|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Wine beats linux?
Questa cosa ha dell'incredibile!
![]() ![]() $ time ./neroAacEnc -q 0.3 -lc -if audio128-surround.wav -of audioita6ch.mp4 ************************************************************* * * Nero Digital Audio Reference MPEG-4 & 3GPP Audio Encoder * Copyright 2007 Nero AG * All Rights Reserved Worldwide * * Package build date: Aug 6 2007 * * * See -help for a complete list of available parameters. * ************************************************************* Processed 958 seconds... real 3m40.410s 3 minuti e 40 secondi! vediamo ora come se la cava wine ![]() $ time wine neroAacEnc.exe -q 0.3 -lc -if audio128-surround.wav -of audioita6ch_wine.mp4 ************************************************************* * * Nero Digital Audio Reference MPEG-4 & 3GPP Audio Encoder * Copyright 2007 Nero AG * All Rights Reserved Worldwide * * Package build date: Aug 6 2007 * Package version: 1.1.34.2 * * See -help for a complete list of available parameters. * ************************************************************* Processed 958 seconds... Wine exited with a successful status real 2m20.839s 2 minuti e 20 secondi!!! ![]() ![]() Il tutto su debian sid amd64, wine 0.9.44, glibc 2.6.1-3
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it Ultima modifica di darkbasic : 13-09-2007 alle 16:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
aacplusenc
Perchè non provi il mio encoder AAC+?
Sta qui: http://teknoraver.net/software/mp4tools/ Ho pure dei pachetti ubuntu, usa questi repository: deb http://ppa.launchpad.net/teknoraver/ubuntu hardy main Ultima modifica di matteo85 : 17-07-2008 alle 21:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Fammi capire: esiste un encoder opensource che supporta le specifiche HE-AAC+?
![]() Io abitualmente uso faac per il low complexity e neroaacenc quando ho a che fare con bitrate molto bassi, ma non avevo mai sentito parlare del tuo encoder... Ne sono state fatte recensioni su siti autorevoli come hydrogenaudio? Sono veramente curioso ![]() In questi giorni ho veramente troppo poco tempo per provarlo, ma gli darò sicuramente un'occhiata in futuro. Ciao
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
aacplusenc
Hehe, dovevi guardare meglio:
http://www.hydrogenaudio.org/forums/...howtopic=31120 http://wiki.hydrogenaudio.org/index....tle=Aacplusenc Scherzi a parte, non è molto diffuso perchè lo usavo solo io e non l'ho mai messo su un sito. Provalo e fammi sapere. Se ti piace aiutami a diffonderlo e lasciami un feedback sull'homepage che è questa: http://teknoraver.campuslife.it/software/mp4tools/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
|
Grande Matteo, stavo proprio cercando un encoder aac per linux!
Stasera appena torno dal lavoro lo provo... ![]()
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Con che licenza è distribuito?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Le routine per gli algoritmi SBR e PS sono prese dal Reference Codec di 3gpp, che non specifica una licenza.
Nell'archivio originale c'è solo scritto che è vietato riprodurre un file .doc allegato, niente a riguardo del codice. Io ho aggiunto le routine per gestire l'input WAV, infilare l'audio nel formato AAC e alcuni calcoli matematici tipo la Fast Fourier Transform. Peraltro, essendo un "Reference Codec", pare che molti atri encoders, anche molto gettonati, siano partiti da questo, per poi aggiungere le proprie migliorie Ultima modifica di matteo85 : 05-12-2007 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Non è affatto chiaro se e in che modo quel software si può distribuire, le libamr infatti scaricano i pacchetti al volo dalla rete durante la compilazione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Quote:
E ne credo lo farà mai, dato che un reference code è un pezzo di codice fatto apposta per essere preso, copiato, cambiato, ecc. ecc. È un codice di esempio aperto al pubblico allo scopo di fare diffondere un formato che si spera abbia successo (AAC+ l'ha avuto, altri come AMR-WB+ no). Lo hanno usato quelli che fanno i DVD player, quelli che fanno i telefonini, i vari player (quicktime, realplayer ecc.), lo usano tutti senza dirlo perchè NON SI È OBBLIGATI A DIRE COPYRIGHT 3GPP ecc. ecc. Pure x264 all'inizio era il reference encoder di H.264, e ora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Il fatto che non hanno messo la licenza non vuol dire che è di pubblico dominio, un giorno potrebbero alzarsi male dal letto...poi c'è sempre il problema dei brevetti... Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Quote:
Si parte sempre da un codice di esempio. È la prassi standard, a meno che non ti chiami Microsoft e non rilasci un czz, così gli altri si attaccano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Se fosse stato possibile utilizzare senza limitazioni quel codice, lo avremmo già parte di ffmpeg da tempo (come anche l'amr). Non so per quale diavolo di motivo quelli del 3gp non hanno messo uno straccio di licenza, ma di sicuro è enormemente fastidioso e chi usa quel codice lo fa con molta cautela.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Cmq il repository ubuntu giusto è:
deb http://ppa.launchpad.net/teknoraver/ubuntu gutsy main deb-src http://ppa.launchpad.net/teknoraver/ubuntu gutsy main che non so come ma il sito mi ha dato un link sbagliato |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
|
Ho provato il tuo programma, e ti volevo chiedere: quali sono i valori ammessi per il bitrate? Io vorrei encodare a 96...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2581
|
http://teknoraver.campuslife.it/software/mp4tools/
interessante...stò provando ad installare mp4tools, aacplusenc e amrenc. non avresti qualche consiglio su come installarlo? per esempio per amarec basta dare semplicemente make install?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Quote:
Ultima modifica di matteo85 : 17-07-2008 alle 21:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Come avrete capito sono una frana nel scrivere documentazione e pagine web.
Si accettano suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Quote:
Per bitrate più alti usa un encoder AAC, il mio è solo AAC+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
double post, sorry
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.