Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2007, 18:20   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Flessiiblita': e' questa la soluzione ?

Leggendo un altro topic, stavo vendedo un po' cosa offre il mercato del lavoro all'estero, nello specifico, la Gran Bretagna.. Cosi' per vedere come e' la situaizone li', ho fatto una ricerca, risultato 70/80% delle offerte come "permanent" ( e quelle "a tempo ", poco diffuse offrono ben altre retribuzioni, si parte dalle 200 sterline al giorno ), il che significa tempo indeterminato, contro il 10% delle offerte dei siti italiani.. Adesso se il problema della disoccupazione del nostro paese lo si risolve con l'introduzione di questi tipi di contratto ( con cui io lavoro da 6 anni nella stessa azienda oramai e in pratica mi faccio le mie 8 ore in ufficio ), non capisco perche' all'estero se la passano molto meglio di noi ( tasso di disoccupazione al 4,5% ).. O forse il problema e' da cercare da qualche altra parte ?
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 18:31   #2
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
il problema è da individuare in quei porci maledetti che sfruttano questi contratti al solo fine di pagare meno contributi al lavoratore, "costa meno" per cui si va avanti cosi', sto paese deve bruciare come i suoi metodi oramai antichi.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 18:32   #3
Rimborsato
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
Per come la vedo io la soluzione del problema disoccupazione non sta nella tipologia del contratto.
Certo non è un bene che la metà della nostra retribuzione vada in previdenza e irpef e poi sentire che gli amministratori delegati di aziende pubbliche prendano milionate di euro all'anno credo che sia una vergogna e un offesa a tutti i lavoratori!!!
Secondo me ci vuole un pò di buon senso sia da parte del lavoratore sia da parte del datore di lavoro che dello stato. Con questo si risolve non con i contratti a progetto o i contratti a tempo determinato. Io sono sotto contratto a progetto e me l'hanno rinnovato già diverse volte. E con me tutti i miei colleghi. Ci rinnovano il contratto 4-6 mesi alla volta. Boh!!!!! Qui in Italia siamo messi sempre peggio ... non lo so che fine faremo.

