Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2007, 15:14   #1
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Distro live per uso particolare

Ciao,

avrei bisogno di una mano per scegliere una distribuzione live di linux da far girare sul mio portatile.

La macchina è un Asus w3470vlp con un processore centrino a 32bit e 512Mb di ram.

Dato che sto seguendo un corso che tratta i processi, i thread, la comunicazione tra processi, ecc in linux avrei bisogno di una distribuzione che abbia il compilatore gcc e che riconosca le chiavette usb per poter eseguire dei programmi di prova e prendere confidenza con questi argomenti.

io no so molto di questo tipo di distribuzioni. Ho provato a vedere se il cd della kubuntu che ho installato a casa fosse anche live, ma non riesce a caricarla; quindi ho rinunciato.

Potreste darmi una mano?
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:53   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Prova la Knoppix.

http://www.knoppix.org/

Per il tuo uso credo ti sia sufficiente la versione CD.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 11:05   #3
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
grazie per il consiglio, devo averne una a casa, non sarà aggiornatissima ma dovrebbe bastare.

La provo subito
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 12:09   #4
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Ok funziona.

Ho solo due piccoli problemini.

La chiavetta la devo montare a mano. Uso il comando: mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/chiave.

La chiavetta viene montata, però ci posso accedere solo con l'utente root.
Ho provato a modificare i permesi con chmode ma non è cambiato nulla.
Che sbaglio?

Secondo: il sistema parte con la tastiera anglosassone, come faccio a mettere quella italiana?

Jax
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 18:15   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Che versione è ? 3.6, 3.7 ?

Per la chiave credo che sia una protezione di knoppix: non ti fa scrivere per evitare di far danni. Anche sul disco non puoi scrivere.
Credo che questo sia un limite per ciò che devi fare.

Prova allora la simplyMepis. Sempre live, ottima distro.

Per la tastiera ci deve essere sulla barra della applicazioni a destra una bandierina. Se non trovi l'italiana devi andare in centro di controllo di KDE in impostazioni, o qualcosa del genere, qua non sono molto preciso perchè di solito uso gnome.

Oppure all'avvio prova con: knoppix lang=it (l'uguale devi farlo premendo su 'ì' prima del backspace).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 11:17   #6
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
3.4

ok

grazie per l'aiuto

Jax
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 19:42   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Come spesso accade, io e l'amico WebWolf siamo d'accordo.
Mepis è una signora Live anche se io sono ancora fermo alla 3.3.1.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 19:48   #8
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
knoppix 5.x permette di accedere in lettura e scrittura su dischi
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 22:44   #9
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
knoppix 5.x permette di accedere in lettura e scrittura su dischi
guarda l'ho scaricata in fretta e furia oggi. Non sono riuscito a studiarla benissimo, gli ho dato una scorsa.

Vediamo... cmq anche se è un po' scomodo ci posso accedere anche da root.

Grazie a tutti per l'aiuto!
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 09:21   #10
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
io ho anche provato questa:
http://www.puppylinux.org/user/viewpage.php?page_id=1
più leggera e veloce di knoppix
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 12:43   #11
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
io ho anche provato questa:
http://www.puppylinux.org/user/viewpage.php?page_id=1
più leggera e veloce di knoppix
Ha il compilatore c preinstallato ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 11:45   #12
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Con più tempo a disposizione ho provato la knoppix 5.1.1.
Ho riscontrato un problema nel montaggio della chiavetta; infatti il montaggio automatico non funziona perché dice che non riesce a riconoscere il file system (un classico fat32). Detto questo, però riesco a montarla nel modo classico col comando "mount - t vfat ...". L'unica differenza è che la chiave è vista come periferica sdb e non sda , comunque non ha molta importanza.

Il problema dell'accesso rimane lo stesso, infatti per poter scrivere sulla chiave devo sempre essere l'utente root. Non so se per evitare questo bisogna fare qualcosa di particolare.

Ave
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 13:21   #13
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
io avevo il tuo stersso probl su un disco fisso,
ho risolto smontandolo e poi dando
chmod a+rwx /320gb/
e rimontandolo su /320gb/

pero' non saprei come applicare il comando alla chiavetta,
non credo che
chmod a+rwx /dev/sda1
sia la soluzione

magari pero' creando la directory /chiavetta/
e poi dando
chmod a+rwx /chiavetta/
e quindi montare su /chiavetta/ potrebbe aiutare

mi sto un po'
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 16:54   #14
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da KiDdolo
io avevo il tuo stersso probl su un disco fisso,
ho risolto smontandolo e poi dando
chmod a+rwx /320gb/
e rimontandolo su /320gb/

pero' non saprei come applicare il comando alla chiavetta,
non credo che
chmod a+rwx /dev/sda1
sia la soluzione

magari pero' creando la directory /chiavetta/
e poi dando
chmod a+rwx /chiavetta/
e quindi montare su /chiavetta/ potrebbe aiutare

mi sto un po'

ci ho provato ma appena monto la chiavette nella directory mi vengono modificati i permessi.
Ho provato anche a modificarli anche dopo il montaggio ma va a vuoto
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v