Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2007, 16:01   #1
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Wine beats linux?

Questa cosa ha dell'incredibile! Ma come cavolo li fanno i binari per linux in casa Nero?

$ time ./neroAacEnc -q 0.3 -lc -if audio128-surround.wav -of audioita6ch.mp4
*************************************************************
*
* Nero Digital Audio Reference MPEG-4 & 3GPP Audio Encoder
* Copyright 2007 Nero AG
* All Rights Reserved Worldwide
*
* Package build date: Aug 6 2007
*
*
* See -help for a complete list of available parameters.
*
*************************************************************

Processed 958 seconds...

real 3m40.410s

3 minuti e 40 secondi! vediamo ora come se la cava wine

$ time wine neroAacEnc.exe -q 0.3 -lc -if audio128-surround.wav -of audioita6ch_wine.mp4
*************************************************************
*
* Nero Digital Audio Reference MPEG-4 & 3GPP Audio Encoder
* Copyright 2007 Nero AG
* All Rights Reserved Worldwide
*
* Package build date: Aug 6 2007
* Package version: 1.1.34.2
*
* See -help for a complete list of available parameters.
*
*************************************************************

Processed 958 seconds...
Wine exited with a successful status

real 2m20.839s

2 minuti e 20 secondi!!! 1 minuto e 20 secondi in meno della versione nativa!!!
Il tutto su debian sid amd64, wine 0.9.44, glibc 2.6.1-3
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it

Ultima modifica di darkbasic : 13-09-2007 alle 16:04.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:13   #2
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
aacplusenc

Perchè non provi il mio encoder AAC+?

Sta qui: http://teknoraver.net/software/mp4tools/

Ho pure dei pachetti ubuntu, usa questi repository:

deb http://ppa.launchpad.net/teknoraver/ubuntu hardy main

Ultima modifica di matteo85 : 17-07-2008 alle 21:35.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:41   #3
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Fammi capire: esiste un encoder opensource che supporta le specifiche HE-AAC+?
Io abitualmente uso faac per il low complexity e neroaacenc quando ho a che fare con bitrate molto bassi, ma non avevo mai sentito parlare del tuo encoder...
Ne sono state fatte recensioni su siti autorevoli come hydrogenaudio? Sono veramente curioso
In questi giorni ho veramente troppo poco tempo per provarlo, ma gli darò sicuramente un'occhiata in futuro.

Ciao
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 02:22   #4
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
aacplusenc

Hehe, dovevi guardare meglio:

http://www.hydrogenaudio.org/forums/...howtopic=31120
http://wiki.hydrogenaudio.org/index....tle=Aacplusenc

Scherzi a parte, non è molto diffuso perchè lo usavo solo io e non l'ho mai messo su un sito. Provalo e fammi sapere.
Se ti piace aiutami a diffonderlo e lasciami un feedback sull'homepage che è questa:

http://teknoraver.campuslife.it/software/mp4tools/
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:46   #5
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Grande Matteo, stavo proprio cercando un encoder aac per linux!
Stasera appena torno dal lavoro lo provo...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:13   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
Perchè non provi il mio encoder AAC+?
Con che licenza è distribuito?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:40   #7
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Con che licenza è distribuito?
Le routine per gli algoritmi SBR e PS sono prese dal Reference Codec di 3gpp, che non specifica una licenza.
Nell'archivio originale c'è solo scritto che è vietato riprodurre un file .doc allegato, niente a riguardo del codice.
Io ho aggiunto le routine per gestire l'input WAV, infilare l'audio nel formato AAC e
alcuni calcoli matematici tipo la Fast Fourier Transform.
Peraltro, essendo un "Reference Codec", pare che molti atri encoders,
anche molto gettonati, siano partiti da questo, per poi aggiungere le proprie migliorie