Ultima modifica di Rimborsato : 10-03-2007 alle 18:35.
Rimborsato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 19:30   #4
Masev
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
In UK i contratti a tempo determinato sono poco diffusi perchè c'è libertà di licenziamento, qua no (per le aziende sopra i 15 dipendenti - al di sotto fanno come gli pare).
Assumere con contratti temporanei è un escamotage per aggirare la limitazione del licenziamento senza giusta causa.
Masev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 20:29   #5
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Masev Guarda i messaggi
In UK i contratti a tempo determinato sono poco diffusi perchè c'è libertà di licenziamento, qua no (per le aziende sopra i 15 dipendenti - al di sotto fanno come gli pare).
Assumere con contratti temporanei è un escamotage per aggirare la limitazione del licenziamento senza giusta causa.
Mi puo' anche stare bene come discorso (se non fosse che non e' vero che le aziende in italia non possono licenziare: licenziano, eccome se licenziano!).
Pero' a questo punto sarebbe piu' che lecito aspettarsi che i contratti temporanei prevedano stipendi ben piu' alti di quelli a tempo indeterminato.
Per come e' adesso invece, il minor costo del lavoro va tutto a beneficio dell'imprenditore: il lavoratore invece, si becca du' lire -anzi, du' euro.
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 20:37   #6
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Non so voi, ma con il contratto a progetto, i "capi" ti fanno sentire una mer.. o come a scuola, ogni anno devi fare l'esame.. Arriva il momento di rinnovare il contratto, vieni chiamato dal "capo" ti senti dire che hai fatto x giorni di assenza in totale, che purtroppo le spese a carico del datore di lavoro sono aumentate, che se resti 10 minuti di piu' la sera ( non pagati ovviamente ) l'azienda ne beneficia, che le commesse sobo diminuite e che gli introiti non sono piu' quelli di una volta, che i clienti pagano in ritardo, insomma, detto in modo "sottile" SCORDATI UN AUMENTO !, e con il loro "saper parlare" ti fanno sentire piccolo piccolo, manco se li dovessi ringraziare perche' fai il tuo lavoro o che ancora lavori li'
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 21:59   #7
Masev
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Mi puo' anche stare bene come discorso (se non fosse che non e' vero che le aziende in italia non possono licenziare: licenziano, eccome se licenziano!).
Pero' a questo punto sarebbe piu' che lecito aspettarsi che i contratti temporanei prevedano stipendi ben piu' alti di quelli a tempo indeterminato.
Per come e' adesso invece, il minor costo del lavoro va tutto a beneficio dell'imprenditore: il lavoratore invece, si becca du' lire -anzi, du' euro.
Licenziano collettivamente, ma per quel che riguarda il licenziamento individuale è tutto un altro discorso.
Più che stipendi più alti, sarebbe il caso di introdurre i sussidi di disoccupazione (come in tutti i paesi dove c'è libertà di licenziamento).
Masev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 23:15   #8
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Purtroppo il precariato è un casino...i contratti a progetto andrebbero aboliti, non ha senso permettere ad un'azienda di rinnovare all'infinito un contratto a progetto con lo stesso individuo...è ovvio che questi se ne approfittano. Bisognerebbe fare come c'era prima con il contratto formazione lavoro...se un tot di quelli non diventa a tempo indeterminato non ne puoi fare altri negli anni successivi...unica soluzione. Soprattutto nel mondo della consulenza, riuscire a diventare permanent, con uno stipendio umano è molto molto difficile....
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 23:51   #9
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Masev Guarda i messaggi
Licenziano collettivamente, ma per quel che riguarda il licenziamento individuale è tutto un altro discorso.
Più che stipendi più alti, sarebbe il caso di introdurre i sussidi di disoccupazione (come in tutti i paesi dove c'è libertà di licenziamento).
E per fortuna che non si puo' licenziare individualmente -anche li' poi, e' tutto da vedere, perche' esistono ottimi motivi per il licenziamento individuale.
Ti ripeto, si licenzia: purche' ci sia una giusta causa. E ripeto che e' una fortuna, perche' per quello che si sono dimostrati gli imprenditori italiani in termini di becero sfruttamento di chi deve lavorare, se fosse stato abolito l'articolo 18 a quest'ora saremmo tutti precari
I sussidi di disoccupazione esistono, c'e' la mobilita', ma esiste solo per chi esce da un lavoro a tempo indeterminato, non per i precari. Bisognerebbe fare qualcosa anche per questo; si fara'
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 23:54   #10
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Purtroppo il precariato è un casino...i contratti a progetto andrebbero aboliti, non ha senso permettere ad un'azienda di rinnovare all'infinito un contratto a progetto con lo stesso individuo...è ovvio che questi se ne approfittano. Bisognerebbe fare come c'era prima con il contratto formazione lavoro...se un tot di quelli non diventa a tempo indeterminato non ne puoi fare altri negli anni successivi...unica soluzione. Soprattutto nel mondo della consulenza, riuscire a diventare permanent, con uno stipendio umano è molto molto difficile....
Io la mia soluzione la propongo da tempo: 1) obbligare le aziende ad avere una percentuale massima di lavoratori a tempo indeterminato -chesso', un 30%; 2) tassare il lavoro precario mooooooolto di piu'
Il lavoro precario dovrebbe servire a coprire esigenze di sovraproduzione: sovraproduzione = extra profitti = tu imprenditore puoi pagare piu' tasse per i lavoratori che ti consentono di guadagnare extra di piu'
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 09:25   #11
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
quanta gente pero' non fa altro che aspettare il contratto indeterminato per poi diventare meno produttiva.. sapendo che è mooolto difficile essere licenziati...

dai, da entrambe le parti c'è chi se ne approfitta...

a volte contratto indeterminato per una azienda appare come matrimonio con un lavoratore... forse anche perchè quasi tutti hanno l'idea di trovare un lavoro e passarci la vita...
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 10:14   #12
Rimborsato
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da lucaIO Guarda i messaggi
quanta gente pero' non fa altro che aspettare il contratto indeterminato per poi diventare meno produttiva.. sapendo che è mooolto difficile essere licenziati...
dai, da entrambe le parti c'è chi se ne approfitta...
a volte contratto indeterminato per una azienda appare come matrimonio con un lavoratore... forse anche perchè quasi tutti hanno l'idea di trovare un lavoro e passarci la vita...
Appunto per questo vi ho scritto qui di sopra che la soluzione è il buon senso da parte di tutti. Non solo nel lavoro ma in tutto avendo unpò di buon senso si risolvono tante questioni. Sarebbe giusto dare l'indennità di disoccupazione anche a coloro che hanno un contratto a progetto.


Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Io la mia soluzione la propongo da tempo: 1) obbligare le aziende ad avere una percentuale massima di lavoratori a tempo indeterminato -chesso', un 30%; 2) tassare il lavoro precario mooooooolto di piu'
Il lavoro precario dovrebbe servire a coprire esigenze di sovraproduzione: sovraproduzione = extra profitti = tu imprenditore puoi pagare piu' tasse per i lavoratori che ti consentono di guadagnare extra di piu'
Questo è un discorso validissimo. Bisogna porre dei limiti ai contratti precari. Bisogna IMPORRE una percentuale massima di contratti precari e che non si può rinnovare più di tot volte e che se non rinnovato non si può fare altro contratto a progetto ad esempio. Non è possibile che nella mia azienda il 90% dei contratti siano a progetto. Qui la colpa è dello stato e dei sindacati, che non si sa dove siano e a cosa servano, che permetteno di fare ciò che vogliono a queste aziende senza scrupoli. Ti fanno un contratto di max 6 mesi e poi te lo rinnovano all'infinito. Che bello!!!! Cmq adesso con la nuova circolare Damiani si regolarizzerà con contratti diversi vediamo cosa viene fuori sempre se farò parte di questa azienda.

BISOGNA DARSI UNA SVEGLIATA!!!!!!!!!!!!!
Rimborsato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 10:59   #13
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
voi parlate giustamente di contratti ma il problema vero sta a monte......

- i politici non dovrebbero sperperare i "nostri" soldi..... avete visto quanto guadagnano al mese e di quanti servizi possono usufruire gratuitamente? (e paghiamo sempre noi!!)

- le aziende (molte anche se non tutte) la smettessero di sperperare milioni e milioni di euro per la pubblicità.... non fanno altro che scannarsi fra di loro a chi spende di più fra spot esagerati pagati con i soldi che potrebbero invece essere investiti in ricerca o migliorando gli stipendi (e i contratti) dei propri dipendenti o addirittura assumendo tanti giovani come noi in cerca!!!!

P.S. non ci fanno pagare più i costi delle ricariche.... così fadesso quelle società forse ci penseranno un bel pò prima di pagare milioni a certa gente per fare certi spot del cavolo......... non assumeranno lo stesso desso? e tanto non lo facevano nemmeno prima investendo in quel modo tutti quei soldi!!

scusate l'OT ma dato che i "contratti" non li cambiano dall'oggi al domani penso che bisognerebbe procedere per passi..... prima risolvere la causa del problema e poi migliorare la situazione....... sono d'accordo con chi proponeva di tassare di più i contratti a progetto e tutti quelli temporanei
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:27   #14
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
l'unica soluzione per vedere se é l'art 18 il responsabile di (quasi) tutto é giocare sul numero 15 e spostarlo a 16. Se cambia qualcosa ed aumentano le assunzioni lo si porta a 17 ... e cosí via
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:29   #15
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
per quello che si sono dimostrati gli imprenditori italiani in termini di becero sfruttamento di chi deve lavorare, se fosse stato abolito l'articolo 18 a quest'ora saremmo tutti precari
perfetto, almeno facciamo contenti i comunisti: siamo tutti uguali
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:55   #16
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
perfetto, almeno facciamo contenti i comunisti: siamo tutti uguali
Di certo pseudocomunismo ne faccio tranquillamente a meno
Qualche giorno fa ho letto un interessante articolo sulla Stampa, secondo il quale la sinistra estrema sarebbe interessata al mantenimento dell'attuale status quo (e infatti e' contraria a ogni tipo di riforma proposta...) il tutto a danno delle fasce sociali piu' deboli, che cosi' si vedono notevolmente ridotte le possibilita' di crescita sociale ed economica
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:28   #17
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Di certo pseudocomunismo ne faccio tranquillamente a meno
Qualche giorno fa ho letto un interessante articolo sulla Stampa, secondo il quale la sinistra estrema sarebbe interessata al mantenimento dell'attuale status quo (e infatti e' contraria a ogni tipo di riforma proposta...) il tutto a danno delle fasce sociali piu' deboli, che cosi' si vedono notevolmente ridotte le possibilita' di crescita sociale ed economica
e loro sarebbero i progressisti
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:40   #18
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
e loro sarebbero i progressisti
E no eh
I progressisti sono altra cosa
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:44   #19
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
E no eh
I progressisti sono altra cosa
destra = conservatori
sinistra = progressisiti
non l'ho deciso io
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:59   #20
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
destra = conservatori
sinistra = progressisiti
non l'ho deciso io
Oh suvvia dai
Ti pare che "destra" e "sinistra" in italia siano entita' omogenee?
Trattandosi di coalizioni, cio' e' impossibile.
Come le concili le istanze centrifughe della lega con il nazionalismo di alleanza nazionale, giusto per fare un esempio a destra?
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v