|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Flessiiblita': e' questa la soluzione ?
Leggendo un altro topic, stavo vendedo un po' cosa offre il mercato del lavoro all'estero, nello specifico, la Gran Bretagna.. Cosi' per vedere come e' la situaizone li', ho fatto una ricerca, risultato 70/80% delle offerte come "permanent" ( e quelle "a tempo ", poco diffuse offrono ben altre retribuzioni, si parte dalle 200 sterline al giorno ), il che significa tempo indeterminato, contro il 10% delle offerte dei siti italiani.. Adesso se il problema della disoccupazione del nostro paese lo si risolve con l'introduzione di questi tipi di contratto ( con cui io lavoro da 6 anni nella stessa azienda oramai e in pratica mi faccio le mie 8 ore in ufficio ), non capisco perche' all'estero se la passano molto meglio di noi ( tasso di disoccupazione al 4,5% ).. O forse il problema e' da cercare da qualche altra parte ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
|
il problema è da individuare in quei porci maledetti che sfruttano questi contratti al solo fine di pagare meno contributi al lavoratore, "costa meno" per cui si va avanti cosi', sto paese deve bruciare come i suoi metodi oramai antichi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
|
Per come la vedo io la soluzione del problema disoccupazione non sta nella tipologia del contratto.
Certo non è un bene che la metà della nostra retribuzione vada in previdenza e irpef e poi sentire che gli amministratori delegati di aziende pubbliche prendano milionate di euro all'anno credo che sia una vergogna e un offesa a tutti i lavoratori!!! Secondo me ci vuole un pò di buon senso sia da parte del lavoratore sia da parte del datore di lavoro che dello stato. Con questo si risolve non con i contratti a progetto o i contratti a tempo determinato. Io sono sotto contratto a progetto e me l'hanno rinnovato già diverse volte. E con me tutti i miei colleghi. Ci rinnovano il contratto 4-6 mesi alla volta. Boh!!!!! Qui in Italia siamo messi sempre peggio ... non lo so che fine faremo. Ultima modifica di Rimborsato : 10-03-2007 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
|
In UK i contratti a tempo determinato sono poco diffusi perchè c'è libertà di licenziamento, qua no (per le aziende sopra i 15 dipendenti - al di sotto fanno come gli pare).
Assumere con contratti temporanei è un escamotage per aggirare la limitazione del licenziamento senza giusta causa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
Pero' a questo punto sarebbe piu' che lecito aspettarsi che i contratti temporanei prevedano stipendi ben piu' alti di quelli a tempo indeterminato. Per come e' adesso invece, il minor costo del lavoro va tutto a beneficio dell'imprenditore: il lavoratore invece, si becca du' lire -anzi, du' euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Non so voi, ma con il contratto a progetto, i "capi" ti fanno sentire una mer.. o come a scuola, ogni anno devi fare l'esame.. Arriva il momento di rinnovare il contratto, vieni chiamato dal "capo" ti senti dire che hai fatto x giorni di assenza in totale, che purtroppo le spese a carico del datore di lavoro sono aumentate, che se resti 10 minuti di piu' la sera ( non pagati ovviamente ) l'azienda ne beneficia, che le commesse sobo diminuite e che gli introiti non sono piu' quelli di una volta, che i clienti pagano in ritardo, insomma, detto in modo "sottile" SCORDATI UN AUMENTO !, e con il loro "saper parlare" ti fanno sentire piccolo piccolo, manco se li dovessi ringraziare perche' fai il tuo lavoro o che ancora lavori li'
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
|
Quote:
Più che stipendi più alti, sarebbe il caso di introdurre i sussidi di disoccupazione (come in tutti i paesi dove c'è libertà di licenziamento). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
|
Purtroppo il precariato è un casino...i contratti a progetto andrebbero aboliti, non ha senso permettere ad un'azienda di rinnovare all'infinito un contratto a progetto con lo stesso individuo...è ovvio che questi se ne approfittano. Bisognerebbe fare come c'era prima con il contratto formazione lavoro...se un tot di quelli non diventa a tempo indeterminato non ne puoi fare altri negli anni successivi...unica soluzione. Soprattutto nel mondo della consulenza, riuscire a diventare permanent, con uno stipendio umano è molto molto difficile....
