Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 14:15   #1
nuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
AIUTO

ciao a tutti,
il mio pc è diventato una lumaca cosi ho pensato di overclockkarlo un pò, ma non ne capisco nulla, così ho cominciato a leggere le varie guide sul web con il risultato che sono molto molto confuso...ed inoltre non so nemmeno dove andare a recuperare le informazioni di partenza quali temperature, frequenze e via dicendo...
vi ringrazio per l'aiuto!

le informazioni che posso darvi sono:
- ASUS A7N8Deluxe NForce2-ST DualDDR SATA;
- AMD Athlon 2500+ Barton 512K, socket A;
- RAM 2 x 256 MB DDR 400Mgz;
- SAPPHIRE ATI RADEON 9600 128M DDR.
nuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 10:09   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Con everest e cpuz dovresti ottenere tutte le informazioni che ti servono, l'overclock che andava per la maggiore con i barton 2500+ era quello di portare l'fsb a 200.

1) fixa l'agp a 66Mhz dal bios

2) imposta per la ram i timings che cpuz ti dà per 200Mhz (penserai dopo aver trovato il limite del procio a "spremerli")

Il mio consiglio é di usare clockgen per nforce2 e di procedere a passi di 10Mhz alla volta (all'inizio, poi di 4-6), ai primi sintomi d'instabilità alzi d'una tacca il vcore (tenendo d'occho le temp), trovate l'impostazioni del tuo max oc stabile puoi:

1) settarle da bios

2) usare 8rdavcore per far salire/scendere la frequenza in base all'uso che fai del pc

PS
nel caso tu decida di usare 8rdavcore dovrai settare le ram con i timings del max oc da bios.
Per migliorare le prestazioni dovresti prendere in considerazione anche l'idea di installare almeno 1Gb di ram (512Mb ormai sono pochini).

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 22-04-2007 alle 10:13.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 11:40   #3
nuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
grazie mille per la dritta...ora ci provo!

ciao
nuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 13:50   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con everest e cpuz dovresti ottenere tutte le informazioni che ti servono, l'overclock che andava per la maggiore con i barton 2500+ era quello di portare l'fsb a 200.

1) fixa l'agp a 66Mhz dal bios

2) imposta per la ram i timings che cpuz ti dà per 200Mhz (penserai dopo aver trovato il limite del procio a "spremerli")

Il mio consiglio é di usare clockgen per nforce2 e di procedere a passi di 10Mhz alla volta (all'inizio, poi di 4-6), ai primi sintomi d'instabilità alzi d'una tacca il vcore (tenendo d'occho le temp), trovate l'impostazioni del tuo max oc stabile puoi:

1) settarle da bios

2) usare 8rdavcore per far salire/scendere la frequenza in base all'uso che fai del pc

PS
nel caso tu decida di usare 8rdavcore dovrai settare le ram con i timings del max oc da bios.
Per migliorare le prestazioni dovresti prendere in considerazione anche l'idea di installare almeno 1Gb di ram (512Mb ormai sono pochini).

CIAUZ
Come sempre, quoto...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 23:36   #5
nuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
GRAN CASINO

come temevo le mie paure si sono avverate, ho combinato un casino....vi prego aiutatemi!!!!

una volta messe le mani al bios per overclockkare la cpu si è bloccato il pc nella fase di POST, lasciandomi con una schermata nera, quindi ho dovuto resettare...al riavvio mi è comparsa una schermata con l'immaggine della scheda madre invece di quella che ero abituato a vedere, all'apertura della sessione inoltre windows mi segnalava una serie di nuovi hardware (che dopo ho visto essere un controller ethernet ed alcune perriferiche PCI), e non basta rientrando nel bios tutti i settaggi erano di default ed in più non mi da più tutte le frequenze per procedere all'overclock.
Ma non finisce qui, nel tentativo di ripristinare il controller ho inserito il cd della scheda madre e mentre tentavo di riristinare i driver il pc si è riaviato ed ora non vanno più le unità ottiche....cosa devo fare????

grazie mille
nuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 00:05   #6
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Per la schermata iniziale credo che ti abbia impostato la voce "full screen logo" su enabled ed é normale se hai resettato il bios che sia ripartito a default, le frequenze per l'oc da dove sono sparite? dal bios? cmq prova a scollegare l'alimentazione e a togliere la batteria della mobo per un paio di minuti, tanto ormai é da riconfigurare cmq.
Ma stavi oc da bios? nn é che, per caso, nn hai fixato o nn hai rilassato i timings prima di alzare l'fsb? hai alzato un po' alla volta?
Scusa per le domande, probabilmente sbagliate, ma se nn dici cosa avevi fatto... devo tirare ad indovinare.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 08:39   #7
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Oddio, che non vadano + le ottiche è tipico di fix non applicato...
Come isomen, attendo + info...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 10:59   #8
nuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
procedimento seguito

le unità ottiche alla fine sono riuscito a rispristinarle, erano problemi di driver anche se cmq non sono convinto che vada tutto bene perchè si è installata una nuova scheda di rete ed inoltre questa notte continuava a trovare nuovi hardware...dalla gestione delle periferiche è scomparso l'enumeratore plug and play (che non so cosa sia)...questa mattina mi segnala errori gravi tipo BCCode1....


