Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2007, 19:31   #1
rage88
Senior Member
 
L'Avatar di rage88
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
Ingegneria informatica....o forse no.....

Ciao a tutti,
portate pazienza per l'ennesimo topic di richiesta consigli.

Quest'anno finirò il liceo (scientifico) e devo decidere che facoltà scegliere. Fino ad ora sono sempre stato certo per ingegneria informatica, la programmazione, i sistemi operatvi ecc sono la mia passione... I commenti letti in girò, però, mi hanno scoraggiato tanto... Contratti ridicoli, stipendi altrettanto... E dal momento che il settore per l'informatica credo sia pieno (non penso cambieranno le cose in futuro...) ora non so più che fare.
Mi piace la matematica, non è una delle materie che mi stanco a studiare (nei limiti ovviamente ), la fisica e anche l'elettronica (da quel poco che ho fatto fin ora). L'informatica però (che NON faccio a scuola) è il massimo per me
Ho dato un'occhiata a Ingegneria dell'automazione a Bologna (io sono di Modena), ma non so proprio se valga la pena di scegliere qualcosa che non conosco molto bene... Qualcuno di voi ha esperienza in merito? Io vorrei scegliere una facoltà ingegneristica, non consigliatemi altro, perchè a questo punto mi butto su info e poi si vedrà...
Aiutino please...
Grazie!
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio
rage88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 10:59   #2
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
io mi laureo quest'anno in ingegneria informatica al politecnico di milano.

i commenti che trovi su questo forum sono tutti realistici ovviamente e presentano una settore abbastanza saturo.

però vorrei farti riflettere su due cose:

- non ho mai letto su questo forum un commento di un utente (di qualunque settore) che dica "sto facendo questa cosa...mi piace un sacco...non la fa nessuno...e ci sto facendo un casino di soli"

quindi delle due l'una: o questi soggetti non esistono (e ti assicuro che anche nell'ambito informatico esistono) oppure questi soggetti hanno altro da fare che venire a lamentarsi su questo forum.


- dipende molto da zona a zona...o anche dalla tua disponibilità alla mobilità o meno...



dopodichè vorrei darti un consiglio di ordine generale: dato che poi quello che andrai a studiare sarà (forse) quello che farai per il resto della tua vita punta a fare qualcosa che ti piace, non qualcosa che va oggi nel mercato (ma magari non tra cinque anni), o "studiare qualcosa che faccia poi guadagnare"
per esempio: quando ho iniziato io l'univ era nel boom della new economy...se facevi il web designer eri considerato una divinità...oggi sapete tutti quanto è valutato un semplice web designer...

studia quello che ti piace (soprattutto perchè ti assicuro che anche solo l'università se non studi qualcosa che ti piace veramente, sarà difficile da concludere) e poi impegnati sempre...
questo è il mio consiglio
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 12:50   #3
rage88
Senior Member
 
L'Avatar di rage88
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
Giustissimo quel che dici... Però rimanendo nell'ambito dei miei interessi/capacità io potrei fare scelte un po diverse...

- Ingegneria dell'automazione (sto cercando qualche informazione...ma non sono ancora riuscito a trovare niente).
- Ingegneria informatica a Modena
- Informatica a Bologna

A me piace programmare quindi credo che la migliore sarebbe informatica.. Ma ritorna il fatto delle possibilità di lavoro... Se oggi il settore dell'informatica è messo com'è messo.... Tra qualche anno cambierà qualcosa.....?
Sicuramente non sceglierei mai studi come medicina, non arriverei neanche a metà perchè non mi piacciono....
Ma nell'ambito scientifico...Beh la scelta è già più ampia...