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
Ti ripeto, si licenzia: purche' ci sia una giusta causa. E ripeto che e' una fortuna, perche' per quello che si sono dimostrati gli imprenditori italiani in termini di becero sfruttamento di chi deve lavorare, se fosse stato abolito l'articolo 18 a quest'ora saremmo tutti precari ![]() I sussidi di disoccupazione esistono, c'e' la mobilita', ma esiste solo per chi esce da un lavoro a tempo indeterminato, non per i precari. Bisognerebbe fare qualcosa anche per questo; si fara' ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() Il lavoro precario dovrebbe servire a coprire esigenze di sovraproduzione: sovraproduzione = extra profitti = tu imprenditore puoi pagare piu' tasse per i lavoratori che ti consentono di guadagnare extra di piu' ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
quanta gente pero' non fa altro che aspettare il contratto indeterminato per poi diventare meno produttiva.. sapendo che è mooolto difficile essere licenziati...
dai, da entrambe le parti c'è chi se ne approfitta... a volte contratto indeterminato per una azienda appare come matrimonio con un lavoratore... forse anche perchè quasi tutti hanno l'idea di trovare un lavoro e passarci la vita... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
|
Quote:
Quote:
![]() BISOGNA DARSI UNA SVEGLIATA!!!!!!!!!!!!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
voi parlate giustamente di contratti ma il problema vero sta a monte......
- i politici non dovrebbero sperperare i "nostri" soldi..... avete visto quanto guadagnano al mese e di quanti servizi possono usufruire gratuitamente? (e paghiamo sempre noi!!) - le aziende (molte anche se non tutte) la smettessero di sperperare milioni e milioni di euro per la pubblicità.... non fanno altro che scannarsi fra di loro a chi spende di più fra spot esagerati pagati con i soldi che potrebbero invece essere investiti in ricerca o migliorando gli stipendi (e i contratti) dei propri dipendenti o addirittura assumendo tanti giovani come noi in cerca!!!! P.S. non ci fanno pagare più i costi delle ricariche.... così fadesso quelle società forse ci penseranno un bel pò prima di pagare milioni a certa gente per fare certi spot del cavolo......... non assumeranno lo stesso desso? e tanto non lo facevano nemmeno prima investendo in quel modo tutti quei soldi!! scusate l'OT ma dato che i "contratti" non li cambiano dall'oggi al domani penso che bisognerebbe procedere per passi..... prima risolvere la causa del problema e poi migliorare la situazione....... sono d'accordo con chi proponeva di tassare di più i contratti a progetto e tutti quelli temporanei |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
l'unica soluzione per vedere se é l'art 18 il responsabile di (quasi) tutto é giocare sul numero 15 e spostarlo a 16. Se cambia qualcosa ed aumentano le assunzioni lo si porta a 17 ... e cosí via
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() Qualche giorno fa ho letto un interessante articolo sulla Stampa, secondo il quale la sinistra estrema sarebbe interessata al mantenimento dell'attuale status quo (e infatti e' contraria a ogni tipo di riforma proposta...) il tutto a danno delle fasce sociali piu' deboli, che cosi' si vedono notevolmente ridotte le possibilita' di crescita sociale ed economica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
destra = conservatori
sinistra = progressisiti ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() Ti pare che "destra" e "sinistra" in italia siano entita' omogenee? Trattandosi di coalizioni, cio' e' impossibile. Come le concili le istanze centrifughe della lega con il nazionalismo di alleanza nazionale, giusto per fare un esempio a destra? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.