|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 273
|
~......come lo faccio in MatLab 6.1?
ciao ragazzi,
la mia ragazza sta iniziando ad usare MatLab x l'università....e stà sbroccando nel capire come si fà a scrivere la tilde (l'ondina)....la combinazione ALT+126 del tastierino numerico non funziona.... qualcuno me lo sa dire? PS spero non si possa fare solo il copia/incolla da mappa caratteri... ![]() grazie a tutti
__________________
DeskTop: A7V AMD tb 900 512Ram IBM 30gb (ATA100) + IBM 60gb - Hercules 3D Prophet 4500 - Win XP pro (Lite) NoteBook: Dell Vostro 1500 CoreDuo2 2,4Ghz HD 500 Gb (SATA 7200rpm) RAM 4Gb Nvidia GeForce 8600M GT 256Mb 15,4' Wide - Windows 7 Ultimate 64bit Programmatore ASP/Ms SQL Server - PHP/MySQL - Serve un sito internet? sono qui .. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
|
cambia il layout della tastiera, metti quella US così hai la tilde in alto a sx al posto del carattere | .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Oppure usa la mappa caratteri..copi la ~ e poi la incolli in MATLAB, poi magari nn viene ugualmente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 273
|
Quote:
Quote:
![]() ma possibile che non ci siano altri modi per farla? cioè in Matlab vuol dire diverso (nelle ugualianze) e non esiste un modo per scriverla con il Layout in italiano che non sia alt + 126? le graffe si possono scrivere anche con CTRL+ALT+SHIFT+è / + per la tilde non esistono combinazioni di tasti??? ![]() ![]()
__________________
DeskTop: A7V AMD tb 900 512Ram IBM 30gb (ATA100) + IBM 60gb - Hercules 3D Prophet 4500 - Win XP pro (Lite) NoteBook: Dell Vostro 1500 CoreDuo2 2,4Ghz HD 500 Gb (SATA 7200rpm) RAM 4Gb Nvidia GeForce 8600M GT 256Mb 15,4' Wide - Windows 7 Ultimate 64bit Programmatore ASP/Ms SQL Server - PHP/MySQL - Serve un sito internet? sono qui .. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Si può usare anche ALTGR+SHIFT+è/é per le graffe
![]() Cmq che io sappia ho sempre usato la combinazione ALT+126 Si vede che matlab nn supporta i caratteri del tastierino numerico, prova con le altre combinazioni...o è solo la ~ che nn esce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 273
|
no non vanno tutte le combinazioni con il tastierino numerico...
![]() speravo che qualcuno conoscesse una combinazione perticolare per ottenere la tilde in matlab, invece a quanto pare è stato progettando tenendo conto solo del layout inglese... ![]() cmq grazie a tutti... ![]()
__________________
DeskTop: A7V AMD tb 900 512Ram IBM 30gb (ATA100) + IBM 60gb - Hercules 3D Prophet 4500 - Win XP pro (Lite) NoteBook: Dell Vostro 1500 CoreDuo2 2,4Ghz HD 500 Gb (SATA 7200rpm) RAM 4Gb Nvidia GeForce 8600M GT 256Mb 15,4' Wide - Windows 7 Ultimate 64bit Programmatore ASP/Ms SQL Server - PHP/MySQL - Serve un sito internet? sono qui .. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
|
ciao a tutti leggendo la discussione vorrei chiedervi come posso fare funzionare il tasto alt gr in matlab??
da premetterre che il tasto ctrl mi funziona. grazie a tutti ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.