Ultima modifica di matteo85 : 05-12-2007 alle 11:45.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:59   #8
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da bizzu Guarda i messaggi
Grande Matteo, stavo proprio cercando un encoder aac per linux!
Stasera appena torno dal lavoro lo provo...
Se ti garba aiutami a farlo diffondere: linkalo, lascia commenti sul sito, posta in forums ecc.
Sta lì da un anno e ancora non lo conosce nessuno
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:09   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
Le routine per gli algoritmi SBR e PS sono prese dal Reference Codec di 3gpp, che non specifica una licenza.
Ah sì dannazione, stesso problema degli amr.
Non è affatto chiaro se e in che modo quel software si può distribuire, le libamr infatti scaricano i pacchetti al volo dalla rete durante la compilazione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:35   #10
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Ah sì dannazione, stesso problema degli amr.
Non è affatto chiaro se e in che modo quel software si può distribuire, le libamr infatti scaricano i pacchetti al volo dalla rete durante la compilazione.
Già. Comunque credo sia solo una sega mentale dei vari maintainer perchè 3gpp non ha MAI rivendicato i diritti sul codice.
E ne credo lo farà mai, dato che un reference code è un pezzo di codice fatto apposta per essere preso, copiato, cambiato, ecc. ecc.
È un codice di esempio aperto al pubblico allo scopo di fare diffondere un formato che si spera abbia successo (AAC+ l'ha avuto, altri come AMR-WB+ no).
Lo hanno usato quelli che fanno i DVD player, quelli che fanno i telefonini,
i vari player (quicktime, realplayer ecc.), lo usano tutti senza dirlo perchè NON SI È OBBLIGATI A DIRE COPYRIGHT 3GPP ecc. ecc.
Pure x264 all'inizio era il reference encoder di H.264, e ora...
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:11   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
Già. Comunque credo sia solo una sega mentale dei vari maintainer perchè 3gpp non ha MAI rivendicato i diritti sul codice.
E ne credo lo farà mai, dato che un reference code è un pezzo di codice fatto apposta per essere preso, copiato, cambiato, ecc. ecc.
È un codice di esempio aperto al pubblico allo scopo di fare diffondere un formato che si spera abbia successo (AAC+ l'ha avuto, altri come AMR-WB+ no).
Lo hanno usato quelli che fanno i DVD player, quelli che fanno i telefonini,
i vari player (quicktime, realplayer ecc.), lo usano tutti senza dirlo perchè NON SI È OBBLIGATI A DIRE COPYRIGHT 3GPP ecc. ecc.
Pure x264 all'inizio era il reference encoder di H.264, e ora...
Sì probabile, comunque per stare più al sicuro la parte che hai sviluppato tu la metterei in qualcosa tipo creative commons o simil-BSD...non si sa mai...
Il fatto che non hanno messo la licenza non vuol dire che è di pubblico dominio, un giorno potrebbero alzarsi male dal letto...poi c'è sempre il problema dei brevetti...
Quote:
Lo hanno usato quelli che fanno i DVD player, quelli che fanno i telefonini, i vari player (quicktime, realplayer ecc.), lo usano tutti senza dirlo
Sarebbe una interessante notizia se si potesse provare...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:25   #12
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Sarebbe una interessante notizia se si potesse provare...
Non c'è bisogno di provarlo. Non puoi fare un codec senza avere le specifiche del formato e/o un codice di esempio. Che fai? Programmi a culo??
Si parte sempre da un codice di esempio. È la prassi standard, a meno che non ti chiami Microsoft e non rilasci un czz, così gli altri si attaccano
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:48   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di provarlo. Non puoi fare un codec senza avere le specifiche del formato e/o un codice di esempio. Che fai? Programmi a culo??
Si parte sempre da un codice di esempio. È la prassi standard, a meno che non ti chiami Microsoft e non rilasci un czz, così gli altri si attaccano
Bè una cosa è fare copia & incolla del codice di esempio, un'altra riscriverlo ex novo. Nel primo caso devi valutare la licenza/copyright del codice, nel secondo sei in pasto ai brevetti (se si applicano).
Se fosse stato possibile utilizzare senza limitazioni quel codice, lo avremmo già parte di ffmpeg da tempo (come anche l'amr). Non so per quale diavolo di motivo quelli del 3gp non hanno messo uno straccio di licenza, ma di sicuro è enormemente fastidioso e chi usa quel codice lo fa con molta cautela.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 15:15   #14
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Cmq il repository ubuntu giusto è:

deb http://ppa.launchpad.net/teknoraver/ubuntu gutsy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/teknoraver/ubuntu gutsy main

che non so come ma il sito mi ha dato un link sbagliato
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 18:23   #15
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Ho provato il tuo programma, e ti volevo chiedere: quali sono i valori ammessi per il bitrate? Io vorrei encodare a 96...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 21:07   #16
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
http://teknoraver.campuslife.it/software/mp4tools/

interessante...stò provando ad installare mp4tools, aacplusenc e amrenc.

non avresti qualche consiglio su come installarlo? per esempio per amarec basta dare semplicemente make install?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 01:03   #17
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
http://teknoraver.net/software/mp4tools/

interessante...stò provando ad installare mp4tools, aacplusenc e amrenc.

non avresti qualche consiglio su come installarlo? per esempio per amarec basta dare semplicemente make install?
Si, `make install` va bene per tutti e 3 i programmi. Ma se usi ubuntu ti consiglio vivamente di usare i pacchetti, che contengono delle patch specifiche per questa distro.

Ultima modifica di matteo85 : 17-07-2008 alle 21:36.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 01:10   #18
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Come avrete capito sono una frana nel scrivere documentazione e pagine web.
Si accettano suggerimenti
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 03:08   #19
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da bizzu Guarda i messaggi
Ho provato il tuo programma, e ti volevo chiedere: quali sono i valori ammessi per il bitrate? Io vorrei encodare a 96...
I bitrate vanno da 28 a 50 per le codifiche stereo e da 14 a 40 per quelle mono.
Per bitrate più alti usa un encoder AAC, il mio è solo AAC+
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 03:09   #20
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
double post, sorry
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v