienza (dichiarata intorno all'80%), cavi di ottima fattura ed ampia (ma silenziosa) ventola, e wattaggio davvero importante
(prezzo molto interessante sui 120€)
KlouD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v