|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
|
grub
Ciao,
ho un problema con il bootloader: ho 2 hd ( 1 sata di prima generazione e 1 pata) su cui girano 4 SO. Finora nessun problema con xp sul un disco gestito dal bootloader di win mentre sull'altro ho >>win2000,mandriva e winxp gestiti da Lilo. Ora il problema è nato quando sulla partizione dove avevo mandriva ho installato la Suse 10 con grub: questo mi permette il boot solo di xp che ho sul primo hd (sata) e la Suse che ho sul 2° hd (pata).Se dal bios imposto il boot del 2° hd cerca di caricare grub ma poi si pianta. Ho configurato grub assegnandogli per ogni partizione il suo SO ma la situazione non cambia. Secondo voi devo reinstallare il bootloader? se si quale mi consigliate e come posso fare l'installazione?
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema.... Ultima modifica di arnaldo19 : 20-03-2007 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
|
in sostanza vi chiedo un consiglio su quale bootloader devo installare e come devo fare l'installazione.....
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Mi chiedevo come mai Mandriva aggiungesse una voce per il bootloader per ciascuna partizione fat/ntfs che trovava, tu sei la spiegazione
![]() Comunque è sufficiente aggiungere nel file di configurazione di grub (/boot/grub/menu.lst) le entry necessarie a far partire gli altri sistemi operativi. Credo sia quello che hai tentato di fare quando dici Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
|
il casino l'ho fatto installando la Suse al posto della Mandriva ( ovviamente ho fomattato prima con ext3 e poi ho caricato la Suse, ma la cosa strana è che in fase di installazione non mi è stato chiesto nulla su grub - per es con la mandriva mi si proponeva un'installazione guidata di Lilo)
adesso provero' a installare di nuovo il bootloader...se avete consigli sono ben accetti ![]()
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Il consoglio te l'ho dato, inserisci le entry che ti servono nel file di configurazione di grub
![]() Non è complicato come sembra
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
|
l'ho fatto con il tool di cofigurazione di grub (penso sia la stessa cosa di editare manualmente il file) cmq do un ' occhiata
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.