si stavo settando da bios...prima di fare i settaggi direttamente nel bios avevo provato con genclock a trovare il limite di oc, mentre procedevo mi sono venute strane idee, e cioè visto che da genclock non andavo mai a modificare la frequenza dell'AGP, le ho reimpostate come prima di iniziare ad eccezzione dei timing che con impostazione "aggressive" risultavano gli stessi indicati nella scheda SPD di cpuz....ho rifatto le prove con genclocked andava tutto ok...
...a questo punto credo di aver fatto una cazzata ho alzato direttamente la frequenza a 195 lasciando impostato l'agp su auto e in più visto che il processore sembrava potesse andare ancora ho spostato il moltiplicatore su 11.5....all'uscita dal bios schermata nera e computer fermo...e quindi resettato!!!
nuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 11:05   #9
nuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
ah si scusa...le frequenze non sono proprio sparite, andando nel bios alla scheda advanced chipset features trovo solo 4 frequence impostabili e passa da 166 a 200 Mhz senza la possibilità di salire per gradi...
nuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 11:12   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
La cavolta che hai evidenziato in rosso è quella che ti ha causato tutte le grane di cui parlavi su, come in effetti avevo immaginato...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 11:29   #11
nuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
...eh si, lo sapevo, sai quando ti senti che stai facendo una cazzata!!!
ma ora come faccio...non c'è un modo per sistemare le cose senza dover mettere mani all'hardware...ho paura che farei ancora più danni!!!
nuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 11:42   #12
nuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
mi sono appena accorto che nonostante dalla scheda Gestione Hardware non segnala nessun errore, l'audio non va...ufff!!!
ma staccare la batteria alla mobo è uguale a formattare???
nuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 11:44   #13
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
No, con il primo resetti il CMOS, con la seconda l'HD...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 12:15   #14
nuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
...una buona notizia!!!
...scusa l'ignoranza ma non ho capito, per formattare il bios l'unico modo è staccare la batteria?
nuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 12:47   #15
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
In alternativa puoi farlo via jumper...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:37   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
...a questo punto credo di aver fatto una cazzata ho alzato direttamente la frequenza a 195 lasciando impostato l'agp su auto e in più visto che il processore sembrava potesse andare ancora ho spostato il moltiplicatore su 11.5....all'uscita dal bios schermata nera e computer fermo...e quindi resettato!!!
Nn é proprio quello che ti avevo consigliato... almeno l'avessi messo a 200 l'fsb, nn avresti avuto bisogno dei fix

Quote:
alla scheda advanced chipset features trovo solo 4 frequence impostabili e passa da 166 a 200 Mhz senza la possibilità di salire per gradi...
per risolvere questo dovresti avere una stringa da settare su manual; cmq resetta il bios, tramite batteria o jumper é uguale, l'importante é che prima stacchi il cavo dell'alimentazione ...e prima di ricollegarlo rimetti il jumper nella posizione originale (se lo fai tramite jumper)

Quote:
mi sono appena accorto che nonostante dalla scheda Gestione Hardware non segnala nessun errore, l'audio non va...ufff!!!
ma la periferica risulta installata? se si... dovrebbe essere sufficiente eliminarla e riavviare, ricaricandola reinstallerà anche il driver, se usi un audio integrato controlla che sia abilitato nel bios.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 18:19   #17
nuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn é proprio quello che ti avevo consigliato... almeno l'avessi messo a 200 l'fsb, nn avresti avuto bisogno dei fix
lo so che non mi avevi detto proprio questo, ma dopo le mille prove in windows credevo che andasse tutto bene...va bhe!!!

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
per risolvere questo dovresti avere una stringa da settare su manual; cmq resetta il bios, tramite batteria o jumper é uguale, l'importante é che prima stacchi il cavo dell'alimentazione ...e prima di ricollegarlo rimetti il jumper nella posizione originale (se lo fai tramite jumper)
per risolvere questo problema ho deciso di rivolgermi ad un tecnico, onde evitare ulteriori complicazioni, ma grazie cmq per tutti gli utili consigli...appena mi risolvono il problema ci riprovo facendo più attenzione a quello che mi hai detto!!!

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
ma la periferica risulta installata? se si... dovrebbe essere sufficiente eliminarla e riavviare, ricaricandola reinstallerà anche il driver, se usi un audio integrato controlla che sia abilitato nel bios.
si la periferica è integrata...ora controllo e poi ti faccio sapere...grazie per ora!
nuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:53   #18
nuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
scusate l'assenza, sono stato impegnato!!!

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
ma la periferica risulta installata? se si... dovrebbe essere sufficiente eliminarla e riavviare, ricaricandola reinstallerà anche il driver, se usi un audio integrato controlla che sia abilitato nel bios.
allora la periferica risulta abilitata nel bios ( almeno credo!!! ), mentre in windows non risulta installata nessuna periferica audio, mentre tutti i driver risultano ok.

ciao
nuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 12:08   #19
nuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con everest e cpuz dovresti ottenere tutte le informazioni che ti servono, l'overclock che andava per la maggiore con i barton 2500+ era quello di portare l'fsb a 200.

1) fixa l'agp a 66Mhz dal bios

2) imposta per la ram i timings che cpuz ti dà per 200Mhz (penserai dopo aver trovato il limite del procio a "spremerli")
ma cos'è il procio?!?
nuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 12:21   #20
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Semplicemente il processore...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v