Qualche altro consiglio?
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio
rage88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 12:56   #4
lauruccia
Member
 
L'Avatar di lauruccia
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 156
Io sono laureata (triennale) in matematica, e mi sto convincendo a fare la specialistica il prossimo anno. Quasi sicuramente mi iscriverò in ingegneria informatica.
In breve il mio ragionamento: la matematica mi piace, per questo ho scelto questa facoltà, ma la specialistica in ingegneria:
1. Hai il titolo di ingegnere
2. Impari anche qualcosa di più "pratico"
3. Hai gli stessi sbocchi di altre facoltà (vedi matematica, informatica ecc) e qualcuno in più.
__________________
Il mio sito
lauruccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 12:59   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da lauruccia
Io sono laureata (triennale) in matematica, e mi sto convincendo a fare la specialistica il prossimo anno. Quasi sicuramente mi iscriverò in ingegneria informatica.
In breve il mio ragionamento: la matematica mi piace, per questo ho scelto questa facoltà, ma la specialistica in ingegneria:
1. Hai il titolo di ingegnere
2. Impari anche qualcosa di più "pratico"
3. Hai gli stessi sbocchi di altre facoltà (vedi matematica, informatica ecc) e qualcuno in più.

giusto un appunto: il titolo di ing lo hai solo se fai l'esame di stato.

comunque non credo che ti doti di superpoteri avercelo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 13:08   #6
lauruccia
Member
 
L'Avatar di lauruccia
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
giusto un appunto: il titolo di ing lo hai solo se fai l'esame di stato.

comunque non credo che ti doti di superpoteri avercelo
1. Il titolo di ingegnere ce l'hai anche senza esame, l'esame serve per abilitarti alla professione di ingegnere e iscriverti all'albo.
2. Non ho mai parlato di superpoteri, ma credo che come titolo valga più quello di ingegnere che di informatico o matematico: per quello che ne so, tale titolo è più facilmente spendibile sul mercato del lavoro
__________________
Il mio sito
lauruccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 13:16   #7
rage88
Senior Member
 
L'Avatar di rage88
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
Vedo offerte di lavoro con
Contratti a tempo determinato
Collaborazione con la Partita IVA (mi sembrava di aver letto che anche questo era un contratto vergognoso)
Contratto a progetto

Offrire un lavoro così è una presa in giro... Con che faccia un'azienza propone a un laureato roba del genere?
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio
rage88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 13:19   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da rage88
Vedo offerte di lavoro con
Contratti a tempo determinato
Collaborazione con la Partita IVA (mi sembrava di aver letto che anche questo era un contratto vergognoso)
Contratto a progetto

Offrire un lavoro così è una presa in giro... Con che faccia un'azienza propone a un laureato roba del genere?

benvenuto sul pianeta italia
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 13:20   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da lauruccia
1. Il titolo di ingegnere ce l'hai anche senza esame, l'esame serve per abilitarti alla professione di ingegnere e iscriverti all'albo.
2. Non ho mai parlato di superpoteri, ma credo che come titolo valga più quello di ingegnere che di informatico o matematico: per quello che ne so, tale titolo è più facilmente spendibile sul mercato del lavoro

no, a quanto ne so io sei dottore, morta lì. per spacciarti ing (leggasi sul biglietto da visita) serve l'esame di stato
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 14:56   #10
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
no, a quanto ne so io sei dottore, morta lì. per spacciarti ing (leggasi sul biglietto da visita) serve l'esame di stato
infatti se ti laurei sei Dottore in Ingegneria, non sei Ingegnere.

Se fai l'esame di stato non sei ancora ingegnere, devi iscriverti all'albo, pagando ovviamente ....
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 15:07   #11
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Se non sei in grado di poter scegliere "a grandi linee" cosa ti piace di più tra informatica, matematica, fisica ed elettronica puoi cercare di selezionare ciò che ti piace di più nelle singole materie e poi vedi quale materia ha più cose che ti piacciono.
Ma se non sbaglio tu hai detto che informatica per te "è il massimo" quindi fai informatica se ne sei pienamente sicuro!.
Perché vorresti fare solo facoltà ingegneristiche? Prima di decidere ciò dovresti sapere se ti piace studiare le cose per passione o se ti piace utilizzare conoscenze già sviluppate per poter progettare soluzioni adeguate alle problematiche che dovrai risolvere.
Se però ti accorgi che ti piace molto soltanto programmare e in generale ti interessa molto di più il software rispetto all'hardware, senza dubbio scegli informatica.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 15:20   #12
rage88
Senior Member
 
