Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2007, 11:35   #1
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
Inserire ora di sistema in C

sto cercando di stampare a video l'ora di sistema..ovviamente usando il C, su internet ho trovato questo :

char *ctime(time_t *ptr)
char *ctime_r(time_t *ptr, char *output)
include: <time.h>
Note that the parameter must be a pointer to the numeric time.
time_t values are produced by time.
Converts the time provided into a human-readable string, the format
is illustrated by these examples:
Mon Jan 18 22:14:07 2038\n
Fri Jan 8 12:14:07 2038\n
Mon Jan 18 08:20:37 2038\n
Fri Dec 13 15:45:52 1901\n
Dates are padded with a space if only one digit long, and time components
are given leading zeros. The date is always absurdly followed by a
newline character, which usually has to be removed.
Warning the char* string returned is a static array, every call
of ctime uses the same array, so the results of any call are always
overwritten by the bext call.
Ctime_r is exactly the same as ctime, except that the caller must provide
an array of chars big enough to hold the result. The return value is the
same as the second parameter.

l'esempio che mostra è il seguente..ma non funziona almeno sul mio compilatore, mi dice "`strlen' cannot be used as a function"
ammetto che ho capito poco di come stampa l'ora questa funzione ma speravo di cavarmela con l'esempio..mi sapete dire qualcosa? grazie

Example:
time_t tim=time(NULL);
char *s=ctime(&tim);
s[strlen(s)-1]=0; // remove \n
printf("it is %s now.\n", s);
time_t values are produced from the clock by time.
time_t values are produced from y,m,d,h,m,s parts by mktime and timegm.
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 12:03   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc Guarda i messaggi
sto cercando di stampare a video l'ora di sistema
Così è corretto, garantisco:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <time.h>

int main (void)
{
    time_t tim = time (NULL);
    char *s = ctime (&tim);

    s[strlen(s)-1] = 0;
    printf ("Data/ora: %s\n", s);

    return 0;
}
Ma non è l'unico modo. Vedi ad esempio <questo> mio vecchio post in cui facevo un esempio di uso della funzione strftime.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 15:45   #3
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
grazie ora non da più errori!--però non riesco a vedere l'output in fase di esecuzione, come posso fare?
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 15:55   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc Guarda i messaggi
però non riesco a vedere l'output in fase di esecuzione, come posso fare?
Fammi indovinare .... avvii il programma dal tuo ambiente di sviluppo, ti si apre la console e poi sparisce subito, vero??

Leggi <qui>, in particolare il post #7.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 15:59   #5
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
grazie!...cmq io usavo un altro metodo alla fine del codice scrivevo:

...
loop: (o qualsiasi flag)
goto loop; (XD così stava aperto a eseguire il niente..ma almeno era aperto)
}

solo che in questo caso non funzionava!...grazie mille!
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 16:03   #6
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
però c'è un problema-...non funziona cmq..cioè non rimane aperto..ed è l'unico programma che fa così!...ma io ho copiato il codice come lo avevi postato te-...
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 16:06   #7
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
mi correggo di nuovo...da prompt funziona regolarmente...non funziona piuttosto se faccio partire direttamente l'eseguibile
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 16:40   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc Guarda i messaggi
mi correggo di nuovo...da prompt funziona regolarmente...non funziona piuttosto se faccio partire direttamente l'eseguibile
Cioè che cosa hai scritto di preciso nel sorgente??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 17:14   #9
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
ho scritto system("PAUSE") e ho aggiunto window.h e da prompt funziona, se faccio partire l'eseguibile apre e chiude subito e non vedo nulla, cmq ho visto che anche usando il mio metodo della flag con il goto il programma resta aperto ma sempre e solo da prompt..boh!..cmq adesso riesco a vedere la data
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 17:29   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc Guarda i messaggi
ho scritto system("PAUSE") e ho aggiunto window.h e da prompt funziona, se faccio partire l'eseguibile apre e chiude subito e non vedo nulla, cmq ho visto che anche usando il mio metodo della flag con il goto il programma resta aperto ma sempre e solo da prompt..boh!..cmq adesso riesco a vedere la data
Per usare la funzione system() di norma si include <stdlib.h>, non <windows.h> (che è per le API Win32).
Poi bisogna vedere dove hai messo la system. Devi metterla alla fine del main, prima del return;
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 17:50   #11
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
grazie ora funziona!...l'avevo messa appena sotto il return prima di chiudere la graffa...ora va...anche se il firewall mi blocca l'esecuzione per comportamento sospetto e devo impostare un eccezione grazie ancora
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v