L'Avatar di rage88
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da djtux
Se non sei in grado di poter scegliere "a grandi linee" cosa ti piace di più tra informatica, matematica, fisica ed elettronica puoi cercare di selezionare ciò che ti piace di più nelle singole materie e poi vedi quale materia ha più cose che ti piacciono.
Ma se non sbaglio tu hai detto che informatica per te "è il massimo" quindi fai informatica se ne sei pienamente sicuro!.
Perché vorresti fare solo facoltà ingegneristiche? Prima di decidere ciò dovresti sapere se ti piace studiare le cose per passione o se ti piace utilizzare conoscenze già sviluppate per poter progettare soluzioni adeguate alle problematiche che dovrai risolvere.
Se però ti accorgi che ti piace molto soltanto programmare e in generale ti interessa molto di più il software rispetto all'hardware, senza dubbio scegli informatica.

Mi sà che sceglierò proprio informatica.... Poi spero, piacendomi veramente tanto l'argomento, di ottenere buoni risultati dopo la laurea (intanto spero pure d'arrivarci ).... L'unica cosa che mi preoccupa è dovermi spostare da Modena a Bologna... Qualcuno di voi ha esperienza di studio in altra città? (con spostamenti giornalieri)
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio
rage88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 17:05   #13
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da wheisback
infatti se ti laurei sei Dottore in Ingegneria, non sei Ingegnere.

Se fai l'esame di stato non sei ancora ingegnere, devi iscriverti all'albo, pagando ovviamente ....
è così!
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 00:17   #14
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da rage88
Ciao a tutti,
portate pazienza per l'ennesimo topic di richiesta consigli.

Quest'anno finirò il liceo (scientifico) e devo decidere che facoltà scegliere. Fino ad ora sono sempre stato certo per ingegneria informatica, la programmazione, i sistemi operatvi ecc sono la mia passione... I commenti letti in girò, però, mi hanno scoraggiato tanto... Contratti ridicoli, stipendi altrettanto... E dal momento che il settore per l'informatica credo sia pieno (non penso cambieranno le cose in futuro...) ora non so più che fare.
Mi piace la matematica, non è una delle materie che mi stanco a studiare (nei limiti ovviamente ), la fisica e anche l'elettronica (da quel poco che ho fatto fin ora). L'informatica però (che NON faccio a scuola) è il massimo per me
Ho dato un'occhiata a Ingegneria dell'automazione a Bologna (io sono di Modena), ma non so proprio se valga la pena di scegliere qualcosa che non conosco molto bene... Qualcuno di voi ha esperienza in merito? Io vorrei scegliere una facoltà ingegneristica, non consigliatemi altro, perchè a questo punto mi butto su info e poi si vedrà...
Aiutino please...
Grazie!
io frequento ing informatica indirizzo automazione,da cui poi è nata in molte facoltà ing dell'automazione.
se vuoi saperne di più su cosa fa un esperto di automatica leggi la discussione linkata da morkar su ing informatica, c'è una faq dedicata ai sistemi di controllo.
Per fare ing dell'automazione devono piacerti molto la matematica,la fisica e l'informatica.
Soprattutto di matematica ce n'è tanta.... e poi devi proseguire con la specialistica perchè in questo settore la triennale non vale niente imo.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 08:10   #15
rage88
Senior Member
 
L'Avatar di rage88
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
E' buona la strada dell'automazione?... Apre qualche strada in più rispetto al "semplice" programmatore no?
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio
rage88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 10:52   #16
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da rage88
E' buona la strada dell'automazione?... Apre qualche strada in più rispetto al "semplice" programmatore no?
deipende a che livello la fai... è settore molto molto ampio.
La parte informatica va dalla semplice programmazione di plc al progetto di sistemi hard real time(sistemi che se non rispettano un determinato vincolo di tempo nell'esecuzione di determinate istruzioni causano danni gravi a persone o macchinari).
Poi c'è la parte di controlli,anch'essa va dal semplice progetto di un regolatore PID a complicati sistemi di controllo ottimo e robusto.
Per le applicazioni semplici il settore è saturo, per le seconde che ti ho elencato ci sono buone opportunità soprattutto all'estero,anche se i posti sono di meno e richiedono esperienza, di certo non affidano il progetto di un sistema che controlla un impianto chimico o un missile a un ragazzino
poi essendo la parte di controlli matematica applicata puoi utiliizzare le metodologie per applicazioni anche diverse dal controllo: per esempio un collega ha collaborato con la protezione civile per modelli di predizione di alluvioni ed altri eventi catastrofici
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 11:05   #17
rage88
Senior Member
 
L'Avatar di rage88
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
Non ne posso più
Ieri ero con la testa a informatica... Oggi a ingegneria...
Ho deciso di impormi ingegneria, per avere una preparazione magari più teorica ma più ampia. La voglia di studiare ce l'ho.. Magari scegliere un indirizzo vicino all'automazione per la specialistica... Per aprire più strade possibile... Programmerò a casa nel buio della mia cameretta
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio
rage88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:46   #18
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
In generale possono programmare cani e porci.
Certo, dipende a che livello si intende programmare... se in un certo progetto è necessario a tutti i costi un Ingegnere del Software non è che si può prendere un semplice programmatore che magari è un ing elettronico, oppure un fisico, o un matematico o altro... correggetemi se sbaglio...

Laurea in Ingegneria Automatica e dei Sistemi di Automazione:
http://w3.uniroma1.it/automatica/L/d...automatica.pdf

Laurea in Ingegneria Elettronica: http://didattica.polito.it/pls/porta...T&p_tipo_cds=1

Laurea in Ingegneria Fisica:
http://didattica.polito.it/pls/porta...T&p_tipo_cds=1

Laurea in Ingegneria Telematica:
http://didattica.polito.it/pls/porta...T&p_tipo_cds=1

Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni:
http://didattica.polito.it/pls/porta...T&p_tipo_cds=1

Laurea in Ingegneria Meccatronica:
http://didattica.polito.it/pls/porta...T&p_tipo_cds=1

Laurea in Ingegneria Informatica:
http://didattica.polito.it/pls/porta...T&p_tipo_cds=1
N.B. Qui sono descritte anche le differenze tra Ingegneria Informatica e Informatica.

Laurea in Ingegneria dell'Informazione:
http://didattica.polito.it/pls/porta...T&p_tipo_cds=1

Se non ti bastano queste visita questa pagina: http://didattica.polito.it/pls/porta...co=F&p_lang=IT

Lo so che non sono delle sedi tanto comode per te ma almeno ti fai un'idea delle differenze tra questi corsi che per certi aspetti sembrano tanto simili fra loro.

Ora non è per farti cambiare idea ma per renderti più consapevole della tua scelta tra la facoltà di Ingegneria e quella di Scienze M.F.N. (Matematiche, Fisiche e Naturali) ti posto pure qualche link sul Progetto Lauree Scientifiche, poi decidi tu se approfondire ciò oppure se vuoi scegliere qualcosa di Ingegneria.
http://www.progettolaureescientifich...wnload?file=49
http://www.progettolaureescientifich...wnload?file=56

E ricordati che nella facoltà di Scienze M.F.N. c'è anche il CdL in Informatica, alla Sapienza di Roma per esempio:
http://www.scienzemfn.uniroma1.it/di...u/nwcorlau.htm e clicca su "Laurea in Informatica".

Può esserti utile pure un topic che ho aperto io (che "mi trovavo/forse lo sono ancora" più o meno nella tua stessa situazione):
"Ingegnere o Scienziato"
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v